Falabella

3.054 persone
25 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Falabella è più comune

#2
Italia Italia
723
persone
#1
Argentina Argentina
1.400
persone
#3
Brasile Brasile
372
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.8% Moderato

Il 45.8% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.054
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,619,515 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Falabella è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

1.400
45.8%
1
Argentina
1.400
45.8%
2
Italia
723
23.7%
3
Brasile
372
12.2%
5
Guatemala
60
2%
6
Venezuela
30
1%
7
Cile
21
0.7%
8
Canada
16
0.5%
9
Spagna
16
0.5%
10
Australia
12
0.4%

Introduzione

Il cognome Falabella è uno dei cognomi che, sebbene non sia così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 1.400 persone con il cognome Falabella, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Argentina, dove è notevole la presenza del cognome, seguita da altri paesi come Italia, Brasile e Stati Uniti. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione geografica. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Falabella, al fine di offrire una visione completa e accurata della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Falabella

Il cognome Falabella ha una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più elevata si riscontra in Argentina, con circa 1.400 portatori di questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. L'Argentina, in particolare, sembra essere l'epicentro della presenza di questo cognome, probabilmente a causa dell'immigrazione europea e della storia di colonizzazione e insediamento nel Paese.

In Italia l'incidenza raggiunge le 723 persone, indicando che il cognome ha forti radici o legami con questa regione europea. La presenza in Brasile, con 372 persone, e negli Stati Uniti, con 365, riflette i movimenti migratori degli europei verso l'America nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi centroamericani e sudamericani come Guatemala, Venezuela, Cile e Uruguay, sebbene in numero minore, testimonia anche la dispersione del cognome nella regione dell'America Latina.

In altri paesi, come Canada, Australia e alcuni paesi europei, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 16 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti in comunità specifiche. Anche la distribuzione in paesi come Spagna, Messico e Francia riflette i collegamenti culturali e migratori, anche se su scala minore.

Il modello generale mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in Italia, con una dispersione minore negli altri continenti. La presenza negli Stati Uniti e in Canada è da attribuire alle migrazioni di europei e latinoamericani in cerca di opportunità economiche e sociali. La distribuzione geografica del cognome Falabella, quindi, riflette le migrazioni europee e latinoamericane, nonché le connessioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Falabella

Il cognome Falabella ha radici che sembrano legate principalmente all'Italia, poiché l'incidenza in quel paese è significativa e la struttura del nome suggerisce un'origine italiana. La desinenza "-ella" in italiano è comune nei diminutivi o patronimici, il che potrebbe indicare che Falabella deriva da un nome proprio o da una caratteristica geografica o familiare.

L'analisi etimologica suggerisce che "Falabella" potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o affettuosa derivata da un nome o termine che, nella sua origine, avrebbe potuto avere connotazioni legate alla bellezza, alla nobiltà o ad alcune caratteristiche fisiche o personali. Non esistono però documenti definitivi che confermino un significato specifico, quindi l'ipotesi più accreditata è che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, legata a una famiglia o a un luogo dell'Italia.

Un'altra possibile spiegazione è che Falabella sia un cognome di origine professionale o descrittiva, anche se questa ipotesi è meno probabile dato lo schema fonetico e la struttura del nome. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in Italia e negli altri paesi dove è stata diffusa, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma principale rimane abbastanza stabile.

Il cognome, quindi, sembra avere un'origine europea, nello specifico italiana, e la sua dispersione nei paesi dell'America Latina potrebbe essere messa in relazione a migrazioni dall'Italia in epoche diverse, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX. La storia delle migrazioni europee in America è stata un fattore chiave nell'espansione di cognomi come Falabella nella regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Falabella in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali chene hanno influenzato la distribuzione. In Europa, l’Italia è il paese con la più alta incidenza, consolidando la sua probabile origine in quella regione. L'emigrazione italiana in America, soprattutto in Argentina e Brasile, è stata un fattore determinante per la significativa presenza del cognome in questi paesi.

In America Latina, l'Argentina è di gran lunga al primo posto, con circa 1.400 persone che portano questo cognome, che rappresenta una parte importante dell'incidenza globale. La storia dell'immigrazione in Argentina, che accolse un grande flusso di italiani e spagnoli nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza del cognome in quel paese.

Anche il Brasile, con 372 persone, mostra una presenza notevole, legata all'emigrazione europea e all'integrazione delle comunità italiane nel sud del Paese. In paesi come Guatemala, Venezuela, Cile e Uruguay, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, riflettendo l'espansione del cognome nella regione dell'America Latina.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 365 persone con il cognome Falabella, risultato di migrazioni europee e latinoamericane in cerca di opportunità economiche. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati.

In Europa, oltre che in Italia, l'incidenza in paesi come Spagna, Francia e Regno Unito, seppur piccola, mostra la presenza di discendenti o migranti che hanno portato il cognome in contesti culturali diversi.

In Oceania, la presenza in Australia, con 12 persone, riflette migrazioni recenti o discendenti di immigrati europei. La distribuzione regionale del cognome Falabella, quindi, è uno specchio dei movimenti migratori storici e contemporanei, con un forte legame con l'Italia e l'America Latina.

Domande frequenti sul cognome Falabella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Falabella

Attualmente ci sono circa 3.054 persone con il cognome Falabella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,619,515 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Falabella è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Falabella è più comune in Argentina, dove circa 1.400 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Falabella sono: 1. Argentina (1.400 persone), 2. Italia (723 persone), 3. Brasile (372 persone), 4. Stati Uniti d'America (365 persone), e 5. Guatemala (60 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.6% del totale mondiale.
Il cognome Falabella ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.