Flavio

5.218 persone
56 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Flavio è più comune

#2
Angola Angola
1.775
persone
#1
Brasile Brasile
2.170
persone
#3
Egitto Egitto
458
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.6% Moderato

Il 41.6% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

56
paesi
Regionale

Presente nel 28.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.218
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,533,154 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Flavio è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

2.170
41.6%
1
Brasile
2.170
41.6%
2
Angola
1.775
34%
3
Egitto
458
8.8%
4
Italia
158
3%
5
Perù
111
2.1%
7
Filippine
92
1.8%
8
Portogallo
85
1.6%
9
Panama
66
1.3%
10
Sudafrica
37
0.7%

Introduzione

Il cognome Flavio è uno dei cognomi che, pur non essendo il più diffuso in tutti i paesi, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Con un'incidenza totale di circa 2.170 persone in Brasile, 1.775 in Angola e altre cifre in diversi paesi, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori nel corso dei secoli. La presenza di Flavio nei paesi dell'America, Europa, Africa e Asia rivela il suo carattere globale, anche se con maggiore predominanza in alcuni territori specifici.

In particolare, Brasile e Angola si distinguono come i paesi con l'incidenza più elevata, il che potrebbe essere correlato a radici storiche condivise, influenze coloniali e movimenti migratori interni. Inoltre, in paesi come Italia, Stati Uniti, Perù e Portogallo si osserva una presenza notevole, suggerendo un possibile collegamento con le radici europee e la diaspora latinoamericana. La distribuzione di questo cognome offre un'interessante finestra per comprendere le migrazioni, le influenze culturali e le radici storiche che hanno modellato la sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Flavio

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Flavio rivela una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con concentrazioni particolarmente elevate nei paesi dell'America e dell'Africa. In Brasile, l'incidenza di 2.170 persone rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, collocandolo come il paese con il maggior numero di portatori di questo cognome. Notevole è anche l'incidenza in Angola, con 1.775 persone, che potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni interne in Africa.

Altri paesi con cifre rilevanti includono l'Egitto, con 458 persone, e l'Italia, con 158. La presenza in Italia, sebbene minore rispetto a Brasile e Angola, suggerisce una possibile origine europea del cognome, o almeno un'influenza significativa in quella regione. In Nord America, anche gli Stati Uniti e il Perù mostrano un'incidenza rispettivamente di 98 e 111 persone, riflettendo l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.

In Europa, paesi come il Portogallo, con 85 incidenti, e la Spagna, con 7, mostrano una presenza minore ma significativa che potrebbe essere collegata a collegamenti storici e culturali. La distribuzione nei paesi dei diversi continenti indica che il cognome Flavio è arrivato e si è affermato in varie culture, adattandosi a diversi contesti sociali e storici.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua portoghese e italiana, ma la sua espansione in Africa e America riflette processi migratori e coloniali che ne hanno favorito la dispersione globale. La presenza in paesi come Filippine, Messico, Canada e Regno Unito, anche se con numeri minori, mostra la mobilità e la diaspora che hanno portato questo cognome in diversi angoli del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Flavio

Il cognome Flavius ha radici che risalgono probabilmente all'antica Roma, dove il nome Flavius era un demonimo utilizzato da diverse famiglie patrizie e plebee. La radice etimologica del nome è legata alla parola latina “flavus”, che significa “biondo” o “dorato”, con riferimento a caratteristiche fisiche come i capelli o la pelle. Pertanto, il cognome può avere un'origine descrittiva, associato a persone con capelli biondi o pelle chiara.

Nella storia romana, Flavio era un nome molto popolare, utilizzato da imperatori, senatori e personaggi di spicco. La famiglia Flavia, ad esempio, fu una delle più influenti dell'antica Roma, con membri che raggiunsero alte posizioni politiche e militari. L'adozione del cognome in diverse regioni può essere collegata all'influenza di queste famiglie o all'adozione di nomi romani in contesti coloniali e culturali successivi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Flavio, Flavius o anche adattamenti in diverse lingue, a seconda del paese e della cultura. La presenza del cognome nei paesi di lingua portoghese, come Brasile e Angola, può essere collegata all'influenza del latino e della romanizzazione nella storia di quelle regioni, oltre all'espansione del cristianesimo e delle tradizioni culturali ereditate.

Il cognome Flavio, quindi, unisce una profonda origine storica ad un significato che riflette caratteristiche fisiche o tratti distintivi, e la sua diffusione nel corso dei secoli è stata favorita dall'influenza della cultura romana e dalla sua eredità in diverse parti del mondo.mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Flavio nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In America, soprattutto in Brasile e Perù, l'incidenza è elevata, con cifre che superano le 2.000 persone in Brasile e più di 100 in Perù. Ciò riflette l’influenza della colonizzazione portoghese e spagnola, che ha portato nomi e cognomi europei in queste regioni. La migrazione interna e la diaspora hanno contribuito all'espansione del cognome in questi paesi dell'America Latina.

In Africa, l'incidenza in Angola (1.775) ed Egitto (458) indica una presenza significativa, probabilmente legata alla storia coloniale e alle migrazioni interne. L'influenza portoghese in Angola, in particolare, potrebbe spiegare l'elevata incidenza del cognome in quel paese, dato che la colonizzazione portoghese ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura e nelle tradizioni culturali.

In Europa l'Italia ha un'incidenza minore, con 158 persone, ma significativa, dato che il cognome ha radici nella cultura romana. Anche la presenza in paesi come la Spagna, con 7 incidenti, e il Portogallo, con 85, riflette l'influenza della tradizione europea e dell'espansione coloniale.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano incidenze minori, ma rilevanti, rispettivamente con 98 e 10 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata alle recenti migrazioni e alla diaspora globale. In Asia, paesi come Filippine e Giappone mostrano incidenze minime, ma la loro presenza indica l'espansione del cognome in contesti di migrazione internazionale.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda hanno incidenze molto basse, ma la loro presenza conferma la dispersione globale del cognome. La distribuzione per continenti mostra come migrazioni, colonizzazioni e movimenti culturali abbiano portato il cognome Flavio in diverse parti del mondo, adattandosi ai diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Flavio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Flavio

Attualmente ci sono circa 5.218 persone con il cognome Flavio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,533,154 nel mondo porta questo cognome. È presente in 56 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Flavio è presente in 56 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Flavio è più comune in Brasile, dove circa 2.170 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Flavio sono: 1. Brasile (2.170 persone), 2. Angola (1.775 persone), 3. Egitto (458 persone), 4. Italia (158 persone), e 5. Perù (111 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.5% del totale mondiale.
Il cognome Flavio ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.