Florinela

3 persone
3 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Florinela è più comune

#2
Italia Italia
1
persone
#1
Germania Germania
1
persone
#3
Romania Romania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Florinela è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1
33.3%
1
Germania
1
33.3%
2
Italia
1
33.3%
3
Romania
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Florinela è un nome raro nel campo dei cognomi a livello mondiale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, il numero di persone che portano questo cognome nel mondo è approssimativamente limitato, con un'incidenza stimata di 1 in ciascun paese in cui è stato registrato. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'Europa e dell'America, nello specifico in Germania, Italia e Romania, dove la sua incidenza è anche 1. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua esistenza e distribuzione offrono una prospettiva interessante sulle migrazioni, sulle radici culturali e sui possibili collegamenti storici che hanno portato alla sua presenza in queste regioni. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Florinela, nonché la sua presenza nei diversi continenti, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome insolito ma con una propria storia.

Distribuzione geografica del cognome Florinela

Il cognome Florinela ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con incidenza nei paesi in cui la sua presenza è stata registrata in modo specifico. I dati indicano che in Germania, Italia e Romania l'incidenza del cognome è 1 in ciascuno di questi paesi, suggerendo che non si tratti di un cognome molto comune, ma piuttosto di un nome che può essere legato a particolari regioni o specifiche migrazioni. La presenza in questi paesi può essere spiegata da diversi fattori storici e culturali.

In Germania, la presenza di Florinela può essere collegata a migrazioni interne o movimenti di popolazione in epoche passate, soprattutto nelle regioni dove l'influenza delle culture latina e mediterranea è stata significativa. L'incidenza in Italia e Romania rafforza l'ipotesi di un'origine che potrebbe essere collegata alle lingue romanze o alle radici culturali condivise nella regione dell'Europa meridionale.

È importante notare che, sebbene l'incidenza in questi Paesi sia pari a 1, ciò non implica una prevalenza elevata, ma piuttosto una presenza dispersa ed eventualmente legata a famiglie specifiche o a particolari testimonianze storiche. La distribuzione in questi paesi può anche riflettere movimenti migratori verso altre regioni, soprattutto nel contesto della diaspora europea verso l'America e altre parti del mondo.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Florinela non mostra una distribuzione di massa, ma la sua presenza in paesi come Germania, Italia e Romania indica una possibile radice nella regione del Mediterraneo o nell'Europa centrale, con collegamenti che potrebbero risalire a secoli fa. La dispersione di questo cognome nei diversi paesi può essere messa in relazione anche alla storia di migrazioni, guerre, cambiamenti politici e movimenti economici che hanno portato le famiglie a stabilirsi in nuovi territori.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Florinela rivela una presenza limitata ma significativa in alcuni paesi europei, con modelli che riflettono connessioni culturali e migratorie. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola in termini assoluti, fornisce indizi sulla sua possibile origine e sulle rotte che hanno portato alla sua dispersione in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Florinela

Il cognome Florinela ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche. La struttura del nome e il suo suono suggeriscono una possibile radice nelle lingue romanze o in regioni dove l'influenza latina è stata predominante. La presenza in paesi come Italia e Romania, insieme alla Germania, apre anche alla possibilità che abbia origine da un nome proprio, da un termine toponomastico o anche da un nome legato a qualche professione o caratteristica fisica o personale.

Un'ipotesi plausibile è che Florinela derivi da un nome proprio o da un diminutivo di un nome con radici latine o italiane, come "Florina" o "Florencio", con la desinenza "-ela" che può indicare un diminutivo o una forma affettiva in alcuni dialetti o regioni. La radice "Fiore" nel cognome potrebbe essere correlata alla parola latina "flos, floris", che significa "fiore", che simboleggia la bellezza, la natura o la purezza. In questo contesto Florinela potrebbe essere interpretato come "piccolo fiore" o "avente una relazione con i fiori", il che sarebbe coerente con la formazione di molti cognomi che si riferiscono a caratteristichenaturale o simbolico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Florina, Florinel, o anche varianti in diverse lingue che adattano la desinenza o la struttura del cognome. La presenza in paesi diversi potrebbe anche aver favorito l'adattamento o la modifica del nome originale, a seconda delle influenze linguistiche e culturali di ciascuna regione.

Il contesto storico del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua possibile origine in regioni di tradizione latina e la sua presenza in paesi con una storia di migrazioni e mescolanze culturali suggeriscono che potrebbe avere radici in famiglie che adottarono o trasmisero questo nome in tempi diversi, forse fin dal Medioevo o anche prima, in comunità dove erano comuni cognomi legati alla natura o a caratteristiche personali.

Insomma, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Florinela, le prove suggeriscono un'origine legata alla cultura latina, con connotazioni legate alla bellezza naturale e alla simbologia floreale, che ne rafforzano il possibile significato come cognome che evoca la delicatezza e la bellezza dei fiori.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Florinela, sebbene di incidenza limitata, è presente in diverse regioni del mondo, principalmente in Europa e America. La distribuzione per continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali tra i diversi paesi.

In Europa, la presenza in Germania, Italia e Romania indica una distribuzione che può essere correlata alla storia dei movimenti di popolazione nel continente. La vicinanza geografica e le influenze culturali in queste regioni suggeriscono che il cognome potrebbe aver avuto origine in una di esse e successivamente disperdersi attraverso migrazioni interne o esterne. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, può essere collegata a famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa descrizione, è comune che i cognomi europei siano arrivati nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti attraverso la migrazione durante il XIX e il XX secolo. La presenza in queste regioni può essere il risultato di movimenti migratori motivati da ragioni economiche, politiche o sociali, portando cognomi come Florinela a nuove comunità e adattandosi a diversi contesti culturali.

In Asia e in altre regioni del mondo non si registrano incidenze significative del cognome, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente europea e, per estensione, nelle aree in cui le migrazioni europee hanno avuto il maggiore impatto.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Florinela riflette una distribuzione che, seppure scarsa in termini assoluti, è chiaramente legata a regioni con una storia di migrazioni e collegamenti culturali in Europa. La dispersione verso l'America e altre regioni potrebbe essere collegata ai movimenti migratori delle famiglie che portarono questo cognome, portando la loro eredità in nuovi territori e adattandosi a diversi ambienti culturali.

Domande frequenti sul cognome Florinela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Florinela

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Florinela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Florinela è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Florinela è più comune in Germania, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Florinela ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.