Fauconnier

5.087 persone
24 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fauconnier è più comune

#2
Belgio Belgio
1.180
persone
#1
Francia Francia
3.565
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
239
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.1% Molto concentrato

Il 70.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.087
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,572,636 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fauconnier è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3.565
70.1%
1
Francia
3.565
70.1%
2
Belgio
1.180
23.2%
3
Sudafrica
239
4.7%
4
Svizzera
29
0.6%
6
Canada
14
0.3%
7
Inghilterra
6
0.1%
8
Nuova Caledonia
4
0.1%
9
Jersey
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Fauconnier è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità francofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 3.565 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza notevole in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Francia, con un'incidenza di 3.565 individui, e in Belgio, con 1.180 individui. Inoltre, si registrano casi in paesi di altri continenti, anche se in misura minore, come il Sud Africa, gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell’Asia e dell’Oceania. La storia e l'origine del cognome Fauconnier sono legate alle radici culturali e linguistiche francesi, e la sua presenza in diversi paesi potrebbe essere messa in relazione a migrazioni e movimenti storici delle popolazioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fauconnier

Il cognome Fauconnier mostra una distribuzione concentrata soprattutto in Europa, con una notevole presenza in Francia, dove l'incidenza raggiunge i 3.565 individui. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura francese, probabilmente derivato da termini legati alla caccia o al mestiere della falconeria, poiché "faucon" in francese significa "falco". L'elevata incidenza in Francia suggerisce che il cognome abbia avuto origine in questo paese e si sia diffuso attraverso movimenti migratori interni ed esterni.

Oltre alla Francia, il Belgio presenta un'incidenza significativa con 1.180 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine francofona. La presenza in paesi come la Svizzera (29), la Germania (1) e, in misura minore, in altri paesi europei come il Regno Unito (6 in Inghilterra), riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici francesi o francofone si trasferivano nelle regioni vicine in cerca di opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

Fuori dall'Europa, la presenza del cognome Fauconnier in paesi come il Sud Africa (239), gli Stati Uniti (29), il Canada (14), e in alcuni paesi dell'Asia e dell'Oceania, anche se su scala minore, indica movimenti migratori più recenti o storici. L'incidenza in Sud Africa, ad esempio, potrebbe essere correlata alla colonizzazione europea, mentre negli Stati Uniti e in Canada la dispersione potrebbe essere dovuta alle migrazioni delle famiglie europee nel XIX e XX secolo.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano dati in paesi come il Messico, con 1 incidenza, e in altri paesi come l'Argentina, con cifre simili, che riflettono l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati francesi o francofoni. La distribuzione globale del cognome Fauconnier evidenzia un modello di concentrazione in Europa, in particolare in Francia e Belgio, con una dispersione secondaria in altri continenti dovuta a migrazioni e colonizzazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fauconnier rivela una radice europea, con un forte legame con la Francia, che si estende ai paesi vicini e alle comunità di immigrati in altri continenti. La presenza in diverse regioni riflette sia la storia delle migrazioni europee che le dinamiche sociali ed economiche che hanno portato alla dispersione del cognome nel mondo.

Origine ed etimologia di Fauconnier

Il cognome Fauconnier affonda le sue radici nella lingua francese ed è strettamente legato a termini legati alla caccia e al mestiere della falconeria. La parola "faucon" in francese significa "falco", un rapace tradizionalmente utilizzato nella falconeria e nella caccia alla grossa selvaggina. La desinenza "-ier" in francese di solito indica un mestiere o una professione, quindi "Fauconnier" può essere tradotto come "falconiere" o "persona che alleva o addestra falchi".

Questi tipi di cognomi professionali erano comuni nel Medioevo in Europa, dove le professioni legate alla caccia, all'agricoltura o all'artigianato si riflettevano nei cognomi di famiglia. In questo caso il cognome Fauconnier fu probabilmente adottato da individui o famiglie che praticavano la falconeria o che avevano qualche rapporto con l'allevamento e l'addestramento dei falchi, attività molto apprezzata dalla nobiltà e dall'alta borghesia francese ed europea in generale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Fauconier" o "Fauconnier" a seconda dei tempi e delle regioni. La forma più comune e riconosciuta oggi è "Fauconnier". L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad aorigine professionale, legata ad una professione specializzata nella caccia con rapaci.

Il cognome si consolidò in Francia, dove la falconeria era un'attività nobile e prestigiosa, per poi diffondersi in altri paesi attraverso le migrazioni e le relazioni sociali. La presenza nei paesi francofoni e nelle comunità con influenza francese rafforza questa ipotesi di origine, oltre a spiegarne il significato e la storia nella cultura europea.

In sintesi, Fauconnier è un cognome che riflette una professione specifica, legata alla caccia e all'allevamento dei falchi, con origini chiaramente francesi e una storia che risale al Medioevo, quando mestieri e professioni iniziarono a riflettersi nei cognomi di famiglia.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Fauconnier in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, l'incidenza è la più alta, con cifre che superano i 4.700 individui in totale. Ciò conferma che il cognome ha forti radici nella cultura e nella storia di questi paesi, dove la tradizione della falconeria e le attività legate alla caccia con i rapaci erano molto apprezzate.

Nel continente africano, il Sud Africa ha un'incidenza di 239 persone con il cognome Fauconnier. La presenza in Sud Africa potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea, in particolare all'influenza francese e britannica, che portò alla migrazione delle famiglie con radici in Europa verso il sud del continente. La dispersione in Africa riflette i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e alla colonizzazione.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 29 e 14 persone. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò famiglie con cognomi francesi a stabilirsi in queste regioni. L'incidenza in questi paesi, anche se piccola rispetto all'Europa, mostra l'espansione del cognome attraverso le ondate migratorie.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina hanno record minimi, con un'incidenza di 1 in ciascuno. Questi dati riflettono però la presenza di immigrati francesi o francofoni in queste regioni, che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. La dispersione in questi paesi può anche essere collegata all'influenza culturale e migratoria europea in generale.

In Asia e Oceania l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, con segnalazioni in paesi come Giappone, Cina, Australia e Nuova Zelanda, dove la presenza del cognome Fauconnier è marginale. Ciò indica che la diffusione del cognome in queste regioni è recente o limitata, probabilmente legata ai moderni movimenti migratori.

In conclusione, la presenza del cognome Fauconnier in diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni ed espansione culturale europee. La concentrazione in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, è alla base della sua storia, mentre la sua dispersione in altri continenti mostra le dinamiche migratorie e sociali che hanno portato alla diffusione del cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Fauconnier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fauconnier

Attualmente ci sono circa 5.087 persone con il cognome Fauconnier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,572,636 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fauconnier è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fauconnier è più comune in Francia, dove circa 3.565 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fauconnier sono: 1. Francia (3.565 persone), 2. Belgio (1.180 persone), 3. Sudafrica (239 persone), 4. Svizzera (29 persone), e 5. Stati Uniti d'America (29 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Fauconnier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fauconnier (16)

Henri Le Fauconnier

1881 - 1946

Professione: pittore

Paese: Francia Francia

Gilles Fauconnier

1944 - Presente

Professione: linguista

Paese: Francia Francia

Henri Fauconnier

1879 - 1973

Professione: scrittore

Paese: Francia Francia

Karine Fauconnier

1972 - Presente

Professione: skipper

Paese: Francia Francia

Alain Fauconnier

1945 - Presente

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Patrick Fauconnier

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia