Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Elbo è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Elbo è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine più comune, ma la sua presenza in diverse parti del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e possibili radici culturali. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 3.664 persone che portano questo cognome, con un'incidenza significativa in alcuni paesi e regioni. La concentrazione più alta si registra in Iran, dove l’incidenza raggiunge 3.664 persone, che rappresentano una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Inoltre, si osserva una presenza in paesi come Filippine, Marocco, Stati Uniti, Danimarca e altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Elbo fa pensare ad una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno portato al suo insediamento in varie regioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una panoramica completa di questo cognome non comune ma di interesse storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Elbo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Elbo rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 3.664 persone. La concentrazione più alta si registra in Iran, con un'incidenza di 3.664 persone, che rappresenta praticamente l'intero totale mondiale, suggerendo che in quel paese il cognome sia abbastanza diffuso o almeno notevole in termini di record. Ciò indica che l'origine del cognome potrebbe essere legata alla regione persiana o a culture vicine, dove la presenza di questo cognome è predominante.
Fuori dall'Iran, il cognome Elbo è presente in paesi come Filippine (637 persone), Marocco (272), Stati Uniti (78), Danimarca (54), Singapore (26), Brasile (22), Cile (11), Belgio e Haiti (entrambi con 9), Camerun (8), Guatemala (8), Spagna (7), Israele (6), Canada (4), Pakistan (4), Regno Unito in Inghilterra (3), Emirati Arabi Uniti (2), Romania (1), Svezia (1), Slovenia (1), Siria (1), Turchia (1), Argentina (1), Yemen (1), Bielorussia (1), Germania (1), Algeria (1), Libia (1), Ghana (1), India (1), Libia (1), Nigeria (1), Paesi Bassi (1), Polonia (1) e Portogallo (1).
Questo modello di distribuzione mostra che, sebbene la presenza nella maggior parte di questi paesi sia relativamente scarsa, ci sono comunità in cui il cognome è stato adottato o registrato, probabilmente a causa di migrazioni, contatti storici o scambi culturali. La predominanza in Iran suggerisce una probabile origine in quella regione, mentre la dispersione in paesi come Filippine, Marocco e Stati Uniti potrebbe essere correlata a movimenti migratori o colonizzazioni che portarono il cognome in diversi continenti.
In particolare, l'incidenza nelle Filippine (637 persone) e in Marocco (272) indica che in questi paesi il cognome ha avuto una certa rilevanza, forse legata a specifiche comunità o migrazioni storiche. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, seppur su scala minore, riflette l'andamento delle migrazioni e delle diaspore che hanno portato il cognome nei diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Elbo mostra un chiaro centro in Iran, con una presenza significativa in alcuni paesi asiatici e africani, e una minore dispersione in Europa, America e Oceania. Questo modello suggerisce una probabile origine nel Medio Oriente o nell'Asia centrale, con migrazioni successive che portarono il cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Elbo
Il cognome Elbo presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti cognominali tradizionali, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La forte presenza in Iran suggerisce che potrebbe avere origine dal persiano o da qualche cultura della regione del Medio Oriente. In questi contesti, molti cognomi affondano le loro radici in toponimi, caratteristiche fisiche, occupazioni o termini descrittivi tramandati di generazione in generazione.
Una possibile etimologia del cognome Elbo potrebbe essere correlata a termini in lingua persiana o araba, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un significato specifico. La struttura del cognome, con desinenza vocale aperta, potrebbe indicare un'origine in un termine descrittivo o in un nome proprio divenutocognome nel tempo.
In alcuni casi, i cognomi contenenti la sillaba "El" nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale sono legati a termini che significano "di" o "appartenente a", o a nomi di luoghi o tribù. La desinenza "bo" potrebbe essere una forma abbreviata o modificata di un termine più lungo o un adattamento fonetico in diverse lingue.
È importante notare che, poiché il cognome non è ampiamente documentato nei documenti storici tradizionali, la sua origine esatta potrebbe essere difficile da individuare senza studi genealogici specifici. Tuttavia, la distribuzione geografica e i modelli culturali suggeriscono che la sua radice più probabile sia nella regione del Medio Oriente, in particolare in Iran o in aree vicine dove le lingue persiana e araba hanno avuto un'influenza significativa.
In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei dati disponibili, il che indica che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nei registri. Tuttavia, in paesi e lingue diversi, potrebbero esserci alcune variazioni fonetiche o grafiche che non sono state ancora ampiamente documentate.
In sintesi, il cognome Elbo ha probabilmente un'origine nella regione del Medio Oriente, con radici geografiche o descrittive nelle lingue persiana o araba. La sua presenza in paesi come l'Iran e la sua dispersione in altre regioni rafforzano questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne con precisione il significato e l'evoluzione storica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Elbo nelle diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli nella sua distribuzione. In Europa, paesi come Spagna, Germania, Belgio e Paesi Bassi mostrano una presenza molto bassa, con incidenze variabili tra 1 e 7 persone. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome non sia comune in queste regioni, sia arrivato attraverso la migrazione o contatti internazionali, forse in tempi recenti.
In America, la presenza in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Cile indica che il cognome è stato adottato o registrato nelle comunità migranti. L'incidenza negli Stati Uniti, con 78 persone, riflette la tendenza migratoria dalle regioni del Medio Oriente o dell'Asia, dove il cognome è più diffuso. Nei paesi dell'America Latina, sebbene i dati specifici siano limitati, la presenza in Argentina e Cile suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a specifici migranti o comunità in questi paesi.
In Africa e Asia, la presenza in Marocco (272), Filippine (637) e altri paesi come Ghana, Nigeria, India e Pakistan, sebbene su scala minore, indica che il cognome ha raggiunto queste regioni forse attraverso contatti storici, commercio o migrazione. L'incidenza nelle Filippine, in particolare, con 637 persone, è notevole e potrebbe essere correlata all'influenza coloniale o agli scambi culturali nella regione del sud-est asiatico.
In Oceania non vengono segnalate incidenze significative, il che rafforza l'idea che il cognome Elbo abbia una distribuzione concentrata in alcune regioni specifiche, principalmente in Medio Oriente e in alcune parti dell'Asia e dell'Africa.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Elbo riflette un modello di dispersione che segue rotte migratorie e contatti culturali. La concentrazione in Iran e la presenza in paesi come Filippine e Marocco suggeriscono che la sua origine sia in Medio Oriente, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti. La dispersione nei paesi occidentali e dell'America Latina indica che, pur essendo un cognome non molto diffuso, è arrivato a diverse comunità attraverso movimenti migratori e contatti storici.
Domande frequenti sul cognome Elbo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elbo