Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Erlitz è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Erlitz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 202 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione nei paesi dell'Europa e dell'America, soprattutto in Ungheria, Germania e Argentina.
Il cognome Erlitz mostra una notevole incidenza in Ungheria, con 71 persone, che rappresenta una parte importante della sua presenza globale. In Germania l'incidenza è di 40 persone, mentre negli Stati Uniti gli individui con questo cognome sono 202. Anche la presenza in altri paesi come Austria, Repubblica Ceca, Argentina, Danimarca e Regno Unito fornisce un panorama diversificato e arricchente della sua distribuzione. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni.
Distribuzione geografica del cognome Erlitz
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Erlitz rivela una presenza predominante nell'Europa centrale e orientale, con paesi come Ungheria, Germania e Repubblica Ceca in testa per incidenza. In Ungheria l'incidenza di 71 persone rappresenta circa il 35% del totale mondiale, il che indica che questo paese è una delle principali fonti di presenza del cognome. La vicinanza culturale e linguistica con i paesi vicini ha facilitato la conservazione e la trasmissione del cognome in questa regione.
In Germania, con 40 persone, anche Erlitz ha una presenza significativa, collocandosi nell'ambito dei cognomi di origine germanica. L’incidenza negli Stati Uniti, con 202 persone, riflette un modello di migrazione e dispersione che risale probabilmente ai movimenti migratori europei nei secoli XIX e XX. La comunità tedesca e centroeuropea negli Stati Uniti ha avuto un ruolo fondamentale nella conservazione dei cognomi di origine europea nel continente americano.
In paesi come l'Argentina, con 7 persone, e in Danimarca, con 6, la presenza del cognome Erlitz evidenzia l'espansione delle migrazioni europee verso l'America e altre regioni. Anche l'incidenza in Austria (17) e Repubblica Ceca (15) rafforza l'ipotesi di un'origine europea centro-orientale, con successive migrazioni verso altri continenti. La distribuzione nel Regno Unito, con una sola persona, indica una presenza molto limitata in quella regione, probabilmente il risultato di movimenti migratori più recenti o di legami familiari specifici.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Erlitz mostra un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Ungheria e Germania, con una dispersione verso il Nord e il Sud America, riflettendo le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Erlitz
Il cognome Erlitz sembra avere radici nell'Europa centrale, in particolare nelle aree di lingua tedesca e ungherese. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei. La desinenza "-itz" è tipica dei cognomi di origine germanica ed è comune nei cognomi che derivano da luoghi o nomi propri in regioni come Germania, Austria e Ungheria.
Una possibile etimologia del cognome Erlitz è legata ad un derivato di un nome di persona, come "Erl" o "Erlin", che potrebbe essere stato un nome proprio nell'antichità. L'aggiunta del suffisso "-itz" potrebbe indicare "figlio di Erl" o "appartenente a Erl", seguendo i modelli patronimici tradizionali della regione germanica e centroeuropea.
Un'altra ipotesi suggerisce che Erlitz potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Erlitz o simili, divenuto poi cognome per persone che risiedevano o avevano legami con quella località. L'esistenza di luoghi con nomi simili in Germania o in Ungheria rafforzerebbe questa teoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Erlitz, Erlitzky o Erlitzov, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La storia del cognome è legata alle migrazioni e ai movimenti culturali nell'Europa centrale, dove i cognomi patronimici e toponomastici erano comuni e trasmessi di generazione in generazione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Erlitz in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, soprattutto in Ungheria e Germania, ill'incidenza è notevole, rispettivamente con 71 e 40 persone. Questi paesi rappresentano i principali centri in cui il cognome ha resistito ed è stato tramandato di generazione in generazione.
In Ungheria, l'incidenza di 71 persone indica che Erlitz potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura ungherese, possibilmente legate a comunità germaniche o famiglie emigrate dalle regioni vicine. La vicinanza geografica e culturale con la Germania e la Repubblica Ceca ha favorito la conservazione del cognome in questa zona.
In Germania, con 40 persone, Erlitz si trova in un contesto in cui sono comuni cognomi con desinenze simili e la sua presenza può essere messa in relazione ad antichi lignaggi familiari o insediamenti specifici. La storia della Germania, segnata da migrazioni interne ed esterne, ha permesso di mantenere cognomi come Erlitz in alcune regioni.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (202 persone) e in Argentina (7 persone) riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee. La migrazione tedesca e centroeuropea verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione del cognome in quel continente. La presenza in Argentina, anche se più piccola, mostra anche l'influenza dei migranti europei nella formazione delle comunità locali.
In altri paesi come Austria (17), Danimarca (6) e Regno Unito (1), la presenza del cognome Erlitz è limitata, ma significativa in termini di storia migratoria e connessioni culturali. L'incidenza in Austria rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, mentre in Danimarca e Regno Unito la presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a specifici rapporti familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Erlitz riflette una forte presenza nell'Europa centrale e orientale, con un'espansione verso l'America e altre regioni, seguendo modelli storici di migrazione e insediamento. La conservazione del cognome nei diversi paesi mostra l'importanza delle migrazioni europee nella configurazione delle genealogie familiari in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Erlitz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erlitz