Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Furby è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Furby è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune parti dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 643 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Furby è particolarmente diffuso nel Regno Unito, con una notevole incidenza in Inghilterra e Scozia, oltre ad avere una presenza negli Stati Uniti, in Australia, Canada e in alcuni paesi europei.
Questo cognome, per il suo suono e la sua distribuzione, potrebbe essere correlato a radici anglosassoni o ad origine toponomastica, sebbene la sua storia specifica non sia completamente documentata nei registri pubblici. La presenza in continenti e paesi diversi suggerisce un processo di migrazione e dispersione che può essere collegato a movimenti storici, colonizzazione o emigrazione alla ricerca di nuove opportunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono il cognome Furby nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Furby
L'analisi della distribuzione del cognome Furby rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi anglosassoni, con Stati Uniti e Regno Unito come principali fonti di incidenza. Negli Stati Uniti si stima che vi siano circa 643 persone con questo cognome, il che rappresenta un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza raggiunge circa 445 persone, mentre in Scozia si contano circa 59 individui con questo cognome.
Anche l'Australia presenta una presenza notevole, con circa 61 persone che portano il cognome Furby, forse riflettendo la storia della migrazione dall'Europa all'Oceania. In Canada l'incidenza è più bassa, con circa 18 persone, ma comunque significativa in termini di dispersione. In paesi europei come la Svezia, con 22 persone, e in altri paesi come la Svizzera, con 8, la presenza è più scarsa, ma indica che il cognome ha radici in regioni con storia anglosassone e germanica.
In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 6 persone in paesi come Spagna, Messico, Argentina e altri, il che suggerisce che la dispersione in queste regioni è limitata e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o della presenza di discendenti in comunità specifiche. In Africa, Asia e Oceania la presenza del cognome è quasi inesistente, con cifre che non superano le 2 persone in ciascuna regione, a testimonianza che la sua distribuzione è concentrata soprattutto in Europa e Nord America.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Furby ha forti radici nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica, che potrebbe essere collegata alla sua origine ed espansione attraverso migrazioni e insediamenti in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Furby
Il cognome Furby, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, sembra avere radici nella tradizione anglosassone o germanica. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da una posizione geografica o da una caratteristica paesaggistica. La desinenza in inglese antico "-by" è comune nei cognomi e nei toponimi in Inghilterra, specialmente nelle regioni settentrionali e orientali, e significa "città" o "insediamento". Ad esempio, molti cognomi con questa desinenza, come "Whitby" o "Grimsby", si riferiscono a luoghi specifici.
Nel caso di Furby, l'etimologia potrebbe essere correlata a un luogo chiamato "Furby" o simile in Inghilterra, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino un sito esatto con quel nome. La prima parte, "Fur-", potrebbe avere diverse interpretazioni, da termine descrittivo a nome proprio antico. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche del terreno o dell'ambiente naturale, sebbene ciò richieda un'analisi più approfondita e specifica.
Un'altra possibilità è che Furby sia un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato, sebbene questa ipotesi sia meno probabile dato il modello finale "-by". La variazione ortografica del cognome può includere anche forme come "Furbe" o "Furbee", che rifletterebbero adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo.
Insomma, il cognome Furby probabilmenteha origine toponomastica in Inghilterra, con radici nella tradizione anglosassone, e il suo significato potrebbe essere legato ad uno specifico luogo o caratteristica geografica. La dispersione nei paesi anglosassoni e la sua presenza nelle comunità di emigranti rafforzano questa ipotesi.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Furby nei diversi continenti rivela un chiaro modello di distribuzione centrato su Europa, Nord America e Oceania. In Europa, l’incidenza è relativamente bassa, con segnalazioni in paesi come Svezia, Svizzera e Francia, anche se in numeri minori. La maggiore concentrazione in Europa si registra nel Regno Unito, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza è significativa. Gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di persone con questo cognome, con circa 643 individui, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La migrazione dall'Europa agli Stati Uniti nel XIX e XX secolo ha probabilmente contribuito alla dispersione del cognome in questo paese, dove si è affermato in diverse comunità.
Anche l'Australia presenta una presenza notevole, con circa 61 persone, che riflette la storia della colonizzazione britannica e della migrazione degli europei in Oceania. L'incidenza in Oceania, sebbene inferiore, indica che il cognome Furby si diffuse attraverso movimenti migratori alla ricerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX.
In America Latina la presenza del cognome è molto scarsa, con numeri che non superano le 6 persone in paesi come Messico, Argentina e Spagna. Ciò suggerisce che la dispersione in queste regioni è recente o limitata, forse il risultato di migrazioni specifiche o di discendenti di emigranti europei.
In Africa, Asia e in altre regioni l'incidenza è praticamente nulla, con cifre che non superano una o due persone, il che conferma che il cognome Furby ha una distribuzione prevalentemente in paesi con storia anglosassone ed europea.
Questo modello di distribuzione riflette la storia della migrazione, della colonizzazione e dell'insediamento delle comunità anglosassoni in diverse parti del mondo, consolidando il cognome Furby come esempio di patrimonio culturale e migratorio nelle regioni di lingua inglese e nei paesi con influenza europea.
Domande frequenti sul cognome Furby
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Furby