Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Foncuberta è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Foncuberta è un nome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità di origine italiana e americana. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 53 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere la sua storia e la sua presenza in diverse regioni.
I paesi in cui il cognome Foncuberta è più diffuso sono principalmente Spagna, Argentina e Repubblica Dominicana, con incidenze rispettivamente di 53, 26 e 23 persone. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Cina, Italia, Stati Uniti e Venezuela, con un’incidenza di 1 in ciascuno di questi paesi. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, diaspore o scambi culturali che hanno portato il cognome in diversi continenti. La storia del cognome, in questo contesto, può essere collegata alle radici europee, soprattutto nella penisola iberica, e ai processi migratori che hanno portato alla sua dispersione in tutta l'America e in altre regioni.
Distribuzione geografica del cognome Foncuberta
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Foncuberta rivela che la sua maggiore concentrazione si trova nei paesi di lingua spagnola, in particolare in Spagna e Argentina. In Spagna l'incidenza raggiunge un livello significativo, con un totale di 53 persone, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato per secoli.
In Argentina è significativa anche la presenza del cognome, con 26 persone iscritte, che equivalgono a circa il 12,7% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna all'Argentina, soprattutto durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver contribuito all'espansione del cognome in questa regione. La storia migratoria tra i due paesi, segnata dai movimenti degli spagnoli verso il Sud America, spiega in parte la presenza di cognomi come Foncuberta in Argentina.
Nella Repubblica Dominicana il cognome conta 23 occorrenze, che rappresentano circa il 10,4% del totale mondiale. La presenza su quest'isola caraibica potrebbe essere collegata alla colonizzazione spagnola e ai successivi movimenti migratori. Inoltre, in paesi come Cina, Italia, Stati Uniti e Venezuela si registra una sola incidenza ciascuno, il che indica che la dispersione del cognome in questi paesi è molto limitata e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di particolari connessioni.
Questo modello di distribuzione mostra una chiara predominanza nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione minore in altre regioni, riflettendo le rotte migratorie e le connessioni culturali tra Europa e America. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minima, può anche essere collegata alle migrazioni moderne e alla diaspora latinoamericana ed europea in quel paese.
Origine ed etimologia del cognome Foncuberta
Il cognome Foncuberta ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla penisola iberica, nello specifico alle regioni della Spagna. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da una specifica collocazione geografica o località. La radice "Foncuberta" potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica geografica o a un antico insediamento sulla penisola.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'etimologia del cognome, ma si può ipotizzare che sia composto da elementi che nella lingua catalana o nello spagnolo antico sono legati a termini geografici o descrittivi. La parte "Fonc" potrebbe essere collegata a "fons" (fontana o sorgente in catalano e in altre lingue romanze), e "cuberta" potrebbe essere correlata a "copertura" o "copertura", forse suggerendo un luogo con una fontana coperta o un riparo in un ambiente naturale.
Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici o in documenti antichi si potrebbero trovare forme simili o adattate a seconda della regione o del tempo. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche della Spagna e dei paesi di lingua spagnola rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola, con possibile espansione attraverso migrazioni interne o verso l'America nei secoli passati.
In terminiStoricamente il cognome Foncuberta potrebbe essere legato a famiglie che risiedevano in zone rurali o in zone vicine a fonti d'acqua, il che sarebbe coerente con una possibile etimologia legata a fonti o luoghi coperti. La storia dei cognomi nella penisola iberica è solitamente segnata dall'influenza della geografia, della nobiltà e delle attività economiche, e Foncuberta potrebbe esserne un esempio.
Presenza per continenti e regioni
La distribuzione del cognome Foncuberta nel mondo evidenzia una presenza prevalentemente in Europa e America. In Europa, le sue radici in Spagna sono evidenti e l’incidenza in Italia, sebbene minima con un solo record, suggerisce qualche connessione o migrazione tra queste regioni. La presenza in paesi come Cina e Stati Uniti, seppure molto limitata, indica che negli ultimi tempi, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali, il cognome ha raggiunto altri continenti.
In America, la presenza maggiore si registra nei paesi di lingua spagnola, con Argentina e Repubblica Dominicana in testa per numero di incidenti. La storia migratoria tra Spagna e America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha facilitato la diffusione dei cognomi spagnoli in queste regioni. L'incidenza in Argentina, in particolare, riflette la forte influenza dell'immigrazione spagnola sulla formazione della popolazione locale.
Nel continente americano, la presenza del cognome è significativa nei paesi in cui la colonizzazione spagnola ha lasciato un segno profondo. Anche la dispersione in paesi come il Venezuela, seppure in misura minore, mostra l'espansione del cognome in diverse aree del continente. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minima, potrebbe essere collegata alle migrazioni moderne e alla diaspora latinoamericana ed europea in quel paese.
In Asia, più precisamente in Cina, l'incidenza è quasi insignificante, con un solo record, indicando che la presenza del cognome in questa regione è molto recente o il risultato di migrazioni specifiche. Tuttavia, la globalizzazione e gli attuali movimenti migratori potrebbero modificare questa distribuzione in futuro.
Domande frequenti sul cognome Foncuberta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Foncuberta