Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fereydouni è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Fereydouni è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici culturali persiane o iraniane. Secondo i dati disponibili, sono circa 20.736 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Iran, dove si concentra la maggior parte dei vettori, anche se si registrano record anche in paesi come Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Armenia, Svizzera, Germania, Regno Unito, Filippine e Turchia. Questo modello suggerisce una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti, pur mantenendo le sue radici nella cultura persiana. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fereydouni, al fine di comprenderne meglio il significato e la sua storia nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Fereydouni
L'analisi della distribuzione del cognome Fereydouni rivela che la sua maggiore concentrazione è in Iran, probabile paese d'origine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Con circa 20.736 vettori rappresenta la presenza più significativa al mondo, che corrisponde a gran parte del totale globale. L'incidenza in Iran riflette il suo carattere di cognome con radici persiane, legato alla storia e alla cultura della regione.
Al di fuori dell'Iran, il cognome è presente nei paesi in cui le comunità iraniane e persiane sono emigrate nel corso degli anni. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 20 persone con questo cognome, il che, pur rappresentando una piccola frazione, indica l'esistenza di una diaspora che ha portato il cognome in Nord America. Anche il Canada registra 9 persone, riflettendo migrazioni simili. Negli Emirati Arabi Uniti, con 2 incidenze, e in Svezia, Armenia, Svizzera, Germania, Regno Unito, Filippine e Turchia, con una o due persone ciascuno, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini di dispersione globale.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori delle comunità persiane e iraniane, soprattutto negli ultimi secoli, in cerca di opportunità economiche, educative o per ragioni politiche. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità arabe o turche riflette anche i legami culturali e commerciali che hanno facilitato la dispersione del cognome.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Fereydouni mostra una distribuzione concentrata nella sua regione d'origine, con una presenza dispersa nei paesi con diaspore iraniane. La bassa incidenza in paesi come Germania, Regno Unito e Filippine potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità specifiche che mantengono vivo il cognome nella loro genealogia.
Origine ed etimologia del cognome Fereydouni
Il cognome Fereydouni ha radici chiaramente legate alla cultura persiana e, per estensione, alla storia dell'Iran. La desinenza "-i" nei cognomi persiani indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo, una famiglia o una figura storica. In questo caso Fereydouni deriva probabilmente dal nome proprio "Fereydoun", figura leggendaria e significativa della mitologia persiana.
Fereydoun è un nome che appare nella letteratura persiana classica, in particolare nello Shahnameh, l'epopea nazionale dell'Iran, dove Fereydoun è un re leggendario, considerato un eroe e un simbolo di giustizia e leadership. L'aggiunta del suffisso "-i" suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare discendenti o seguaci di qualcuno di nome Fereydoun, o persone originarie di una regione o famiglia legata a quel nome.
In termini di significato, Fereydoun può essere interpretato come "colui che ha gloria" o "colui che porta felicità", a seconda delle interpretazioni etimologiche del nome proprio. Le varianti ortografiche del cognome possono includere Fereydouni, Fereyduni o anche forme semplificate in diverse regioni o lingue, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sembri essere Fereydouni.
L'origine del cognome, quindi, si colloca nella tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici persiani, che riflettono la storia, la cultura e le figure leggendarie dell'Iran. La presenza del cognome in paesi diversi testimonia anche la migrazione di famiglie che mantengono viva quell'identità culturale e ancestrale.
Presenza regionale e dati per continenti
IlIl cognome Fereydouni ha una presenza predominante in Asia, soprattutto in Iran, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo continente riflette la sua origine e la sua importanza nella cultura persiana. La migrazione verso altri continenti ha portato il cognome a essere ritrovato anche in Nord America, Europa e in alcune regioni del Medio Oriente.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano piccole comunità di persone che portano questo cognome, risultato delle migrazioni del XX e XXI secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 20 persone, indica che, sebbene minoritario, il cognome è entrato a far parte della diversità culturale del Paese. In Canada, con 9 incidenti, la presenza è ancora minore, ma significativa in termini di diaspora.
In Europa, paesi come Germania, Regno Unito, Svizzera e Svezia mostrano la presenza di una o due persone con il cognome Fereydouni, riflettendo recenti migrazioni o legami familiari con le comunità persiane. Anche la presenza in Armenia è rilevante, dato il vicino contesto geografico e culturale, oltre alla storia condivisa nella regione del Caucaso.
In Medio Oriente, l'incidenza negli Emirati Arabi Uniti e in Turchia, rispettivamente con 2 e 1 incidenza, può essere correlata a comunità di origine iraniana o persiana che hanno stabilito residenze in questi paesi. La dispersione in queste regioni indica l'influenza culturale e migratoria dell'Iran nei confronti dei suoi vicini e delle regioni vicine.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fereydouni riflette un modello di origine in Iran, con migrazioni verso l'Occidente e le regioni vicine del Medio Oriente. La dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità persiane o arabe mostra la storia di diaspore e movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Fereydouni
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fereydouni