Fonnesbeck

457 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fonnesbeck è più comune

#2
Canada Canada
6
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
450
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.5% Molto concentrato

Il 98.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

457
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,505,470 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fonnesbeck è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

450
98.5%
1
Stati Uniti d'America
450
98.5%
2
Canada
6
1.3%
3
Belgio
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Fonnesbeck è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, Canada e Belgio. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 450 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Fonnesbeck ha una notevole incidenza negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 450 individui con questo cognome, rappresentando la maggiore concentrazione a livello mondiale. In Canada la presenza è molto più ridotta, con circa 6 persone, mentre in Belgio viene segnalata una sola persona con questo cognome. La distribuzione suggerisce che il cognome ha radici che potrebbero essere collegate all'Europa, in particolare alle regioni di lingua olandese o germanica, e che la sua presenza in Nord America potrebbe essere correlata alle migrazioni europee del XIX e XX secolo.

Questo cognome, anche se non così comune, ha un background storico e culturale che merita di essere approfondito, poiché può offrire indizi sulle migrazioni, sui legami familiari e sulle radici etimologiche che lo compongono. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, la sua origine e le possibili varianti, per comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fonnesbeck

La distribuzione del cognome Fonnesbeck rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove si stima che circa 450 persone portino questo cognome, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. Questi dati riflettono che gli Stati Uniti sono il paese principale in cui il cognome è più comune, probabilmente a causa delle migrazioni europee, in particolare da regioni con radici germaniche o olandesi, che si stabilirono nel continente nel corso dei secoli XIX e XX.

In Canada la presenza di persone con il cognome Fonnesbeck è molto più ridotta, con circa 6 individui registrati. La vicinanza geografica e gli storici movimenti migratori tra Canada e Stati Uniti spiegano in parte questa distribuzione, poiché molte famiglie emigrate dall'Europa al Nord America stabilirono radici in entrambi i paesi. La presenza in Canada, seppur scarsa, indica che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere arrivate nelle stesse ondate migratorie.

In Belgio viene segnalata una sola persona con il cognome Fonnesbeck, suggerendo che l'origine del cognome potrebbe essere collegata alle regioni europee di lingua olandese o germanica. La presenza in Belgio, seppure minima, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle zone dove sono diffusi cognomi patronimici o toponomastici.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione negli Stati Uniti, con una dispersione molto minore in altri paesi, indicando che la migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione del cognome. L’incidenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di immigrazione europea rafforza questa tendenza. La differenza significativa nel numero di persone con questo cognome in questi paesi potrebbe anche essere collegata alla storia degli insediamenti e dei movimenti migratori nel continente americano.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fonnesbeck riflette una radice europea, probabilmente nelle regioni di lingua olandese o germanica, che si espanse principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America, dove oggi ha la sua maggiore presenza. La dispersione in Belgio, per quanto scarsa, indica anche un'origine europea che si è mantenuta nel tempo nelle migrazioni e negli insediamenti in diversi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Fonnesbeck

Il cognome Fonnesbeck ha un'origine che sembra essere legata a regioni dell'Europa, nello specifico alle aree di lingua olandese o germanica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da termini toponomastici o patronimici, suggerisce che la sua radice possa essere correlata ad un luogo geografico o ad un dato nome adottato come cognome nelle generazioni precedenti.

Una possibile etimologia del cognome indica che "Fonnesbeck" potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica. La desinenza "-beck" è comune nei cognomi di origine tedesca o olandese e significa "ruscello" o "ria". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo,indicando che la famiglia risiedeva nei pressi di un ruscello o fiume chiamato "Fonnes" o simile. La prima parte, "Fonne" o "Fonnes", potrebbe essere correlata a un nome di persona, a un termine descrittivo o a un riferimento a un luogo specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, come ad esempio "Fonnesbeke" o "Fonnesbeck", a seconda della regione e del momento storico in cui il cognome è stato documentato. La presenza di forme diverse può riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel corso del tempo, soprattutto in contesti migratori in cui i documenti si adattavano alle lingue e agli alfabeti locali.

Il cognome può avere anche carattere patronimico, derivato da un nome proprio di un antenato, anche se l'evidenza suggerisce che la sua origine principale sia toponomastica, associata a un luogo o a una caratteristica geografica. La storia dei cognomi in Europa indica che molti di questi nomi sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare le famiglie in base al luogo di residenza o alle caratteristiche distintive.

In sintesi, Fonnesbeck ha probabilmente un'origine toponomastica, correlata a un luogo o a una caratteristica naturale nelle regioni di lingua olandese o germanica. La presenza in Belgio e nei paesi di lingua olandese rafforza questa ipotesi, e la sua struttura suggerisce una radice nella descrizione di un ambiente geografico, come un ruscello o un fiume, che servì a identificare la famiglia ai suoi inizi.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Fonnesbeck per regioni e continenti rivela un chiaro modello di distribuzione, con una concentrazione significativa in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, e una presenza molto minore in Europa e in altri continenti.

In Nord America, gli Stati Uniti sono il paese in cui il cognome ha la maggiore incidenza, con circa 450 persone, che rappresentano la maggioranza della popolazione con questo cognome nel mondo. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrati europei nei secoli XIX e XX, spiega la presenza di cognomi di origine europea come Fonnesbeck. Molte famiglie provenienti da regioni olandesi o germaniche si stabilirono in diversi stati, soprattutto nel nord-est e nel Midwest, dove le comunità di immigrati mantennero le proprie tradizioni e cognomi.

In Canada la presenza è molto più ridotta, con circa 6 persone, ma comunque significativa in termini di migrazione e insediamento. La vicinanza geografica e la storia condivisa con gli Stati Uniti spiegano questa dispersione limitata, che potrebbe essere correlata a migrazioni simili avvenute nel passato.

In Europa, precisamente in Belgio, viene segnalata una sola persona con il cognome Fonnesbeck. La presenza in Belgio, seppur scarsa, indica che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni di lingua olandese o germanica, dove sono comuni cognomi toponomastici e descrittivi. La presenza in Europa, sebbene minima nei dati attuali, potrebbe essere stata maggiore in passato, riflettendo migrazioni interne o movimenti familiari.

Negli altri continenti non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Fonnesbeck, il che rafforza l'idea che la sua espansione sia avvenuta principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America. La dispersione in altri paesi è praticamente inesistente, suggerendo che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori di questi contesti storico-geografici.

In conclusione, la presenza del cognome Fonnesbeck è chiaramente segnata dalla sua origine europea e dalla sua successiva espansione nel Nord America. La distribuzione riflette i modelli migratori storici e la continuità delle radici culturali nelle regioni in cui si sono insediate le famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Fonnesbeck

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fonnesbeck

Attualmente ci sono circa 457 persone con il cognome Fonnesbeck in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,505,470 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fonnesbeck è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fonnesbeck è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 450 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fonnesbeck ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.