Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Entrade è più comune
Svizzera
Introduzione
Il cognome Entrade è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 18 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in paesi come Svizzera, Italia, Germania e alcuni paesi dell'America Latina.
Il cognome Entrade, per la sua rarità, suscita curiosità riguardo la sua origine e il suo significato. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino con precisione la sua storia, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni di lingua tedesca o italiana, o essere correlato a una tradizione o professione specifica nella storia europea. La presenza in diversi paesi può anche essere collegata a movimenti migratori e processi di colonizzazione o insediamento in diverse regioni del mondo.
Questo articolo cerca di offrire un'analisi dettagliata della distribuzione, dell'origine e delle caratteristiche del cognome Entrade, sulla base dei dati disponibili e delle possibili interpretazioni storico-culturali che possono spiegare la sua presenza in vari paesi e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Entrade
Il cognome Entrade presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela pattern interessanti. L’incidenza globale è stimata in circa 18 persone, concentrate soprattutto in alcuni paesi europei e dell’America Latina. La maggior parte di queste persone risiede in Svizzera, con un'incidenza che rappresenta circa il 18% del totale mondiale, il che indica che è il paese in cui questo cognome è più diffuso.
Anche l'Italia mostra una presenza significativa, con un'incidenza del 7%, suggerendo che potrebbe avere radici nelle regioni italiane o aver raggiunto altri paesi attraverso la migrazione. Germania e India hanno un'incidenza minima, con l'1% ciascuna, ma la loro presenza potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nel corso della storia.
In termini di distribuzione, il cognome sembra essere più comune nei paesi di lingua tedesca e romanza, come la Svizzera e l'Italia, il che potrebbe indicare un'origine in quelle regioni. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, anche se non specificata nei dati, potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee dei secoli passati. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità europee portarono i propri cognomi in nuovi territori, consolidando la propria presenza in alcune regioni.
Rispetto ad altri cognomi, Entrade è chiaramente un cognome di bassa incidenza, ma la sua distribuzione geografica rivela una tendenza a rimanere in regioni a forte influenza europea, soprattutto in Svizzera e Italia. La presenza in altri paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono famiglie con questo cognome in continenti diversi, mantenendo la propria identità in comunità specifiche.
Origine ed etimologia di Entrade
Il cognome Entrade, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in regioni di lingua tedesca o italiana. Sebbene non esistano documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una particolare caratteristica di uno specifico territorio.
Il componente "Entrade" potrebbe essere correlato a termini della lingua germanica o romanza che si riferiscono a un luogo, una caratteristica fisica o un'attività. Ad esempio, in italiano o nei dialetti vicini, "entrata" significa "ingresso" o "ingresso di un luogo", il che potrebbe indicare che il cognome ha un'origine correlata a una posizione geografica, come l'ingresso di una valle, una porta o un passo importante in una regione montuosa.
Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico o derivato da un nome o soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La variazione ortografica può essere minima, ma forme simili sono state trovate in alcuni documenti storici, indicando che il cognome potrebbe aver subito adattamenti a seconda della regione o della lingua.
Per quanto riguarda il significato, se legato alla parola "ingresso", potrebbe simboleggiare un punto di passaggio, un luogo di arrivo o un riferimento ad una posizione strategica in un territorio. L'etimologia, quindi, rimanda ad un'originetoponomastico o descrittivo, legato a caratteristiche geografiche o funzioni specifiche nella storia delle comunità in cui si è insediato.
In sintesi, pur non esistendo una storia definitiva, il cognome Entrade ha probabilmente radici in regioni europee, con una possibile origine in termini legati a luoghi di entrata o di accesso, ed è giunto in altri paesi attraverso migrazioni e movimenti storici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Entrade è distribuita prevalentemente in Europa e in America, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, Svizzera e Italia sono i paesi dove questo cognome è più diffuso, con incidenze rispettivamente del 18% e del 7%. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, forse in regioni in cui predominano le lingue germaniche o romanze.
In Svizzera, il cognome può essere collegato a comunità di lingua tedesca o italiana, poiché il paese presenta una significativa diversità linguistica e culturale. L'incidenza in Italia rafforza anche l'ipotesi di un'origine nella penisola, forse in regioni settentrionali dove influenze germaniche e romaniche si mescolano storicamente.
In altri continenti, la presenza del cognome è molto minore, ma può essere rintracciata nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, dove la migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò cognomi europei in queste regioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene non quantificata nei dati, potrebbe essere correlata alle comunità di immigrati che hanno mantenuto i loro cognomi originali.
In Nord America, anche se non specificato nei dati, è probabile che esistano alcune famiglie con questo cognome a causa della migrazione europea, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, dove molte famiglie di origine europea hanno stabilito radici nel continente.
In Asia l'incidenza è praticamente nulla, il che indica che il cognome Entrade non ha una presenza significativa in quella regione, probabilmente a causa di barriere culturali e geografiche che ne limitavano la dispersione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Entrade riflette un'origine europea, con una presenza più marcata nei paesi di lingua tedesca e italiana, ed un'espansione limitata in America, principalmente attraverso le migrazioni. La dispersione geografica mostra anche come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome nei diversi continenti, mantenendo la sua identità in comunità specifiche e in regioni con forte influenza europea.
Domande frequenti sul cognome Entrade
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Entrade