Fairhead

1.693 persone
24 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fairhead è più comune

#2
Australia Australia
280
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
890
persone
#3
Canada Canada
164
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.6% Concentrato

Il 52.6% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.693
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,725,340 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fairhead è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

890
52.6%
1
Inghilterra
890
52.6%
2
Australia
280
16.5%
3
Canada
164
9.7%
5
Sudafrica
66
3.9%
6
Nuova Zelanda
31
1.8%
7
Singapore
26
1.5%
8
Galles
20
1.2%
9
Scozia
17
1%
10
Jersey
8
0.5%

Introduzione

Il cognome Fairhead è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 890 persone con questo cognome nel mondo, una cifra che riflette il suo carattere relativamente raro ma notevole in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione del cognome Fairhead mostra una significativa concentrazione nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, e anche in paesi come Australia, Canada e Stati Uniti, dove la diaspora di origine britannica ha contribuito alla sua espansione. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alle tradizioni anglosassoni, e la sua presenza in diversi continenti rivela percorsi migratori storici che ne hanno portato alla dispersione. Nel corso di questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Fairhead, offrendo una visione completa del suo significato e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Fairhead

Il cognome Fairhead ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni anglofone, con una notevole incidenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove sono registrate circa 890 persone con questo cognome. Si tratta della concentrazione più alta, dato che l'incidenza in Inghilterra è di 890, che equivale ad una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. In Australia l'incidenza raggiunge le 280 persone, indicando una presenza considerevole, probabilmente il risultato della migrazione britannica verso le colonie australiane durante i secoli XIX e XX. Anche il Canada e gli Stati Uniti mostrano cifre rilevanti, con 164 persone in ciascun paese, che riflettono l'espansione del cognome nelle comunità di lingua inglese del Nord America.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, come in Sud Africa con 66 persone, Nuova Zelanda con 31, Singapore con 26 e in diverse nazioni europee e africane con cifre comprese tra 1 e 8 persone. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni, dalla colonizzazione o dalle relazioni storiche con il Regno Unito. La presenza in paesi come Kenya, Francia, Svizzera e altri, sebbene scarsa, indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, in alcuni casi a causa di movimenti migratori o relazioni coloniali.

Il modello di distribuzione riflette chiaramente l'influenza dell'Impero britannico e le successive migrazioni, che hanno portato il cognome in varie regioni del mondo. La maggiore prevalenza nei paesi anglofoni e in quelli con forti legami storici con il Regno Unito conferma che l'origine e la diffusione del cognome sono strettamente legate alla storia coloniale e migratoria delle nazioni anglofone.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Fairhead mantiene una presenza moderata, ma significativa nelle comunità dove la storia anglosassone è stata predominante. La dispersione geografica rivela anche come le migrazioni interne ed esterne abbiano contribuito alla presenza del cognome in diversi continenti, mantenendo il suo carattere distintivo in regioni specifiche.

Origine ed etimologia del cognome Fairhead

Il cognome Fairhead ha un'origine che probabilmente si colloca nella tradizione toponomastica o descrittiva delle antiche comunità anglosassoni. La struttura del cognome suggerisce una composizione inglese antico o medio, dove "Fair" significa "bello" o "giusto", e "Head" si riferisce a "testa" o "testa". Pertanto, una possibile interpretazione è che il cognome significhi "bella testa" o "bella testa", il che potrebbe essere stato un soprannome o un riferimento a una caratteristica fisica, un luogo o una qualità di una particolare famiglia o individuo.

Un'altra ipotesi indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, legata ad un luogo chiamato Fairhead, che avrebbe potuto essere una collina, un promontorio o un punto geografico prominente in qualche regione dell'Inghilterra o della Scozia. La presenza di varianti ortografiche come Fairhead, Fairheade o simili, rafforza l'idea che il cognome si sia formato attorno a un luogo specifico o a una caratteristica geografica adottata come cognome.

Il significato del cognome, in termini generali, riflette una qualità positiva, associata alla bellezza, alla giustizia o all'equità, attributi che nell'antichità potevano essere usati per descrivere una persona o una famiglia notevole per carattere o aspetto. Anche l'etimologia del cognome suggerisce che la sua origine siaRisale ai tempi in cui i cognomi cominciarono a consolidarsi in Inghilterra, probabilmente tra il XII e il XVI secolo, in un contesto in cui i cognomi cominciavano a differenziarsi per identificare individui e famiglie in atti e documenti storici.

In sintesi, Fairhead è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione anglosassone, con possibili collegamenti sia a caratteristiche fisiche o qualità personali sia a specifiche collocazioni geografiche. La presenza di varianti e l'attuale distribuzione geografica riflettono la sua evoluzione nel tempo, adattandosi a diverse regioni e contesti culturali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Fairhead per regione rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua incidenza è più alta. L'incidenza in Inghilterra, con 890 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. Anche la distribuzione in Galles, Scozia e altri territori del Regno Unito mostra la presenza, anche se in misura minore, con numeri compresi tra 17 e 20 persone in ciascuna regione.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano cifre simili, con 164 persone in ciascun paese, che riflettono la migrazione e l'insediamento delle famiglie di origine britannica in queste nazioni. L'incidenza in questi paesi mostra come le comunità anglofone abbiano mantenuto la presenza del cognome attraverso le generazioni, in un contesto di espansione coloniale e migrazione.

In Oceania, anche paesi come Australia e Nuova Zelanda presentano cifre rilevanti, con rispettivamente 280 e 31 persone. L'elevata incidenza in Australia, in particolare, può essere spiegata con la storia della colonizzazione britannica in quel continente, che portò alla migrazione di molte famiglie con cognomi di origine inglese, tra cui Fairhead.

In Africa, la presenza in paesi come il Kenya, con 4 persone, seppur piccola, indica l'espansione del cognome in regioni dove hanno avuto un impatto anche le migrazioni e le relazioni coloniali. Nell'Europa continentale, l'incidenza è minima, con numeri che variano tra 1 e 6 persone in paesi come Svizzera, Francia e Paesi Bassi, suggerendo che il cognome non è molto comune in quelle regioni, ma è presente in alcuni casi.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è praticamente insignificante, con un solo caso in paesi come Singapore, Cina ed Emirati Arabi Uniti. Ciò riflette che il cognome Fairhead mantiene il suo carattere prevalentemente anglosassone, con una residua presenza in altre parti del mondo, generalmente legata a recenti migrazioni o a specifiche relazioni storiche.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome mostra un chiaro modello di origine in Europa, con una significativa espansione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni influenzate dalla colonizzazione britannica. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla presenza del cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Fairhead

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fairhead

Attualmente ci sono circa 1.693 persone con il cognome Fairhead in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,725,340 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fairhead è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fairhead è più comune in Inghilterra, dove circa 890 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fairhead sono: 1. Inghilterra (890 persone), 2. Australia (280 persone), 3. Canada (164 persone), 4. Stati Uniti d'America (164 persone), e 5. Sudafrica (66 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.4% del totale mondiale.
Il cognome Fairhead ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fairhead (1)

Gerry Fairhead

1923 - 2019

Professione: marinaio

Paese: Canada Canada