Eraldo

878 persone
14 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eraldo è più comune

#2
Brasile Brasile
46
persone
#1
Filippine Filippine
766
persone
#3
Argentina Argentina
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.2% Molto concentrato

Il 87.2% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

878
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,111,617 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eraldo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

766
87.2%
1
Filippine
766
87.2%
2
Brasile
46
5.2%
3
Argentina
31
3.5%
4
Italia
10
1.1%
5
Messico
8
0.9%
6
Arabia Saudita
4
0.5%
7
Indonesia
3
0.3%
9
Belgio
2
0.2%
10
Albania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Eraldo è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, sono circa 766 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la più alta prevalenza di Eraldo sono Filippine, Brasile, Argentina, Italia, Messico e alcuni altri in misura minore. Questa dispersione suggerisce una storia di migrazioni e connessioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti. Sebbene non esista una storia familiare o etimologica ampiamente documentata, l'analisi della sua distribuzione e origine può offrire indizi sulle sue radici e sull'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Eraldo

Il cognome Eraldo presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in 766 persone, concentrate principalmente nelle Filippine, Brasile, Argentina, Italia, Messico e, in misura minore, in altri paesi come Arabia Saudita, Stati Uniti, Belgio, Germania, Canada, Francia, Indonesia e Namibia. La presenza più significativa si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 766 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome in un unico Paese. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alle migrazioni nella regione del sud-est asiatico, dove i cognomi di origine europea e altri modelli migratori hanno influenzato la diversità dei cognomi.

Il Brasile occupa il secondo posto con 46 persone, seguito dall'Argentina con 31, dall'Italia con 10 e dal Messico con 8. La presenza in paesi come Arabia Saudita, Stati Uniti, Belgio, Germania, Canada, Francia, Indonesia e Namibia, anche se con numeri inferiori, indica una dispersione globale che può essere collegata a movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali. La distribuzione nei paesi dell'America Latina e dell'Europa riflette una storia di colonizzazione, commercio e migrazione che ha portato all'adozione e alla conservazione di questo cognome in diversi contesti culturali.

Confrontando le regioni, si osserva che in Asia, nello specifico nelle Filippine, l'incidenza è particolarmente elevata, mentre in Sud America ed Europa la presenza è minore ma significativa. La dispersione geografica del cognome Eraldo evidenzia un modello distributivo che unisce radici coloniali, migrazioni interne e movimenti internazionali, consolidando la sua presenza in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Eraldo

Il cognome Eraldo sembra avere radici principalmente nelle regioni di lingua italiana e spagnola, sebbene la sua presenza anche nelle Filippine suggerisca una possibile influenza dei colonizzatori europei. La struttura del nome, con desinenza in -aldo, è comune nei cognomi di origine italiana e spagnola, dove i cognomi patronimici o toponomastici spesso terminano in -aldo o -aldo. Tuttavia, non esiste una documentazione esaustiva che confermi un'origine specifica e definita per questo cognome nei documenti storici tradizionali.

Un'ipotesi plausibile è che Eraldo sia un cognome patronimico derivato da un nome proprio, forse legato alla radice germanica o latina, divenuto ad un certo punto cognome di famiglia. La presenza in Italia e nei paesi di lingua spagnola potrebbe indicare che il cognome affonda le sue radici nel Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare. La variante ortografica e fonetica del cognome può variare a seconda della regione, adattandosi alle particolarità linguistiche locali.

In alcuni casi, i cognomi che terminano in -aldo sono legati a toponimi o caratteristiche geografiche, che potrebbero anche essere una via d'origine per Eraldo. L'influenza della colonizzazione spagnola nelle Filippine, così come la migrazione europea verso l'America e altre regioni, possono spiegare la dispersione del cognome e il suo adattamento in diverse lingue e culture. Sebbene non esista un'etimologia definitiva, la struttura del cognome suggerisce una radice in nomi o termini di origine germanica o latina, con una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Eraldo per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione ecolonizzazione. In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con 766 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione globale. La storia coloniale delle Filippine, colonia spagnola per più di tre secoli, spiega in parte la presenza di cognomi di origine europea nella regione. L'influenza spagnola e l'interazione culturale hanno permesso a cognomi come Eraldo di integrarsi nell'identità familiare di molte comunità filippine.

In Sud America, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza notevole, con 46 e 31 persone rispettivamente. La storia delle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, in questi paesi ha contribuito all'adozione di cognomi di origine europea, tra cui Eraldo. La presenza in Messico, con 8 persone, riflette anche l'influenza della colonizzazione e delle migrazioni interne nella regione.

In Europa l'Italia ha un'incidenza di 10 persone, il che fa pensare che il cognome possa avere radici italiane o essere arrivato attraverso migrazioni interne o esterne. La presenza in paesi come Belgio, Germania, Francia e Canada, anche se con numeri minori, indica una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei degli ultimi secoli.

In Africa e Oceania, la presenza è minima, con solo 1 o 3 persone in alcuni paesi, il che riflette il fatto che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, sebbene la sua esistenza in questi continenti possa essere dovuta a recenti migrazioni o connessioni coloniali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Eraldo mostra una forte presenza nelle Filippine, seguite dai paesi dell'America Latina e dell'Europa, con modelli che riflettono la storia della colonizzazione, della migrazione e delle relazioni culturali internazionali. La dispersione globale, seppur moderata, mostra l'influenza dei movimenti storici nella formazione delle comunità che oggi portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Eraldo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eraldo

Attualmente ci sono circa 878 persone con il cognome Eraldo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,111,617 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eraldo è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eraldo è più comune in Filippine, dove circa 766 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eraldo sono: 1. Filippine (766 persone), 2. Brasile (46 persone), 3. Argentina (31 persone), 4. Italia (10 persone), e 5. Messico (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Eraldo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti