Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fazenda è più comune
Mozambico
Introduzione
Il cognome "Fazenda" è un nome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità di origine latinoamericana. Secondo i dati disponibili, sono circa 10.552 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Mozambico, Angola, Portogallo e Brasile. L'incidenza della "Fazenda" varia considerevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in alcuni paesi dell'Africa e dell'America Latina, dove la sua presenza può essere correlata a specifici aspetti storici, culturali o geografici.
Questo cognome, nella sua forma attuale, riflette una possibile connessione con termini legati alla terra o alla proprietà rurale, poiché "fazenda" in portoghese significa "fattoria" o "proprietà". La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono un'origine che potrebbe essere legata ad attività agricole o denominazioni territoriali in regioni in cui il portoghese ha avuto influenza. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome "Fazenda", nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fazenda
Il cognome "Fazenda" ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni con influenza coloniale portoghese. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra in Mozambico, con circa 10.552 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per incidenza l'Angola, con 2.566 abitanti, e il Portogallo, con 1.179 individui. Anche il Brasile è presente, con 962 persone con questo cognome, consolidando la sua presenza in America Latina.
In misura minore, "Fazenda" appare nei paesi africani, come il Malawi (235), lo Zimbabwe (106) e il Botswana (1), così come in alcune nazioni europee e nelle comunità di lingua inglese o tedesca, anche se in numero molto minore. La presenza in paesi come la Russia, con 133 persone, e in paesi europei come la Francia, con 89, riflette possibili migrazioni o connessioni storiche. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada registrano record molto bassi, rispettivamente con 4 e 11 persone, indicando una presenza marginale in queste regioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome ha radici profonde nelle regioni in cui il portoghese era la lingua dominante, soprattutto in Africa e America Latina. L’elevata incidenza in Mozambico e Angola potrebbe essere collegata alla storia coloniale e all’espansione delle comunità portoghesi in questi territori. La presenza in Brasile e Portogallo rafforza questa ipotesi, dato che questi paesi condividono una lingua comune e una storia coloniale. La dispersione in altri paesi può essere dovuta a migrazioni, movimenti coloniali o scambi culturali nel corso dei secoli.
Rispetto ad altri cognomi, "Fazenda" non è estremamente diffuso a livello mondiale, ma la sua distribuzione geografica rivela una forte concentrazione in regioni specifiche, principalmente in Africa e nell'America lusofona. L'incidenza in paesi come Mozambico (10.552), Angola (2.566) e Portogallo (1.179) rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che il cognome ha un peso culturale e sociale importante in questi contesti.
Origine ed etimologia del cognome Fazenda
Il cognome "Fazenda" ha un'origine chiaramente legata alla lingua portoghese, in cui la parola "fazenda" significa "fattoria", "tenuta" o "tenuta". Questo termine veniva storicamente utilizzato per designare grandi proprietà rurali dedite all'agricoltura, all'allevamento o ad attività legate alla terra. È probabile quindi che il cognome abbia un'origine toponomastica o professionale, derivante da persone che vivevano o lavoravano in una "fazenda" o che risiedevano in una zona conosciuta con quel nome.
Nel contesto storico, i cognomi legati a luoghi o attività rurali erano comuni nelle società agricole e coloniali, dove l'identificazione per terra o occupazione era fondamentale. L'adozione del cognome "Fazenda" potrebbe essere stata utilizzata per distinguere individui o famiglie che risiedevano in una hacienda o che erano associati ad un'importante proprietà agricola.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi può essere trovato come "Fazenda" in diversi documenti storici o documenti coloniali. La radice del cognome, legata alla terra e alla proprietà rurale, riflette un legame con l'l'attività agricola e la vita nelle zone rurali, soprattutto nelle regioni in cui il portoghese era la lingua dominante.
L'origine del cognome può essere legata anche a nomi geografici, poiché in alcuni casi le famiglie adottavano il nome del luogo in cui risiedevano o avevano proprietà. La storia coloniale portoghese, diffusasi in tutta l'Africa, in Brasile e in altre regioni, ha facilitato la diffusione di questo cognome in diversi continenti, consolidando la sua presenza nelle comunità rurali e urbane legate alle attività agricole.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome "Fazenda" ha una presenza marcata in Africa, soprattutto in paesi come Mozambico e Angola, dove l'incidenza è notevole. In Mozambico, con 10.552 abitanti, rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome, indicando una forte presenza storica e culturale in quella regione. L'influenza portoghese in Mozambico, che fu una colonia fino al 1975, spiega in parte questa distribuzione, poiché molte famiglie adottarono o mantennero cognomi legati alla terra e all'agricoltura.
Anche in Angola, con 2.566 persone, la presenza è importante, riflettendo la storia coloniale e l'espansione delle comunità portoghesi nel continente africano. La presenza in Brasile, con 962 persone, testimonia la diffusione del cognome in America Latina, dove la colonizzazione portoghese ha lasciato un segno profondo nella toponomastica e nei cognomi.
In Europa, il Portogallo ha un'incidenza di 1.179 persone, consolidando il suo carattere di origine del cognome. La presenza in paesi europei come Francia (89), Russia (133) e in comunità nel Regno Unito e negli Stati Uniti, anche se su scala minore, riflette i movimenti migratori e la diaspora portoghese in diverse parti del mondo.
In Nord America l'incidenza è molto bassa, con solo 4 persone negli Stati Uniti e 11 in Canada, il che indica che il cognome non è molto comune in queste regioni, anche se la sua presenza può essere collegata a migrazioni recenti o storiche. In Sud America, oltre al Brasile, si registrano record in paesi come Argentina e Venezuela, anche se in numero molto limitato.
In Asia e Oceania la presenza è praticamente inesistente, con testimonianze minime in paesi come Australia e Germania, probabilmente frutto di migrazioni moderne o scambi culturali. La distribuzione globale del cognome "Fazenda" riflette in definitiva il suo forte legame con le regioni di lingua portoghese e la sua espansione attraverso la storia coloniale e migratoria.
Domande frequenti sul cognome Fazenda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fazenda