Finkbeiner

7.333 persone
32 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Finkbeiner è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.245
persone
#1
Germania Germania
4.324
persone
#3
Canada Canada
326
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59% Concentrato

Il 59% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.333
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,090,959 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Finkbeiner è più comune

Germania
Paese principale

Germania

4.324
59%
1
Germania
4.324
59%
2
Stati Uniti d'America
2.245
30.6%
3
Canada
326
4.4%
4
Francia
160
2.2%
5
Svizzera
99
1.4%
6
Brasile
75
1%
7
Polonia
27
0.4%
8
Bermuda
15
0.2%
9
Austria
11
0.2%
10
Antigua e Barbuda
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Finkbeiner è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.324 persone con questo cognome in Germania, il paese di maggiore incidenza, seguita dagli Stati Uniti con 2.245 individui e dal Canada con 326. La distribuzione di questo cognome rivela uno schema interessante, con notevoli concentrazioni nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei nel Nord e Sud America. La presenza del cognome in altri paesi, seppur minore, riflette anche movimenti migratori e collegamenti culturali che hanno portato alla sua dispersione nei diversi continenti. Storicamente i cognomi di origine tedesca, come Finkbeiner, hanno solitamente radici toponomastiche o patronimiche, legate a specifici luoghi o caratteristiche familiari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Finkbeiner, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Finkbeiner

Il cognome Finkbeiner mostra una distribuzione geografica chiaramente concentrata nei paesi con radici germaniche e nelle comunità di immigrati europei. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 4.324 persone che portano questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e probabilmente il loro luogo di origine. La Germania, come paese d'origine, mantiene una presenza significativa, riflettendo la storia e la cultura della regione in cui probabilmente è nato il cognome.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 2.245 persone con il cognome Finkbeiner. La presenza negli Stati Uniti è il risultato delle migrazioni europee, soprattutto tedesche, che si stabilirono in diversi stati nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici, e Finkbeiner non fa eccezione. L'incidenza in Canada, con 326 persone, evidenzia anche la migrazione europea verso il Nord America, in particolare nelle regioni in cui si sono stabilite comunità tedesche a partire dal XIX secolo.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Francia (160), Svizzera (99), Brasile (75), Polonia (27) e diverse nazioni in America e Africa con numeri inferiori. La presenza in paesi come Brasile e Argentina indica l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in Sud America. In paesi come Francia e Svizzera, l'incidenza riflette la vicinanza geografica e culturale con la Germania, nonché i movimenti migratori interni in Europa.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Finkbeiner abbia radici principalmente nell'Europa centrale, in particolare nelle regioni di lingua tedesca, e che la sua dispersione verso altri continenti sia in gran parte dovuta a processi migratori. L'elevata incidenza in Germania e negli Stati Uniti, insieme alla presenza in Canada e in altri paesi, riflette le rotte migratorie storiche e le comunità di discendenti che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Finkbeiner

Il cognome Finkbeiner ha un'origine chiaramente toponomastica ed è associato alle regioni di lingua tedesca. La struttura del nome suggerisce una composizione basata su parole della lingua tedesca: "Fink" e "Beiner". La parola "Fink" in tedesco significa "merlo", un uccello che in molte culture simboleggia libertà e agilità. La seconda parte, "Beiner", potrebbe derivare da "Bein", che significa "gamba" in tedesco, oppure potrebbe essere correlata a un luogo specifico o a una caratteristica geografica.

Un'ipotesi comune sull'origine del cognome è che provenga da una località chiamata Finkbeiner o simile, in cui "Fink" potrebbe riferirsi ad un toponimo o ad una caratteristica naturale, e "Beiner" indicherebbe appartenenza o provenienza. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-er" in tedesco indicano origine o provenienza da un luogo specifico, quindi Finkbeiner potrebbe essere tradotto come "quello di Fink" o "colui che viene da Fink".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Finkbiner o Finkbener, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è Finkbeiner. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia radici nella regione di lingua tedesca, in particolare nelle zone dove la toponomastica e le caratteristiche naturali hanno influenzato la creazione dei cognomi di famiglia.

Il cognome Finkbeiner, quindi, riflette una tradizione germanica di nomi basati su luoghi o caratteristiche naturali, e il suo significato potrebbe essere legato aun luogo in cui abbondavano i merli o una proprietà o un territorio associato a quell'uccello. La storia di questi cognomi rivela come le comunità europee identificassero i propri membri in base all'ambiente e all'origine, trasmettendo queste caratteristiche attraverso le generazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Finkbeiner nelle diverse regioni del mondo rivela chiari schemi di distribuzione. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è la più alta, con 4.324 persone, il che conferma l'origine e il radicamento in quella regione. La presenza nei paesi vicini come Svizzera e Francia, con incidenze minori, riflette anche la vicinanza culturale e geografica, oltre ai movimenti migratori interni all'Europa.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano le principali destinazioni migratorie per le persone con il cognome Finkbeiner. Gli Stati Uniti, con 2.245 individui, hanno una comunità significativa che mantiene l’eredità tedesca, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati europei, come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin. La migrazione verso queste regioni è avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Canada, l'incidenza di 326 persone indica una presenza minore ma significativa, legata alla migrazione europea e all'espansione delle comunità germaniche in province come Ontario e Quebec. La dispersione in Sud America, con paesi come Brasile (75) e Argentina (forse in misura minore), riflette l'espansione degli immigrati europei in cerca di nuove terre e opportunità agricole o commerciali.

In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 5 persone in paesi come Australia, Sud Africa e alcuni in Asia e Africa. Ciò indica che la presenza del cognome Finkbeiner in queste regioni è il risultato di migrazioni più recenti o di comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome nelle generazioni successive.

In sintesi, la distribuzione del cognome Finkbeiner evidenzia un modello di origine europea, specificatamente germanica, con una significativa espansione verso il Nord e il Sud America. La migrazione e l'insediamento in diversi paesi hanno permesso al cognome di rimanere vivo in varie comunità, preservandone l'identità culturale e la storia.

Domande frequenti sul cognome Finkbeiner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Finkbeiner

Attualmente ci sono circa 7.333 persone con il cognome Finkbeiner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,090,959 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Finkbeiner è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Finkbeiner è più comune in Germania, dove circa 4.324 persone lo portano. Questo rappresenta il 59% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Finkbeiner sono: 1. Germania (4.324 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.245 persone), 3. Canada (326 persone), 4. Francia (160 persone), e 5. Svizzera (99 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Finkbeiner ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.