Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fagner è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Fagner è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 334 persone con questo cognome in Brasile, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguito dagli Stati Uniti con 179 individui. La distribuzione geografica del cognome Fagner rivela un modello di prevalenza nelle regioni dove predominano la lingua portoghese e quella inglese, suggerendo possibili radici culturali e migratorie. Sebbene non sia un cognome estremamente diffuso a livello globale, la sua presenza in diversi continenti e paesi indica una storia interessante che potrebbe essere collegata a migrazioni, scambi culturali o anche all'adozione di nomi in contesti specifici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Fagner, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fagner
L'analisi della distribuzione del cognome Fagner rivela che la sua incidenza più alta si riscontra in Brasile, con circa 334 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Il Brasile, essendo un paese di grande estensione e diversità culturale, è lo scenario principale in cui si è consolidato il cognome Fagner, probabilmente a causa dell'influenza della lingua portoghese e delle migrazioni interne ed esterne che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi.
In secondo luogo, negli Stati Uniti vi sono 179 persone con il cognome Fagner. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni dal Brasile o da paesi di lingua portoghese, nonché all'adozione del cognome in contesti specifici, magari in comunità in cui vengono valorizzati alcuni nomi di origine latina o europea. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore a quella del Brasile, indica una presenza notevole in un paese con una grande diversità etnica e culturale.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Germania (48 persone), Canada (22), Svezia (12), Russia (3), Egitto (1), Regno Unito (1), Giappone (1) e Portogallo (1). La presenza in Germania e Canada può essere collegata alle migrazioni europee e latinoamericane, mentre in Svezia, Russia, Egitto, Regno Unito, Giappone e Portogallo l'incidenza è molto bassa, il che suggerisce che il cognome non è comune in quelle regioni, ma ha qualche presenza residua o storica.
La distribuzione geografica del cognome Fagner riflette modelli migratori e culturali che ne hanno favorito l'insediamento nei paesi di lingua portoghese e anglosassone, con una presenza residua in altre regioni. La maggiore concentrazione in Brasile e negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché dall'influenza della colonizzazione e delle relazioni culturali tra questi paesi.
In termini percentuali, il Brasile concentra circa il 45% dei portatori del cognome, mentre gli Stati Uniti rappresentano quasi il 32%. Gli altri Paesi ammontano a meno del 23%, distribuiti in diversi continenti e regioni, a conferma che il cognome ha un carattere prevalentemente latinoamericano e anglosassone, con radici che probabilmente risalgono all'Europa e che si sono diffuse attraverso le migrazioni.
Origine ed etimologia del cognome Fagner
Il cognome Fagner presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a radici europee, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi patronimici o toponomastici. La presenza in paesi come Germania e Portogallo, insieme alla sua distribuzione in Brasile e Stati Uniti, suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine nel continente europeo, forse derivato da un nome o da un luogo geografico.
Un'ipotesi plausibile è che Fagner sia una variante o derivazione di cognomi con radici nella lingua tedesca o nelle lingue romanze, adattati a diversi contesti culturali. La desinenza "-er" in tedesco, ad esempio, indica spesso un'origine patronimica o toponomastica, il che potrebbe indicare che il cognome ha un significato legato a una caratteristica geografica o a una professione ancestrale.
Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico per Fagner, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con nomi o luoghi. La presenza in Portogallo e Brasile può anche indicare che il cognome sia stato adattato o adottato nel contesto della colonizzazione portoghese, doveAlcuni cognomi europei sono stati incorporati nelle comunità locali.
Le varianti ortografiche del cognome Fagner non sono abbondanti, ma in alcuni casi lo si può trovare scritto in modo simile, con leggere variazioni nella pronuncia o nella scrittura, a seconda del paese e della tradizione familiare. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata alle migrazioni europee verso l'America e all'adattamento dei nomi a lingue e culture diverse.
In sintesi, il cognome Fagner ha probabilmente un'origine europea, con radici in regioni dove sono comuni cognomi patronimici o toponomastici. La sua presenza in Brasile, negli Stati Uniti e in altri paesi riflette processi migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione e adattamento in diversi contesti storici.
Presenza regionale
Il cognome Fagner ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua maggiore concentrazione è in America e in Europa. In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza, con circa 334 persone che portano questo cognome, che rappresentano quasi il 45% del totale mondiale. La forte presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'influenza della lingua portoghese e alla storia migratoria del paese, dove molti cognomi europei si sono affermati nella popolazione locale.
In Nord America, negli Stati Uniti hanno un'incidenza di 179 persone con il cognome Fagner, che equivale a circa il 32% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni dal Brasile e da altri paesi di lingua portoghese o all'adozione del cognome in comunità specifiche, possibilmente in contesti sportivi, culturali o familiari. La dispersione negli Stati Uniti riflette anche la diversità etnica e culturale del paese, dove i cognomi europei e latinoamericani si mescolano in diverse regioni.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come la Germania (48 persone) e il Portogallo (1 persona) mostrano che il cognome ha radici in queste regioni. La presenza in Germania potrebbe indicare un'origine germanica, mentre in Portogallo, sebbene scarsa, suggerisce un possibile collegamento con la colonizzazione e le migrazioni verso il Brasile e altri paesi dell'America Latina.
Negli altri continenti la presenza del cognome Fagner è residua, con casi in Russia, Egitto, Regno Unito, Giappone e Giappone, dove l'incidenza è molto bassa. Tuttavia, questi casi riflettono l'espansione globale di alcuni cognomi attraverso migrazioni, scambi culturali e adozioni familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fagner mostra una chiara concentrazione in Brasile e Stati Uniti, con radici europee che si sono espanse attraverso processi migratori. La presenza nei diversi continenti, seppur limitata in alcuni casi, dimostra la mobilità e l'interazione culturale che caratterizzano i cognomi nel mondo contemporaneo.
Domande frequenti sul cognome Fagner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fagner