Florenville

67 persone
6 paesi
Santa Lucia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Florenville è più comune

#2
Belgio Belgio
11
persone
#1
Santa Lucia Santa Lucia
44
persone
#3
Francia Francia
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.7% Concentrato

Il 65.7% delle persone con questo cognome vive in Santa Lucia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

67
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 119,402,985 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Florenville è più comune

Santa Lucia
Paese principale

Santa Lucia

44
65.7%
1
Santa Lucia
44
65.7%
2
Belgio
11
16.4%
3
Francia
7
10.4%
4
Germania
2
3%
6
Inghilterra
1
1.5%

Introduzione

Il cognome Florenville è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente diffusi in tutto il mondo, hanno una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza europea. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 44 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia.

I paesi in cui il cognome Florenville è più diffuso sono Belgio, Francia e Germania, con incidenze rispettivamente di 11, 7 e 2 persone. Inoltre, esistono registri negli Stati Uniti e nel Regno Unito, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, forse legata a regioni francofone o germaniche, e indica anche che vi furono migrazioni che portarono questo cognome verso altri continenti, principalmente il Nord America.

Questo cognome, che può avere radici toponomastiche o patronimiche, riflette nella sua struttura e distribuzione un patrimonio culturale plasmato da secoli di storia europea. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Florenville, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo interessante cognome.

Distribuzione geografica del cognome Florenville

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Florenville rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con particolare attenzione al Belgio e alla Francia. L'incidenza in Belgio, con 11 persone, rappresenta circa il 25% del totale mondiale, indicando che questo Paese è uno dei principali centri di presenza del cognome. La Francia, con 7 persone, contribuisce per circa il 16% del totale, consolidando l'ipotesi di un'origine francofona o legata a regioni vicine al confine franco-belga.

In Germania sono registrate 2 persone con questo cognome, il che, anche se in numero minore, suggerisce una possibile espansione o migrazione dalle regioni francofone verso i paesi germanici. Anche gli Stati Uniti e il Regno Unito mostrano una presenza, rispettivamente con 2 e 1 persona, riflettendo i movimenti migratori europei verso questi paesi nel XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto altri continenti, probabilmente attraverso migrazioni familiari o movimenti economici.

La distribuzione in Europa e Nord America suggerisce un modello tipico dei cognomi di origine europea, dove migrazioni e relazioni storiche hanno permesso ad alcuni cognomi di affermarsi in diverse regioni. La bassa incidenza in paesi come Stati Uniti e Regno Unito potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non ha avuto un'ampia diffusione, ma la sua presenza conferma l'esistenza di famiglie che mantengono vivo questo nome in diversi contesti culturali e geografici.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Florenville mostra una distribuzione relativamente ristretta, concentrandosi in aree specifiche dell'Europa e nelle comunità migranti del Nord America. Ciò potrebbe essere legato alla storia delle migrazioni, alla rarità del cognome e alla sua possibile origine toponomastica, che solitamente ne limita la dispersione rispetto ai cognomi patronimici o professionali più comuni.

Origine ed etimologia di Florenville

Il cognome Florenville ha una chiara origine toponomastica, probabilmente derivato da una località chiamata Florenville, che esiste nella regione del Belgio, precisamente nella provincia del Lussemburgo. La struttura del cognome, che unisce "Flor" e "ville", suggerisce un rapporto con un luogo che potrebbe essere tradotto come "la città dei fiori" o "il paese fiorito". La parola "Flor" in francese e in altre lingue romanze significa "fiore", mentre "ville" è un suffisso comune nei toponimi che indica una città.

Questo tipo di cognomi toponomastici erano diffusi in Europa, soprattutto nelle regioni in cui le famiglie adottavano il nome del luogo di origine o di residenza. La presenza del cognome in Belgio e Francia rafforza questa ipotesi, poiché entrambi i paesi condividono radici linguistiche e culturali legate al francese e alle lingue romanze. La variante "Florenville" potrebbe essere emersa in diversi momenti storici, adattandosi alle variazioni dialettali e ortografiche della regione.

Il significato del cognome, nella sua forma più letterale, sarebbe "ilcittà dei fiori" o "la città dei fiori", il che indica che in origine poteva essere usato per descrivere un luogo caratterizzato dalla sua bellezza naturale o dall'abbondanza di fiori. L'esistenza di un comune chiamato Florenville in Belgio, risalente a diversi secoli fa, conferma il rapporto toponomastico e la sua possibile origine da famiglie che risiedevano o avevano proprietà in quella località.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Florenville" o "Florenville", a seconda dei tempi e delle regioni. Tuttavia, la forma più comune e attualmente riconosciuta è quella conservata nei registri e nelle genealogie ufficiali.

L'origine del cognome, quindi, si inserisce nella tradizione europea dei cognomi toponomastici, che riflettono la storia delle comunità e il rapporto delle famiglie con il proprio ambiente geografico. La dispersione del cognome nei diversi paesi europei e nordamericani testimonia anche la migrazione delle famiglie dal luogo d'origine verso altri territori, portando con sé la propria identità e storia familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Florenville in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione strettamente legati alla storia europea e ai movimenti migratori. In Europa l'incidenza maggiore si riscontra in Belgio e Francia, dove il cognome ha radici profonde e probabilmente ha origine. La presenza in Germania, seppure più ridotta, indica una possibile espansione verso i paesi vicini, magari attraverso scambi commerciali o matrimoni tra famiglie provenienti da regioni diverse.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene bassa, riflette la migrazione europea avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX. Molte famiglie di origine belga e francese emigrarono in questi paesi in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza nel Regno Unito, seppure minima, potrebbe essere legata anche a movimenti migratori o a collegamenti storici tra queste regioni.

In termini di distribuzione regionale, il cognome mostra una concentrazione nell'Europa occidentale, con una dispersione limitata negli altri continenti. Questo è tipico dei cognomi che hanno origine toponomastica e che, quindi, rimangono legati al luogo d'origine per generazioni. La presenza in paesi con comunità europee significative, come gli Stati Uniti, riflette la storia della migrazione e dell'insediamento di queste comunità in nuovi territori.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Florenville riflette la sua origine europea, con una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. La bassa incidenza nelle regioni extra europee indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto altri continenti, la sua presenza rimane limitata, conservando il suo carattere di cognome con radici prevalentemente europee.

Domande frequenti sul cognome Florenville

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Florenville

Attualmente ci sono circa 67 persone con il cognome Florenville in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 119,402,985 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Florenville è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Florenville è più comune in Santa Lucia, dove circa 44 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Florenville sono: 1. Santa Lucia (44 persone), 2. Belgio (11 persone), 3. Francia (7 persone), 4. Germania (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Florenville ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Santa Lucia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.