Eyheralde

173 persone
6 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eyheralde è più comune

#2
Uruguay Uruguay
48
persone
#1
Argentina Argentina
63
persone
#3
Francia Francia
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.4% Moderato

Il 36.4% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

173
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,242,775 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eyheralde è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

63
36.4%
1
Argentina
63
36.4%
2
Uruguay
48
27.7%
3
Francia
24
13.9%
4
Cile
17
9.8%
6
Venezuela
5
2.9%

Introduzione

Il cognome Eyheralde è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 63 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Eyheralde è più comune sono Argentina, Uruguay, Francia, Cile, Stati Uniti e Venezuela. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente notevole in Argentina e Uruguay, dove la presenza del cognome è legata alle comunità di origine europea e ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La presenza in Francia suggerisce anche una possibile origine europea del cognome, mentre negli Stati Uniti e in Venezuela la sua presenza potrebbe essere collegata a processi migratori e diaspore. La distribuzione di questo cognome, sebbene in numero limitato, offre un'interessante finestra sulla storia migratoria e culturale delle regioni in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Eyheralde

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Eyheralde rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Sud America, con una notevole incidenza in Argentina e Uruguay. In Argentina, si stima che ci sia un numero significativo di persone con questo cognome, che riflette la storia dell'immigrazione europea nel paese, soprattutto di origine spagnola e francese. Rilevante è anche l'incidenza in Uruguay, dove le comunità di origine europea hanno mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il loro patrimonio culturale.

In Europa, la Francia si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome, con una presenza che può essere messa in relazione alle radici francesi o ai movimenti migratori verso altri continenti. La presenza in Francia, con un'incidenza di 24, indica che il cognome può avere un'origine europea, eventualmente basca o francese, dato che la struttura del cognome e la sua fonetica sono compatibili con queste origini.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 16, il che suggerisce una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata alle migrazioni europee e latinoamericane. La presenza in Venezuela, con un'incidenza di 5, riflette anche la dispersione del cognome in diverse regioni dell'America Latina, forse attraverso migrazioni e relazioni culturali.

In generale, la distribuzione del cognome Eyheralde mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America e le connessioni culturali tra questi paesi. L'incidenza in paesi come Argentina e Uruguay supera di gran lunga quella di altri paesi, il che indica che queste regioni sono le principali fonti di presenza del cognome oggi.

Origine ed etimologia di Eyheralde

Il cognome Eyheralde ha un'origine che risale probabilmente alle regioni di lingua spagnola o francese, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere di origine basca o francese, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, cioè derivante da un luogo geografico specifico. La presenza in Francia e nei paesi dell'America Latina con forte influenza europea rafforza questa ipotesi.

La componente "Eyher" nel cognome può essere correlata a parole in basco o in francese antico, dove "Etxe" in basco significa "casa" e "alde" può essere tradotto come "lato" o "regione". Il cognome potrebbe quindi significare "il lato della casa" oppure "la regione della casa", indicando un'origine toponomastica legata ad un luogo specifico. In alternativa, potrebbe anche avere radici in un nome proprio o in un'antica occupazione, sebbene le prove più convincenti indichino un'origine toponomastica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Eyheralde, Eheralde o simili, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico nei diversi paesi. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che abitavano specifiche regioni dei Paesi Baschi, della Francia o delle zone rurali del Sud America, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in base al luogo di origine.

Il cognome, per la sua struttura e distribuzione, riflette un patrimonio culturale che unisce le radici europee con i processi migratori verso l'America,soprattutto nei paesi con una forte presenza di comunità di origine basca, francese o spagnola. La storia del cognome Eyheralde, quindi, si intreccia con la storia delle migrazioni, degli insediamenti e della conservazione delle tradizioni familiari in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Eyheralde è distribuita principalmente in Sud America, con una significativa incidenza in Argentina e Uruguay, dove comunità di origine europea, soprattutto con radici spagnole e francesi, hanno mantenuto vive le proprie tradizioni e i propri cognomi. In questi paesi, il cognome è associato a famiglie arrivate con diverse ondate migratorie, soprattutto nei secoli XIX e XX, e che hanno contribuito alla diversità culturale della regione.

In Europa, la Francia si distingue come uno dei principali paesi per presenza del cognome, con un'incidenza di 24, il che ne suggerisce un'origine europea. La struttura del cognome e la sua fonetica sono compatibili con le radici francesi o basche e la sua presenza in questa regione potrebbe essere correlata a comunità tradizionali o migrazioni verso altri paesi.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 16, riflettendo la dispersione delle famiglie europee e latinoamericane che sono emigrate nel continente in cerca di nuove opportunità. La presenza in Venezuela, con un'incidenza di 5, indica anche che il cognome ha raggiunto diverse regioni dell'America Latina, forse attraverso movimenti migratori e relazioni culturali nel corso dei secoli.

In Asia e in altre regioni non si registrano dati specifici, il che conferma che la presenza del cognome Eyheralde è prevalentemente europea e americana. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità di origine europea hanno portato i propri cognomi in nuovi territori, adattandoli e mantenendo la propria identità culturale.

Domande frequenti sul cognome Eyheralde

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eyheralde

Attualmente ci sono circa 173 persone con il cognome Eyheralde in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,242,775 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eyheralde è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eyheralde è più comune in Argentina, dove circa 63 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eyheralde sono: 1. Argentina (63 persone), 2. Uruguay (48 persone), 3. Francia (24 persone), 4. Cile (17 persone), e 5. Stati Uniti d'America (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Eyheralde ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti