Finckbone

117 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

117
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 68,376,068 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Finckbone è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

117
100%

Introduzione

Il cognome Finckbone è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Con un'incidenza stimata di circa 117 persone in tutto il mondo, questo cognome si distingue per la sua rarità e unicità. La distribuzione di Finckbone rivela una notevole concentrazione su regioni specifiche, invitandoci a esplorarne le radici e la storia. Sebbene non esistano documenti storici esaurienti che ne spieghino dettagliatamente l'origine, la sua presenza nei documenti genealogici e nei censimenti attuali suggerisce una storia legata a particolari comunità, forse di origine europea. La rarità del cognome riflette anche i modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione in alcuni paesi, in primis il Nord America. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che rendono il cognome Finckbone un esempio interessante nell'ambito dello studio dei cognomi rari e non comuni.

Distribuzione geografica del cognome Finckbone

Il cognome Finckbone ha un'incidenza mondiale di circa 117 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro. La maggior parte della sua presenza è negli Stati Uniti, dove si stima che l'incidenza raggiunga cifre significative rispetto ad altri paesi. Nello specifico, negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Finckbone è di 117 persone, che rappresentano una proporzione notevole rispetto alla popolazione totale del Paese. Ciò suggerisce che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee o degli spostamenti familiari avvenuti nei secoli passati.

Rispetto ad altri paesi, la presenza del cognome in Europa sembra essere praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine o la sua principale dispersione sia avvenuta nel continente americano. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata agli immigrati di origine europea che portarono il cognome in America in diverse ondate migratorie, soprattutto nei secoli XIX e XX. La dispersione in altri paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina o Brasile, non è documentata con dati specifici, il che indica che la loro presenza sarebbe molto limitata o sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.

Il modello di distribuzione del cognome Finckbone riflette, quindi, una tendenza a concentrarsi negli Stati Uniti, con una presenza quasi inesistente nelle altre regioni del mondo. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome è di origine europea, forse tedesca o di qualche regione germanica, ed è stato portato in Nord America da immigrati in cerca di nuove opportunità. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere collegata anche alla rarità del cognome, che non ha avuto ampia diffusione né è stato adottato da comunità di diversi continenti.

Origine ed etimologia di Finckbone

Il cognome Finckbone, per la sua struttura e il suo suono, sembra avere radici di area germanica o dell'Europa occidentale. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, la sua composizione suggerisce una possibile derivazione da cognomi o termini legati a regioni, occupazioni o caratteristiche fisiche. La presenza della sequenza "Finck" nel cognome può essere legata a un nome proprio o a un termine che significa qualcosa in tedesco o nei dialetti germanici antichi. Ad esempio, "Finck" in tedesco potrebbe essere correlato a un nome di origine germanica che significa "piccolo" o "fine", anche se ciò non è confermato in modo definitivo.

D'altro canto, la parte "bone" in inglese significa "osso", il che potrebbe indicare un'origine descrittiva o simbolica, ma potrebbe anche trattarsi di un adattamento fonetico o di una parte di un cognome composto che si è trasformato nel tempo. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato in una comunità germanica in Europa, dove i cognomi spesso avevano radici in caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine.

In termini di varianti ortografiche, non vengono registrate molte forme diverse, anche se è possibile che in documenti antichi o in regioni diverse possano essere state scritte in modi simili, come Finckbourn o Finckbown, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici. La scarsità di dati storici specifici sul cognome rende difficile determinarne con precisione il significato, ma la sua struttura indica un'origine europea, probabilmente germanica, che veniva portatain America dai migranti nei tempi passati.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Finckbone è presente prevalentemente nel Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è di circa 117 persone. La concentrazione in questo continente riflette modelli migratori storici, in cui gli immigrati europei portavano i loro cognomi in nuove terre in cerca di opportunità e insediamento. La presenza negli Stati Uniti è di gran lunga la più significativa, e probabilmente l'unica con dati concreti disponibili, che indicano che il cognome è estremamente raro in altre regioni del mondo.

In Europa la presenza del cognome risulta essere praticamente inesistente o molto limitata, suggerendo che non si tratti di un cognome originario del continente, ma piuttosto di un cognome portato lì dai migranti. La possibile radice germanica del cognome rafforza questa ipotesi, dato che molte famiglie europee emigrarono in America in diverse ondate migratorie, soprattutto nei secoli XIX e XX.

In America Latina non esistono documenti chiari che indichino una presenza significativa del cognome Finckbone. L'incidenza in paesi come Messico, Argentina o Brasile non è stata documentata con cifre specifiche, il che suggerisce che la sua dispersione in queste regioni sia minima o sia il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici. Tuttavia, nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, è possibile che vi siano alcuni individui o famiglie con questo cognome, anche se in numero molto limitato.

In Asia, Africa o Australia non ci sono prove della presenza del cognome Finckbone, che riafferma il suo carattere di cognome principalmente associato alle migrazioni europee verso il Nord America. La limitata distribuzione geografica e la bassa incidenza negli altri continenti fanno sì che questo cognome sia considerato molto raro a livello globale, con una presenza quasi esclusiva negli Stati Uniti e, in misura minore, nelle comunità di origine europea del Nord America.

Domande frequenti sul cognome Finckbone

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Finckbone

Attualmente ci sono circa 117 persone con il cognome Finckbone in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 68,376,068 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Finckbone è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Finckbone è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 117 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Finckbone ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.