Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Eberli è più comune
Svizzera
Introduzione
Il cognome Eberli è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 748 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il paese con la prevalenza più elevata è la Svizzera, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, seguita da Stati Uniti, Germania, Italia e Brasile. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette possibili percorsi migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, il cognome Eberli potrebbe avere radici nelle regioni di lingua tedesca, data la sua predominanza in paesi come Svizzera e Germania, e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei verso l'America e altre parti del mondo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Eberli, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Eberli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Eberli rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Svizzera, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con un totale di circa 748 persone in tutto il mondo che portano questo cognome, la maggior parte risiede in Europa, in particolare nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. La Svizzera guida di gran lunga, con un'incidenza di 748 persone, che rappresenta la maggiore presenza del cognome in una singola nazione. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente legata a questa regione, poiché i cognomi con radici nei paesi di lingua tedesca spesso mantengono una forte presenza nei loro paesi di origine.
Negli Stati Uniti si contano circa 62 persone con il cognome Eberli, indice di una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. Anche Germania e Italia mostrano incidenze simili, con 20 persone ciascuna, riflettendo la dispersione del cognome in paesi con una storia di migrazione europea. Anche il Brasile, con 13 persone, e il Regno Unito, con 11, presentano la presenza del cognome, anche se su scala minore. Altri paesi come India, Francia, Kazakistan, Tailandia, Cina, Spagna, Russia, Turchia e Sud Africa hanno incidenze molto basse, con tra 1 e 3 persone ciascuno, il che indica una dispersione molto limitata in questi territori.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Eberli abbia un'origine europea, precisamente nelle regioni di lingua tedesca, e che la sua presenza negli altri continenti sia dovuta principalmente a movimenti migratori. L'incidenza più elevata in Svizzera rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione, sebbene la sua dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile rifletta anche le migrazioni europee verso l'America negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia del cognome Eberli
Il cognome Eberli ha radici che sembrano legate all'area di lingua tedesca, in particolare alla Svizzera e alla Germania. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei diminutivi o patronimici tedeschi, fa pensare che possa derivare da un nome proprio oppure da un termine legato a caratteristiche fisiche, occupazioni o collocazioni geografiche. La radice "Eber" in tedesco significa "cinghiale", animale che nella tradizione germanica simboleggia forza e coraggio. La desinenza "-li" è un diminutivo nei dialetti svizzero e tedesco, che indica "piccolo" o "figlio di", quindi Eberli potrebbe essere interpretato come "piccolo cinghiale" o "figlio di Eber".
Questo tipo di formazione è comune nei cognomi patronimici e toponomastici della cultura germanica, dove i cognomi derivano da nomi propri, caratteristiche fisiche, animali o luoghi. La variante ortografica più frequente nei documenti storici e nei documenti attuali è "Eberli", anche se in alcuni casi può essere trovata come "Eberly" o "Eberli" con lievi variazioni nella scrittura, a seconda del paese e dell'epoca.
L'origine del cognome nella tradizione svizzera e tedesca potrebbe essere legata anche a famiglie che portavano questo nome come segno di lignaggio o di appartenenza ad una specifica comunità. La presenza in paesi come l'Italia e il Brasile potrebbe essere dovuta alle migrazioni di famiglie europee che portarono con sé il proprio cognome, mantenendo la propria identità culturale e linguistica in nuovi territori.
Presenza regionale
La presenza del cognome Eberli è distribuita soprattutto in Europa, con una forte concentrazione in Svizzera, dove l'incidenza è lapiù alto. La regione svizzera, con la sua diversità linguistica e culturale, è stata storicamente punto di origine di molti cognomi di origine germanica, ed Eberli non fa eccezione. L'incidenza in Germania e Italia, seppure inferiore rispetto alla Svizzera, indica anche una dispersione in regioni vicine e con legami storici con la cultura germanica.
In America, la presenza del cognome si osserva principalmente negli Stati Uniti e in Brasile, paesi che hanno ricevuto ondate migratorie europee nel XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori e l'integrazione delle famiglie europee in nuove società. La presenza in paesi come India, Cina, Russia e Sud Africa, seppure minima, dimostra che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, probabilmente attraverso recenti migrazioni o contatti internazionali.
In termini continentali, l'Europa continua ad essere il nucleo principale della presenza del cognome Eberli, con una distribuzione che riflette la sua probabile origine nella regione germanica. L'America, nei suoi diversi paesi, funge da spazio di dispersione e adattamento del cognome, risultato delle migrazioni di massa e della diaspora europea. La presenza in Asia e Africa, seppur scarsa, indica la globalizzazione e la mobilità delle famiglie che portano questo cognome, integrandosi in diverse culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Eberli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eberli