Edith

16.305 persone
90 paesi
Ciad paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Edith è più comune

#2
Etiopia Etiopia
1.771
persone
#1
Ciad Ciad
10.976
persone
#3
Nigeria Nigeria
1.063
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.3% Concentrato

Il 67.3% delle persone con questo cognome vive in Ciad

Diversità geografica

90
paesi
Regionale

Presente nel 46.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.305
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 490,647 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Edith è più comune

Ciad
Paese principale

Ciad

10.976
67.3%
1
Ciad
10.976
67.3%
2
Etiopia
1.771
10.9%
3
Nigeria
1.063
6.5%
4
Camerun
607
3.7%
6
Ghana
277
1.7%
7
Costa d'Avorio
114
0.7%
8
Francia
109
0.7%
9
Messico
100
0.6%
10
Hong Kong
84
0.5%

Introduzione

Il cognome Edith, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e anglosassone e in alcune nazioni africane e asiatiche. L'incidenza mondiale delle persone che portano questo cognome raggiunge circa 17.771 individui, distribuiti in diversi continenti e paesi. La maggiore concentrazione si trova in paesi come l’Etiopia, gli Stati Uniti, la Nigeria e diverse nazioni europee, riflettendo diversi modelli migratori e culturali nel corso della storia. Sebbene la sua origine possa essere legata a nomi propri o termini provenienti da diverse lingue, il cognome Edith ha acquisito varianti e significati diversi a seconda delle regioni in cui si è affermato. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia di questo cognome, nonché i suoi modelli di presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Edith

Il cognome Edith ha una distribuzione abbastanza dispersa a livello mondiale, con un'incidenza notevole in diverse regioni. Secondo i dati disponibili, il maggior numero di persone con questo cognome si trova in Etiopia, con circa 1.771 individui, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono gli Stati Uniti, con 370 persone, e la Nigeria, con 1.063. Rilevante, anche se su scala minore, è la presenza nei Paesi europei, come la Francia, con 109 persone, e nel Regno Unito, con 24. In America, il Messico conta circa 100 persone con questo cognome, mentre in paesi come l'Argentina, con 27, e il Canada, con 31, l'incidenza è inferiore ma comunque significativa.

La distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori. La presenza in Etiopia, ad esempio, potrebbe essere correlata all'adozione di nomi occidentali in determinati contesti culturali o religiosi. L'incidenza negli Stati Uniti e in Nigeria riflette i movimenti migratori e l'influenza di diverse culture nell'adozione di questo cognome. In Europa la sua presenza potrebbe essere legata all'influenza di nomi di origine anglosassone o francese, dato che si registrano incidenze anche in questi paesi. La dispersione nei paesi dell'America Latina, seppur minore, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e contatti culturali.

In termini percentuali, l'Etiopia concentra circa il 10% del totale mondiale, seguita dalla Nigeria con circa il 6% e dagli Stati Uniti con il 2%. La distribuzione in Europa e America varia, ma insieme questi continenti rappresentano una parte significativa del numero totale di persone con il cognome Edith. La dispersione geografica riflette sia la storia coloniale, migratoria e culturale, sia gli adattamenti dei nomi in diverse lingue e contesti sociali.

Origine ed etimologia del cognome Edith

Il cognome Edith ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. In molti casi, si ritiene che derivi dal nome proprio Edith, che a sua volta ha radici nell'inglese antico, dove "Edith" significa "beato o prospero nel combattimento". Questo nome era popolare in Inghilterra durante il Medioevo, soprattutto tra la nobiltà e i reali, come la regina Edith del Wessex. L'adozione del cognome dal nome proprio può essere avvenuta in contesti in cui discendenti o parenti adottarono il nome di una figura di spicco o come patronimico, indicando cioè "figlio di Edith" o "appartenente a Edith".

In alcuni paesi, soprattutto in Africa, il cognome Edith potrebbe essere stato adottato o adattato in contesti coloniali o religiosi, dove i nomi occidentali erano incorporati nelle tradizioni locali. La presenza in Etiopia, ad esempio, potrebbe essere collegata all’influenza della cultura cristiana ortodossa e all’adozione di nomi occidentali in alcuni ambienti religiosi o sociali. Nei paesi anglosassoni, inoltre, il cognome può essere considerato una forma derivata del nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene "Edith" sia la forma più comune, in alcuni casi può essere trovata come "Edyth" o "Edithh", sebbene queste siano meno frequenti. L'etimologia del nome stesso, che significa "beato nella lotta", riflette un carattere positivo e una connotazione di forza, che potrebbero aver contribuito alla sua popolarità in tempi e culture diverse.

In sintesi, il cognome Edith ha probabilmente un'origine patronimica derivata dal nome proprio, con radici nell'inglese antico e con influenze culturali indiverse regioni del mondo. La sua adozione e adattamento nelle diverse culture riflettono la storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei contatti interculturali che hanno plasmato la sua presenza attuale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Edith nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, l’Etiopia è al primo posto con un’incidenza di circa 1.771 persone, che rappresenta circa il 10% del totale mondiale. Significativa è anche la presenza in Nigeria, con 1.063 persone, che indica una forte presenza nell’Africa sub-sahariana. L'influenza della cultura cristiana e delle tradizioni coloniali può in parte spiegare questa distribuzione, oltre all'adozione di nomi occidentali in alcuni ambienti sociali e religiosi.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 370 persone, riflettendo la diversità culturale e la storia migratoria del paese. Il Messico, con 100 persone, e l'Argentina, con 27, mostrano una presenza più piccola ma rilevante, probabilmente legata alle migrazioni europee e all'adozione di nomi occidentali in diversi contesti sociali. La presenza in Canada, con 31 persone, indica anche l'influenza dell'immigrazione e dell'espansione culturale.

In Europa, paesi come Francia e Regno Unito registrano un'incidenza rispettivamente di 109 e 24 persone. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alla storia delle colonizzazioni, delle migrazioni e della tradizione dei nomi anglosassoni. L'incidenza in paesi come la Germania, con 21 persone, e nei Paesi Bassi, con 18, riflette anche la dispersione in regioni con forte influenza germanica e anglosassone.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 78 e 37 persone, a seguito della migrazione europea e dell'espansione culturale in queste regioni. La presenza in Asia, seppure limitata, si riflette in paesi come l'India, con 22 persone, e ad Hong Kong, con 84, indicando un'espansione del cognome in contesti di diaspora e contatti culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Edith nei continenti mostra una forte presenza in Africa e in America, con una dispersione significativa in Europa e Oceania. Questi modelli riflettono la storia delle migrazioni, dei contatti coloniali e dell'adozione culturale di nomi occidentali in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Edith

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Edith

Attualmente ci sono circa 16.305 persone con il cognome Edith in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 490,647 nel mondo porta questo cognome. È presente in 90 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Edith è presente in 90 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Edith è più comune in Ciad, dove circa 10.976 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Edith sono: 1. Ciad (10.976 persone), 2. Etiopia (1.771 persone), 3. Nigeria (1.063 persone), 4. Camerun (607 persone), e 5. Stati Uniti d'America (370 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.7% del totale mondiale.
Il cognome Edith ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ciad, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Edith (18)

Rose Edith Kelly

1874 - 1932

Professione: _autore

Susan Edith Saxe

1949 - Presente

Amelia Edith Huddleston Barr

1831 - 1919

Professione: biografo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Lady Edith Foxwell

1918 - 1996

Professione: eccentrico

Mary Edith Scott

1888 - 1979

Professione: autore

Dona Edith do Prato

1916 - 2009

Professione: cantante

Paese: Brasile Brasile