Fruhauf

952 persone
23 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fruhauf è più comune

#2
Francia Francia
258
persone
#1
Brasile Brasile
461
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
96
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.4% Moderato

Il 48.4% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

952
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,403,361 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fruhauf è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

461
48.4%
1
Brasile
461
48.4%
2
Francia
258
27.1%
4
Slovacchia
26
2.7%
5
Germania
19
2%
6
Canada
18
1.9%
7
Spagna
16
1.7%
8
Austria
14
1.5%
9
Inghilterra
10
1.1%
10
Svizzera
6
0.6%

Introduzione

Il cognome Fruhauf è un nome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 461 persone con questo cognome in Brasile, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguito dalla Francia con 258 persone e dagli Stati Uniti con 96. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America, dell'Europa e in alcune regioni dell'Oceania, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali. La storia e l'origine del cognome Fruhauf sono legate principalmente all'Europa, in particolare ai paesi di lingua tedesca, anche se la sua presenza in altri continenti indica processi migratori e diaspore che hanno portato questo nome in diverse parti del mondo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Fruhauf

L'analisi della distribuzione del cognome Fruhauf rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, con circa 461 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee, soprattutto dai paesi di lingua tedesca, verso il Brasile durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e di terreni agricoli.

La Francia occupa il secondo posto per incidenza, con circa 258 persone. La presenza in Francia potrebbe essere legata alle migrazioni dai paesi di lingua tedesca o alle radici storiche in regioni di confine dove influenze culturali e linguistiche si sono mescolate nel corso dei secoli. Anche gli Stati Uniti, con 96 abitanti, mostrano una presenza notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni europee dei secoli XIX e XX, che portarono il cognome in Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Slovacchia, Germania, Canada, Spagna, Austria, Regno Unito, Svizzera, Repubblica Ceca, Croazia, Australia, Israele, Bulgaria, Cile, Repubblica Dominicana, Ecuador, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Senegal e Sud Africa. La presenza in questi paesi, seppure in numero minore, indica la dispersione del cognome attraverso migrazioni e diaspore europee nei diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Fruhauf riflette modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione dai paesi di lingua tedesca verso l'America e altre regioni. L’elevata incidenza in Brasile e Francia può essere spiegata con movimenti migratori specifici, mentre in paesi come Stati Uniti e Canada la presenza è legata alla diaspora europea in generale. Anche la dispersione nei paesi dell'Oceania, dell'Africa e dell'America Latina testimonia l'espansione del cognome attraverso diverse ondate migratorie nel corso dei secoli.

Nel confronto regionale, l'Europa continua ad essere il continente con la maggiore presenza del cognome, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e vicini. L’America, nelle sue diverse regioni, mostra una presenza significativa, riflettendo le migrazioni transatlantiche. Il Sud America, in particolare il Brasile, si distingue come il Paese con la più alta incidenza, mentre anche Nord America, Stati Uniti e Canada ospitano comunità con questo cognome. La presenza in Oceania e Africa, seppur minore, indica l'espansione globale del cognome attraverso movimenti migratori storici.

Origine ed etimologia di Fruhauf

Il cognome Fruhauf ha chiaramente radici europee, con un forte legame con le regioni di lingua tedesca. La struttura del nome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine germanica. La parola Fruhauf può essere scomposta in componenti che, in tedesco, potrebbero essere interpretati come Fruh (che significa "presto" o "presto") e Auf (che significa "circa" o "su"). Tuttavia, nel contesto dei cognomi, questi componenti possono avere un significato più specifico o essere legati a un luogo o una caratteristica particolare.

Fruhauf è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una caratteristica del paesaggio, come una collina o una regione nota per il suo aspetto antico o per essere situata in una zonaelevazione. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato legato all'idea di "presto" o "presto".

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, sebbene Fruhauf sembri essere la forma più stabile e riconosciuta. La presenza in paesi di lingua tedesca, come Germania, Austria e Svizzera, avvalora l'ipotesi di un'origine germanica. La storia del cognome può risalire ai secoli passati, in contesti rurali o in comunità dove i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione, riflettendo caratteristiche geografiche o personali.

In sintesi, Fruhauf è un cognome con radici nella tradizione germanica, probabilmente di origine toponomastica o patronimica, che è stato portato dai migranti europei in diverse parti del mondo, lasciando un segno nelle comunità in cui si sono stabiliti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Fruhauf in diverse regioni del mondo riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti europei. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Austria e Svizzera, il cognome ha radici profonde e una presenza storica risalente a diversi secoli fa. La dispersione nei paesi vicini, come Repubblica Ceca, Croazia e Slovacchia, indica anche l'influenza dei confini e delle migrazioni interne nella regione.

In America, l'incidenza più alta in Brasile si distingue come un chiaro esempio di migrazione europea, in particolare di immigrati tedeschi e di lingua tedesca arrivati in cerca di nuove opportunità nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina come Cile, Argentina e Repubblica Dominicana, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione delle comunità europee in queste regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano comunità con questo cognome, risultato delle massicce migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Oceania, in paesi come l'Australia, testimonia anche la diaspora europea, in particolare di immigrati tedeschi e altri gruppi germanici.

In Africa e in Asia, la presenza del cognome Fruhauf è praticamente inesistente, tranne che nelle comunità di immigrati europei in paesi come il Sud Africa o Israele, dove piccole comunità mantengono vivo il cognome. Ciò riflette le tendenze migratorie e coloniali che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Fruhauf è un riflesso della storia migratoria europea, con una presenza significativa in Sud America, in particolare in Brasile, e nei paesi di lingua tedesca in Europa e nei dintorni. L'espansione verso altri continenti mostra le migrazioni globali che hanno portato questo cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Fruhauf

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fruhauf

Attualmente ci sono circa 952 persone con il cognome Fruhauf in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,403,361 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fruhauf è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fruhauf è più comune in Brasile, dove circa 461 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fruhauf sono: 1. Brasile (461 persone), 2. Francia (258 persone), 3. Stati Uniti d'America (96 persone), 4. Slovacchia (26 persone), e 5. Germania (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.3% del totale mondiale.
Il cognome Fruhauf ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.