Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ferrebee è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Ferrebee è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 807 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Ferrebee è concentrata negli Stati Uniti, con un'incidenza di 807 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Inoltre, ci sono record minimi in altri paesi, come il Regno Unito, con 5 persone, e le Filippine, con 2 persone. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Ferrebee, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ferrebee
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ferrebee rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 807 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, stimato attorno a quella cifra. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata da diversi fattori storici e migratori, poiché molte famiglie con cognomi di origine europea o anglosassone arrivarono in Nord America nel corso dei secoli XVIII e XIX, stabilendosi in diverse regioni del Paese.
In confronto, nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, si registra un record di 5 persone con il cognome Ferrebee. Sebbene questa cifra sia molto più piccola, indica che il cognome ha radici nel contesto anglosassone o europeo e che potrebbe essere arrivato in Nord America attraverso la migrazione o la colonizzazione. Nelle Filippine vengono segnalate 2 persone con questo cognome, il che fa pensare che, seppure in modo molto limitato, vi sia una presenza anche in Asia, forse dovuta a movimenti migratori o a passate relazioni coloniali.
La distribuzione geografica del cognome riflette i modelli migratori tipici dei cognomi di origine europea negli Stati Uniti, dove molte famiglie con radici in Inghilterra, Scozia o Irlanda emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza nelle Filippine, sebbene minima, potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola e alla successiva migrazione di persone di origine occidentale. La dispersione in questi paesi dimostra che il cognome Ferrebee, pur non essendo molto diffuso a livello globale, ha uno schema di distribuzione che coincide con i movimenti storici di colonizzazione e migrazioni dei secoli XIX e XX.
In termini di prevalenza, gli Stati Uniti dominano nettamente la presenza del cognome, seguiti dai paesi con un'incidenza minore. La differenza numerica e percentuale riflette la concentrazione in una regione specifica, il che può indicare che il cognome ha origine in quella zona e che la sua espansione al di fuori di essa è stata limitata. La distribuzione può essere influenzata anche dalla migrazione interna agli Stati Uniti, dove alcuni cognomi rimangono in comunità specifiche, mantenendo la loro presenza nel tempo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ferrebee mostra una netta predominanza negli Stati Uniti, con una presenza residua nel Regno Unito e nelle Filippine. Questo schema suggerisce una probabile origine nel mondo anglosassone, con migrazioni che hanno portato il cognome in diverse regioni, seppur con dispersione limitata rispetto ad altri cognomi più comuni e diffusi a livello globale.
Origine ed etimologia del Ferrebee
Il cognome Ferrebee presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nel mondo anglosassone, probabilmente con radici in Inghilterra o in comunità anglofone di altri paesi. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che spieghino in dettaglio l'etimologia di questo cognome, la sua struttura e distribuzione geografica consentono di fare alcune deduzioni.
La componente "Ferre" del cognome può essere correlata a parole in lingue germaniche o anglosassoni che rimandano ad elementi come "ferrum" (ferro in latino), anche se in questo caso il collegamento non è definitivo. La desinenza "ape" è comune nei cognomi di origine inglese, e può derivare da termini antichi legati a luoghi, caratteristiche fisiche o attività lavorative. In alcuni casi sono collegati cognomi con desinenza in "-bee".toponimi o nomi di luoghi in Inghilterra, soprattutto nelle regioni rurali o in aree con storia agricola.
Un'altra ipotesi è che Ferrebee sia una variante o derivazione di un cognome più antico che ha subito modifiche ortografiche nel tempo, adattandosi a diversi dialetti o testimonianze storiche. La presenza in Inghilterra, sebbene scarsa, supporta la possibilità che il cognome abbia radici in quella regione e che sia stato portato in Nord America da immigrati nel XVIII o XIX secolo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o correlate, come Ferbee, Ferbe, o anche varianti con desinenze diverse, a seconda delle trascrizioni nei documenti storici. L'esatta etimologia del cognome richiede ancora specifiche ricerche genealogiche, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nel mondo anglosassone, con possibili collegamenti a luoghi o attività legate alla storia rurale o industriale dell'Inghilterra.
In sintesi, il cognome Ferrebee sembra avere un'origine nel contesto inglese, con possibili radici in toponimi o in termini legati ad attività o caratteristiche fisiche. La struttura del cognome e la sua distribuzione nei paesi di lingua inglese rafforzano questa ipotesi, anche se sono ancora necessarie ulteriori ricerche per determinarne il significato preciso e la storia ancestrale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ferrebee in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata nell'ambito globale, mostra interessanti modelli in termini di concentrazione e dispersione. La presenza maggiore si registra nel Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 807 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e riflette una forte presenza in quel continente, probabilmente dovuta a migrazioni e insediamenti storici di famiglie con radici nel mondo anglosassone.
In Europa, e precisamente in Inghilterra, si registrano 5 persone con questo cognome, il che indica che la sua origine potrebbe essere in quella regione o in zone vicine. La presenza nel Regno Unito, seppur piccola, è significativa per comprendere la possibile origine del cognome e la sua storia nel contesto europeo. La presenza nelle Filippine, con 2 persone, anche se minima, suggerisce che il cognome sia arrivato anche in Asia, forse attraverso movimenti coloniali o migratori legati alla storia coloniale spagnola e alla diaspora occidentale in quella regione.
Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative del cognome Ferrebee, il che indica che la sua dispersione è piuttosto limitata al di fuori delle regioni citate. La concentrazione negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia dell'immigrazione in quel paese, dove molti cognomi di origine europea si sono stabiliti e mantenuti in comunità specifiche. La presenza nelle Filippine, anche se piccola, riflette anche l'influenza dei movimenti coloniali e migratori nella storia di quella nazione.
In America Latina non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Ferrebee, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente a paesi e regioni di lingua inglese con una storia di immigrazione europea nel Nord America. La dispersione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che fa pensare che il cognome sia relativamente recente o che non abbia avuto un'espansione significativa al di fuori dei paesi citati.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Ferrebee riflette un modello tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte concentrazione negli Stati Uniti e una presenza residua nel Regno Unito e nelle Filippine. La distribuzione geografica è influenzata da movimenti migratori storici, colonizzazioni e comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il nome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Ferrebee
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ferrebee