Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fleville è più comune
Irlanda del Nord
Introduzione
Il cognome Fleville è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, sono circa 31 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una notevole incidenza in alcune regioni specifiche. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Irlanda del Nord, dove l'incidenza raggiunge circa 30 persone, rappresentando una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. In Scozia, invece, l’incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. La presenza di Fleville in queste regioni suggerisce un'origine e una storia legate alla storia delle isole britanniche, forse con radici nella nobiltà o in comunità specifiche. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fleville
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fleville rivela una presenza concentrata principalmente nel Regno Unito, precisamente in Irlanda del Nord e Scozia. L'incidenza in Irlanda del Nord è di circa 30 persone, il che rappresenta una proporzione significativa considerando il totale mondiale di 31 persone con questo cognome. Ciò indica che la maggior parte dei portatori di Fleville si trova in questa regione, dove l'incidenza è di circa 30 persone, pari a circa il 97% del totale mondiale. La presenza in Scozia è molto più ridotta, con una sola persona registrata, che rappresenta circa il 3% del totale globale.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome ha radici profonde nelle isole britanniche, in particolare nell'Irlanda del Nord, dove può essere associato a specifiche famiglie o comunità storiche. La presenza limitata in altri paesi indica che Fleville è un cognome relativamente raro con una distribuzione geografica abbastanza limitata. La migrazione da queste regioni verso altri paesi, come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia, sembra essere minima o non sufficientemente documentata, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua concentrazione principale rimangano nelle isole britanniche.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Fleville mostra un modello di distribuzione molto localizzato, tipico di cognomi che hanno un'origine geografica o familiare molto specifica. La storia migratoria di queste regioni, segnata da movimenti interni e da limitate emigrazioni, può in parte spiegare questa distribuzione concentrata. Inoltre, la presenza in Irlanda del Nord e Scozia potrebbe essere messa in relazione ad antichi lignaggi familiari che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli, preservando il cognome nelle proprie comunità.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fleville è prevalentemente nell'Irlanda del Nord, con una presenza quasi esclusiva in quella regione, ed una presenza residua in Scozia. La scarsità di documenti in altri paesi rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici molto specifiche nelle isole britanniche, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni in queste regioni.
Origine ed etimologia di Fleville
Il cognome Fleville sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivante da una collocazione geografica in regioni francofone o in zone influenzate dalla cultura francese. La struttura del cognome, con la desinenza "-ville", è tipica dei cognomi che derivano da toponimi, soprattutto francesi, dove "ville" significa "città" o "paese". Ciò suggerisce che Fleville potrebbe essere stato originariamente un cognome indicante l'origine di una persona o famiglia da un luogo chiamato Fleville o simile.
Il prefisso "Fle-" nel cognome può essere correlato a un toponimo, a un nome o a una caratteristica geografica specifica. Tuttavia, nel contesto della sua distribuzione nelle isole britanniche, il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o influenze culturali francesi o normanne nel Medioevo. La presenza di cognomi terminanti in "-ville" nel Regno Unito è spesso legata all'influenza normanna successiva alla conquista dell'Inghilterra nel 1066, quando molti cognomi di origine francese si stabilirono inla regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci forme alternative o adattamenti del cognome, come Fleville o Fleville, sebbene record specifici possano variare. L'etimologia del cognome, insomma, fa pensare ad un'origine toponomastica, legata ad una località chiamata Fleville, che potrebbe essere stata una cittadina della Francia o di una regione vicina, e che fu poi adottata da famiglie emigrate o legate a quelle zone.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua adozione potrebbe essere collegata ai movimenti migratori, soprattutto nel Medioevo, quando le influenze normanne e francesi ebbero un impatto significativo sulla formazione dei cognomi nelle isole britanniche. La conservazione del cognome nell'Irlanda del Nord e in Scozia potrebbe riflettere la storia degli insediamenti o le influenze culturali sopravvissute nel corso dei secoli.
Presenza regionale
Il cognome Fleville ha una presenza marcata in Europa, in particolare nelle regioni delle Isole Britanniche, con una concentrazione quasi esclusiva in Irlanda del Nord e Scozia. L'incidenza nell'Irlanda del Nord, con circa 30 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che questa regione è il principale centro di distribuzione del cognome. La presenza in Scozia, con una sola persona, suggerisce che il cognome abbia avuto una certa influenza anche in quella zona, seppur in misura minore.
Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Fleville, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle regioni delle Isole britanniche. Secondo i dati disponibili, la migrazione verso l'America, l'Asia o altre parti del mondo sembra essere limitata o inesistente, il che indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua area di origine.
In termini di presenza regionale, in Europa, il cognome rimane in un contesto molto localizzato, con un forte legame storico con le comunità dell'Irlanda del Nord e della Scozia. La storia di queste regioni, segnata da movimenti migratori interni, colonizzazioni e insediamenti, potrebbe spiegare la conservazione di questo cognome in quelle specifiche aree. Anche l'influenza della cultura normanna e francese sulla formazione dei cognomi in queste regioni potrebbe aver contribuito alla nascita e al mantenimento di Fleville.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Fleville è molto limitata in termini globali, ma significativa nelle aree dell'Irlanda del Nord e della Scozia. La distribuzione riflette una storia di radicamento profondo in queste regioni, con una possibile origine toponomastica e una storia legata a movimenti migratori storici che hanno mantenuto vivo il cognome in quelle specifiche comunità.
Domande frequenti sul cognome Fleville
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fleville