Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Foncubierta è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Foncorta è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese e francese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 618 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
I paesi in cui l'incidenza della Foncopia è più notevole sono principalmente Spagna, Argentina, Francia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. La presenza in questi luoghi suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. In particolare, l'incidenza in Spagna e Argentina indica una forte presenza in paesi con radici ispaniche, mentre la sua presenza in Francia e nei paesi anglosassoni può essere correlata ai movimenti migratori europei e ai successivi insediamenti nel Nord America.
Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici nella penisola iberica, con possibili collegamenti a regioni specifiche o a famiglie che nel corso dei secoli portarono questo nome in diversi territori. La storia e il significato del cognome, così come la sua evoluzione nel tempo, offrono un panorama interessante per comprenderne la rilevanza culturale e genealogica nelle comunità in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Foncorta
La distribuzione geografica del cognome Foncorta rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia la sua origine che i successivi movimenti migratori. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale è stimata in 618 persone. La maggior parte di questa popolazione si trova in Spagna, con un'incidenza significativa che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica.
Al secondo posto spicca l'Argentina, con circa 36 abitanti, pari a circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina suggerisce che il cognome sia stato portato lì durante i processi migratori europei del XIX e XX secolo, consolidandosi in comunità che mantengono vive le radici familiari.
La Francia ha un'incidenza di 7 persone, che rappresentano circa il 2,4% del totale, che possono essere legate a movimenti migratori o matrimoni tra famiglie di origine ispanica e francese. La presenza in Svizzera, con 1 persona, e nei paesi anglosassoni come Regno Unito e Stati Uniti, sempre con 1 persona ciascuno, indica che il cognome è arrivato in questi paesi principalmente attraverso migrazioni più recenti o da famiglie con radici in Europa.
Questo modello di distribuzione riflette una tendenza comune nei cognomi di origine europea, dove la maggiore concentrazione rimane nel paese d'origine, in questo caso la Spagna, ed è dispersa nelle diaspore europee in America e in altri continenti. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito, seppur piccola, mostra la mobilità globale e l'integrazione delle famiglie con questo cognome in culture e società diverse.
Rispetto ad altri cognomi, Foncorta presenta una distribuzione abbastanza localizzata, con un forte nucleo in Spagna e una presenza dispersa in altri paesi, principalmente in Sud America ed Europa. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in parte questa distribuzione, che può essere influenzata anche dalla rarità del cognome e dalla sua possibile origine in regioni specifiche o in famiglie con storie particolari.
Origine ed etimologia di Fonsegura
Il cognome Foncorta sembra avere origine toponomastica o geografica, data la sua componente che suggerisce un riferimento ad un luogo o ad un elemento del paesaggio. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere tradotti come "fondo" o "parte inferiore" e "copertura" o "tetto", indica una possibile relazione con un luogo specifico, come un'area elevata o protetta, o una particolare caratteristica geografica.
In termini etimologici, la componente "Fonc-" potrebbe derivare dal latino o dallo spagnolo antico, relativa a "fondo" o "parte inferiore", mentre "copertura" si riferisce a una copertura, un tetto o una protezione. L'unione diQuesti elementi potrebbero indicare un'origine descrittiva, riferendosi a una posizione geografica che aveva una caratteristica distintiva, come una collina coperta o un'area protetta da una struttura naturale o artificiale.
È importante notare che, poiché il cognome non è molto diffuso, le varianti ortografiche possono essere scarse, anche se forme simili o derivate potrebbero esistere in diverse regioni. La presenza in paesi come Spagna e Francia suggerisce che il cognome potrebbe essersi formato nella penisola iberica, con possibile influenza della lingua spagnola o francese, e che sia stato successivamente disperso attraverso le migrazioni.
L'origine del cognome Foncorta può essere legata ad una famiglia che viveva in una località con quel nome oppure ad una caratteristica geografica che identificava un territorio specifico. La storia dei cognomi toponomastici nella penisola iberica è lunga e molti di essi si sono formati nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che riflettevano il loro ambiente o luogo di residenza.
In sintesi, Foncorta ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo o a un elemento geografico, e il suo significato può essere associato a un'area coperta o protetta, oppure a un luogo con una struttura particolare che ha attirato l'attenzione di chi le ha dato il nome.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Foncorta mostra una distribuzione che, seppure concentrata in alcuni paesi, riflette una presenza in diverse regioni del mondo. In Europa la sua presenza è più marcata in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in Francia, dove è stata registrata anche una certa incidenza. La presenza in Svizzera, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto paesi con stretti legami con la penisola iberica e la Francia, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie europee.
In America, l'incidenza in Argentina è significativa, con circa 36 persone, il che dimostra che il cognome è stato portato lì durante i processi migratori europei, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette l'espansione delle famiglie spagnole ed europee nel continente, consolidando il cognome in comunità che mantengono vive le proprie radici culturali.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, seppur scarsa, indica che alcune famiglie con questo cognome emigrarono oltreoceano, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere collegata alla globalizzazione e alla mobilità moderna, che facilitano l'arrivo di cognomi meno comuni in diverse regioni.
In Asia e in altre regioni non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Foncorta, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano strettamente legate all'Europa e all'America. L'attuale distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito alla presenza di questo cognome nelle comunità in cui si trova.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Foncorta è un riflesso della sua origine europea e delle successive migrazioni verso diversi continenti, principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. La dispersione, seppur limitata nel numero, mostra la storia dei movimenti umani e culturali che hanno portato questo cognome in vari luoghi del mondo.
Domande frequenti sul cognome Foncubierta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Foncubierta