Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Firpo è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Firpo è un cognome d'origine che è riuscito a mantenersi in diverse regioni del mondo, presentando una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto in America Latina ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.181 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Firpo è particolarmente diffuso in paesi come Argentina, Italia, Uruguay, Stati Uniti e Repubblica Dominicana, tra gli altri. Questa dispersione geografica riflette sia i movimenti migratori storici sia l’influenza di comunità specifiche in diverse regioni. Inoltre il cognome Firpo possiede un carattere distintivo che può essere legato a particolari radici culturali o storiche, che lo rendono un esempio interessante per analizzarne l'origine e l'evoluzione nel tempo. Successivamente, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Firpo, fornendo una panoramica completa della sua rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Firpo
L'analisi della distribuzione del cognome Firpo rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in America ed Europa. I dati indicano che in Argentina ci sono circa 3.181 persone con questo cognome, rappresentando la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò si traduce in una presenza molto rilevante nel Paese sudamericano, dove il cognome fa parte della storia familiare e sociale da generazioni. Segue l'Italia, con circa 1.952 persone, il che suggerisce una probabile origine in quella regione o una forte influenza migratoria italiana in altri paesi.
In Uruguay il cognome Firpo è presente con circa 786 persone, riflettendo anche un'importante comunità che potrebbe essere correlata all'emigrazione italiana o spagnola. Gli Stati Uniti hanno circa 721 persone con questo cognome, il che mostra l'espansione del cognome nel contesto della migrazione europea verso il Nord America. La Repubblica Dominicana, con 585 incidenti, mostra come il cognome si sia consolidato nei Caraibi, probabilmente attraverso movimenti migratori e relazioni coloniali.
Altri paesi con una presenza significativa includono Brasile, con 497 persone, e Spagna, con 64. La presenza in paesi come Francia, Regno Unito, Venezuela, Svezia, Perù, Paesi Bassi, Porto Rico, Svizzera, Pakistan, Paraguay, Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Canada, Norvegia, Filippine, Romania, Ruanda, Singapore e Vietnam, sebbene con numeri minori, riflette la dispersione globale del cognome. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, indica l'esistenza di comunità o individui con radici in regioni dove il cognome Firpo potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o relazioni storiche.
La distribuzione geografica del cognome Firpo mostra uno schema che unisce le radici europee con una significativa espansione in America, soprattutto nei paesi con una forte storia migratoria europea. La presenza negli Stati Uniti e in America Latina suggerisce che il cognome si è consolidato in contesti di diaspore e comunità di immigrati, mentre in Europa, in particolare in Italia, mantiene un'importante presenza storica e culturale.
Origine ed etimologia del cognome Firpo
Il cognome Firpo ha un'origine che sembra essere legata principalmente all'Italia, data la sua forte presenza in quel Paese e nelle comunità italiane all'estero. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini o nomi propri italiani, anche se non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata. Alcune teorie suggeriscono che Firpo potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, come molti altri cognomi toponomastici italiani.
Un'altra possibile spiegazione è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza in paesi come Argentina, Uruguay e Brasile potrebbe anche indicare che il cognome fu portato da immigrati italiani nel XIX e XX secolo, che lo trasmisero ai loro discendenti in America. La variante ortografica più comune è "Firpo", anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con piccole variazioni, come "Fierpo" o "Firpó", sebbene queste siano meno frequenti.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono un'origine nella lingua italiana, forse correlata a un termine descrittivo o a un nome diposto. La storia dell'emigrazione italiana in America e in altre regioni europee ha contribuito alla dispersione del cognome, che oggi mantiene il suo carattere distintivo in diverse comunità.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Firpo ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In America, soprattutto in Argentina, Uruguay e Brasile, il cognome è abbastanza diffuso, risultato della migrazione italiana e spagnola nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Argentina, con più di 3.000 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale, indicando che il cognome è stato una parte importante della storia familiare in quel paese.
In Europa, l'Italia è il principale paese d'origine, con quasi 2.000 persone, consolidando l'ipotesi che il cognome abbia radici italiane. La presenza in Francia, con 34 incidenti, e nel Regno Unito, con 15, riflette anche la migrazione europea verso altri paesi del continente e del mondo. L'incidenza in paesi come la Spagna, sebbene inferiore, suggerisce anche una possibile espansione o presenza storica nella penisola iberica.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 721 persone con il cognome Firpo, risultato della migrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati. In Asia, Africa e Oceania l'incidenza è molto bassa, con registrazioni in paesi come Pakistan, Emirati Arabi Uniti, Singapore e Vietnam, ciascuno con 1 o 2 casi, probabilmente legati a recenti migrazioni o movimenti specifici.
In sintesi, la presenza del cognome Firpo in diverse regioni del mondo riflette un modello migratorio europeo, principalmente italiano, che si è diffuso attraverso le Americhe e in altre parti del mondo. La dispersione geografica mostra come le comunità di immigrati abbiano portato con sé il proprio patrimonio familiare, consolidando il cognome in vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Firpo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Firpo