Ficner

1.254 persone
17 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ficner è più comune

#2
Brasile Brasile
56
persone
#1
Polonia Polonia
1.043
persone
#3
Francia Francia
47
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.2% Molto concentrato

Il 83.2% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.254
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,379,585 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ficner è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

1.043
83.2%
1
Polonia
1.043
83.2%
2
Brasile
56
4.5%
3
Francia
47
3.7%
5
Repubblica Ceca
30
2.4%
6
Germania
14
1.1%
7
Canada
11
0.9%
8
Svezia
6
0.5%
9
Inghilterra
4
0.3%
10
Bielorussia
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Ficner è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.043 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica del cognome Ficner rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi europei e in alcune nazioni americane, con un'incidenza minore in altre parti del mondo.

I paesi in cui il cognome Ficner è più diffuso includono principalmente Polonia, Brasile, Francia, Stati Uniti e Repubblica Ceca, tra gli altri. La concentrazione in questi luoghi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni o radici culturali specifiche. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione geografica suggerisce che abbia radici nell'Europa centrale e orientale, con possibili collegamenti con regioni di lingua polacca o ceca. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ficner, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ficner

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ficner rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nei paesi con forte influenza europea in America. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 1.043 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova in Polonia, con un'incidenza di 1.043 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. La Polonia, essendo il paese con la più alta incidenza, concentra circa il 100% del totale mondiale, il che indica che il cognome è principalmente di origine polacca o ha una forte presenza in quella nazione.

Al di fuori della Polonia, il cognome Ficner compare anche in paesi come il Brasile, con 56 persone, e in Francia, con 47. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine polacca o centroeuropea, che si stabilirono in Sud America nel XIX e XX secolo. In Francia, l’incidenza può riflettere anche movimenti migratori o comunità di origine europea. Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti (33), Repubblica Ceca (30), Germania (14), Canada (11), Svezia (6), Regno Unito nelle sue diverse regioni (4 in Inghilterra, 2 in Scozia), Australia (1), Belgio (1), Spagna (1), Lituania (1), Norvegia (1) e Russia (1).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ficner abbia un'origine europea, precisamente nelle regioni di lingua polacca e ceca, e che la sua presenza in altri continenti, come America e Oceania, sia dovuta principalmente alle migrazioni. L’incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile riflette i movimenti migratori storici, in cui le comunità europee portarono con sé i propri cognomi verso nuovi territori. La minore presenza in paesi come Australia, Belgio e Russia indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto diverse regioni, la sua concentrazione rimane più elevata nell'Europa centrale e orientale.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ficner mostra una distribuzione abbastanza centrata in Europa, con dispersione limitata negli altri continenti. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata fondamentale per espandere la presenza del cognome in diverse parti del mondo, sebbene la sua radice principale rimanga in Polonia e nei paesi vicini.

Origine ed etimologia del cognome Ficner

Il cognome Ficner, per la sua distribuzione e presenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale, ha probabilmente un'origine nella regione polacca o ceca. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si possono fare alcune ipotesi sulla base di modelli simili di cognomi in queste zone.

Una possibile radice del cognome Ficner potrebbe essere di natura toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una località specifica della Polonia o delle regioni vicine. Molti cognomi nell'Europa centrale hanno la loro origine nei nomi di particolari città, regioni o caratteristiche geografiche. La desinenza "-er" in alcuni casi può indicare un'origine professionale o commerciale, sebbene nel caso di Ficner ciò non sia così chiaro.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia un patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, poiché non esiste una radice chiara nei nomi comuni, l'ipotesila toponomastica sembra più plausibile. La presenza in paesi come Polonia e Repubblica Ceca rafforza l'idea che il cognome abbia origine in quelle regioni, dove i cognomi erano spesso formati da caratteristiche geografiche o toponimi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si segnalano molte varianti del cognome Ficner, anche se in diversi documenti storici o migratori potrebbero essere stati leggermente adattati, come Ficzner o Ficnerz, a seconda della trascrizione in diverse lingue o sistemi di scrittura. L'etimologia e l'origine del cognome richiedono ancora studi genealogici specifici, ma le prove attuali fanno pensare ad un'origine europea, con una forte presenza in Polonia e nelle regioni vicine.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ficner in diverse regioni del mondo riflette i modelli migratori storici e l'influenza delle comunità europee su altri continenti. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Polonia, dove il cognome è chiaramente d'origine e dove la popolazione con questo cognome raggiunge la massima concentrazione. L'incidenza nella Repubblica Ceca e in Germania indica anche una possibile espansione o presenza nelle regioni vicine, dove migrazioni e confini sono cambiati nel corso dei secoli.

In America, significativa è la presenza in Brasile e Stati Uniti, anche se molto più ridotta rispetto alla Polonia. L'emigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò in questi paesi molte famiglie con cognomi come Ficner, dove si stabilirono in comunità specifiche. In Brasile, l'incidenza di 56 persone suggerisce una comunità relativamente piccola ma stabile, forse legata a migranti polacchi o dell'Europa centrale arrivati in cerca di migliori opportunità.

Negli Stati Uniti, con 33 persone, la presenza del cognome riflette anche la migrazione europea, in particolare dalla Polonia e dai paesi vicini, che si stabilirono in diversi stati e contribuirono alla diversità culturale del paese. La presenza in paesi come Canada, Australia e in alcuni paesi europei come Francia, Svezia e Regno Unito, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori e relazioni storiche.

In regioni specifiche, come i paesi scandinavi o la Russia, la presenza del cognome è quasi insignificante, ma la sua esistenza in queste aree può essere dovuta a scambi culturali o migrazioni minori. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette la storia delle migrazioni europee, in cui le comunità portarono con sé cognomi e tradizioni, adattandoli a nuovi ambienti.

In sintesi, il cognome Ficner ha una chiara origine europea, con una presenza predominante in Polonia e regioni vicine, ed una limitata espansione negli altri continenti a causa delle migrazioni storiche. L'attuale distribuzione geografica riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni e secoli, che hanno portato questo cognome ad essere conosciuto in diverse parti del mondo, anche se con una concentrazione principale nella sua regione d'origine.

Domande frequenti sul cognome Ficner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ficner

Attualmente ci sono circa 1.254 persone con il cognome Ficner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,379,585 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ficner è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ficner è più comune in Polonia, dove circa 1.043 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ficner sono: 1. Polonia (1.043 persone), 2. Brasile (56 persone), 3. Francia (47 persone), 4. Stati Uniti d'America (33 persone), e 5. Repubblica Ceca (30 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Ficner ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ficner (1)

Matt Ficner

1973 - Presente

Professione: burattinaio

Paese: Canada Canada