Diepenbrock

909 persone
12 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Diepenbrock è più comune

#2
Germania Germania
284
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
536
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
29
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59% Concentrato

Il 59% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

909
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,800,880 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Diepenbrock è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

536
59%
2
Germania
284
31.2%
3
Paesi Bassi
29
3.2%
4
Spagna
15
1.7%
5
Argentina
13
1.4%
6
Canada
13
1.4%
7
Austria
8
0.9%
8
Belgio
7
0.8%
9
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Diepenbrock è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 536 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 284 in Germania, 29 nei Paesi Bassi e numeri minori in paesi come Spagna, Argentina, Canada, Austria, Belgio, Svizzera, Repubblica Dominicana, Giappone e Scozia. L'incidenza globale del cognome è stimata in diverse centinaia di persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che riflette determinati modelli storici e migratori. La concentrazione più elevata si registra negli Stati Uniti e in Germania, suggerendo profonde radici europee, possibilmente legate a regioni di lingua tedesca o olandese. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Diepenbrock, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Diepenbrock

Il cognome Diepenbrock ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi di lingua tedesca e olandese. Negli Stati Uniti l’incidenza di 536 persone rappresenta la concentrazione più alta, da attribuire alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca e olandese emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. La presenza in Germania, con 284 persone, indica che il cognome ha radici profonde in questo Paese, probabilmente in regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici.

Nei Paesi Bassi, con 29 incidenze, la presenza del cognome suggerisce un'origine vicina o correlata alla regione olandese, dato che l'incidenza è minore ma significativa. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Spagna (15 persone), Argentina (13) e Canada (13), riflette la dispersione del cognome attraverso migrazioni più recenti o storiche, forse nel contesto delle diaspore europee in America e Canada. L'incidenza in Austria (8), Belgio (7), Svizzera (1), Repubblica Dominicana (1), Giappone (1) e Scozia (1) indica che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso movimenti migratori, matrimoni internazionali o espatriati.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con maggiore prevalenza nei paesi con una storia di migrazione verso l'America e il Nord America. La presenza in Giappone, seppure minima, potrebbe essere dovuta a casi isolati di migrazione moderna o all'adozione del cognome in contesti specifici. Nel complesso, la distribuzione riflette una storia di migrazione europea, in particolare tedesca e olandese, che ha raggiunto diversi continenti nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Diepenbrock

Il cognome Diepenbrock ha un'origine chiaramente toponomastica e germanica, probabilmente associato a regioni di lingua olandese o tedesca. La struttura del cognome, composto dagli elementi "Diepen" e "brock", suggerisce una radice in termini geografici o descrittivi. "Diepen" può derivare dall'olandese o dall'antico tedesco, che significa "profondo" o "profondo", mentre "brock" o "broek" di solito si riferisce a una "palude", "riva del fiume" o "piccolo bos". Il cognome potrebbe quindi essere tradotto come "la foresta profonda" o "la palude profonda", indicando un'origine in una specifica posizione geografica, come ad esempio una zona di terre umide o boscose in una regione olandese o tedesca.

Il cognome Diepenbrock, nella sua forma originaria, nasce probabilmente come nome toponomastico, utilizzato per identificare persone che abitavano nei pressi di un luogo caratterizzato da quelle caratteristiche geografiche. La presenza in paesi come Germania e Paesi Bassi rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie hanno adottato cognomi in base al loro ambiente naturale o ai luoghi specifici in cui risiedevano.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, anche se la forma "Diepenbrock" sembra essere la più stabile e riconosciuta. L'etimologia del cognome riflette una tradizione di denominazione basata sul paesaggio, comune in molte culture europee, soprattutto nelle regioni rurali dove l'identificazione con l'ambiente era essenziale per distinguere le famiglie.

Il contesto storico del cognome suggerisce che il suo utilizzo risale a diversi secoli fa, in tempi in cui cominciarono ad esistere i cognomiconsolidarsi in Europa come forma più formale di identificazione. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti, soprattutto nei secoli XIX e XX, ha permesso di mantenerlo oggi in diversi paesi, anche se in numero minore rispetto alla regione di origine.

Presenza regionale

La presenza del cognome Diepenbrock in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, il cognome mantiene una presenza significativa, con 284 e 29 occorrenze rispettivamente. Ciò indica che in queste regioni il cognome conserva ancora il suo carattere originario e può essere associato a famiglie tradizionali o storiche di quelle zone.

In America, l'incidenza in paesi come l'Argentina (13 persone) e nelle comunità ispanofone in generale, mostra come le migrazioni europee, in particolare di origine tedesca e olandese, abbiano portato il cognome in questi territori. La presenza negli Stati Uniti, con 536 persone, è la più alta in termini assoluti, riflettendo la storia dell'immigrazione di massa dall'Europa nei secoli XIX e XX. La dispersione in Canada testimonia anche la migrazione europea verso il Nord America.

Negli altri continenti la presenza è minima ma significativa. L'incidenza in Giappone, con una sola persona, potrebbe essere dovuta a casi isolati di migrazione moderna o all'adozione del cognome in contesti specifici. La presenza in paesi come Belgio, Austria e Svizzera indica anche che il cognome è mantenuto nelle regioni di lingua germanica, dove le radici culturali e linguistiche sono simili.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Diepenbrock riflette una storia di migrazione europea verso l'America e il Nord America, con radici nelle regioni di lingua olandese e tedesca. La dispersione nei diversi continenti mostra inoltre come le famiglie con questo cognome siano giunte in varie località attraverso movimenti migratori, matrimoni ed espatri, mantenendo viva l'eredità della propria origine geografica e culturale.

Domande frequenti sul cognome Diepenbrock

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Diepenbrock

Attualmente ci sono circa 909 persone con il cognome Diepenbrock in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,800,880 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Diepenbrock è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Diepenbrock è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 536 persone lo portano. Questo rappresenta il 59% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Diepenbrock sono: 1. Stati Uniti d'America (536 persone), 2. Germania (284 persone), 3. Paesi Bassi (29 persone), 4. Spagna (15 persone), e 5. Argentina (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Diepenbrock ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.