Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fluhr è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Fluhr è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 727 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, in Germania, Francia, Brasile, Argentina, Belgio, Svizzera, Sud Africa, Svezia, Australia, Paesi Bassi, Spagna, Israele, Filippine, Austria, Canada, Regno Unito, Italia e Polonia si registrano casi di persone con il cognome Fluhr, anche se in proporzione minore. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Fluhr è probabilmente legato a radici europee, in particolare germaniche o francesi, per la sua struttura e distribuzione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fluhr, offrendo un'analisi completa basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Fluhr
Il cognome Fluhr ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone e in diverse nazioni europee. L'incidenza mondiale registrata è di circa 2.377 persone, distribuite in diversi continenti e paesi. I dati indicano che gli Stati Uniti sono il Paese con il maggior numero di portatori del cognome, con circa 727 persone, che rappresentano circa il 30,6% del totale mondiale. La presenza in Germania, con 636 persone, costituisce circa il 26,8%, consolidando l'ipotesi di un'origine germanica del cognome. Anche la Francia, con 517 persone, mostra una presenza significativa, suggerendo un possibile radicamento nelle regioni francofone o vicine alla Germania.
In America Latina, paesi come Brasile e Argentina registrano incidenze inferiori, rispettivamente con 50 e 29 persone, forse riflettendo i movimenti migratori europei verso queste regioni nei secoli passati. La presenza in paesi europei come Belgio, Svizzera, Svezia, Austria, Italia e Polonia, seppur in numero minore, indica che il cognome ha radici anche in diverse comunità europee. In Sud Africa, Australia, Paesi Bassi, Israele, Filippine e Canada le cifre sono ancora più piccole, ma mostrano la dispersione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni.
La distribuzione percentuale in questi paesi mostra una concentrazione in Europa e negli Stati Uniti, con una dispersione minore negli altri continenti. La migrazione europea verso l'America e l'Oceania, soprattutto nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza del cognome in questi luoghi. L'incidenza in paesi come Brasile e Argentina potrebbe anche essere correlata all'immigrazione europea alla ricerca di nuove opportunità, che ha portato all'adozione e alla trasmissione del cognome in diverse comunità.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fluhr riflette un'origine europea, con una forte presenza in Germania e Francia, e una significativa espansione negli Stati Uniti, frutto di movimenti migratori storici. La dispersione in altri paesi mostra la mobilità delle famiglie portatrici del cognome nei diversi continenti, consolidandone il carattere internazionale.
Origine ed etimologia del cognome Fluhr
Il cognome Fluhr ha radici che sembrano legate principalmente all'Europa, in particolare alle regioni germaniche e francofone. La struttura del cognome, con desinenze e suoni caratteristici, suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. In termini di etimologia, alcuni esperti ritengono che "Fluhr" potrebbe derivare da parole legate a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi propri antichi nelle lingue germaniche o francesi.
Un'ipotesi comune è che il cognome derivi da un termine che significa "flusso" o "torrente", in riferimento ad un fiume o ad un luogo con caratteristiche acquatiche, anche se non esistono prove conclusive che confermino questa teoria. Un'altra possibilità è che si tratti di una variante di cognomi simili nelle regioni germaniche, come "Flühr" o "Führ", che potrebbero essere correlati a titoli, professioni o caratteristiche fisiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni come "Führ" o "Fluhr", che riflettono adattamenti fonetici o ortografici nei diversi paesi e regioni. ILLa presenza nei paesi francofoni, come la Francia, suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da termini francesi o essere stato adattato alla fonetica locale.
Il contesto storico del cognome è legato alle migrazioni europee, soprattutto nei secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie di origine germanica e francese emigrarono in America e in altri continenti. L'adozione e la trasmissione del cognome nelle diverse regioni riflette questi movimenti migratori, che hanno influenzato anche le varianti e la dispersione geografica del cognome.
In sintesi, il cognome Fluhr ha probabilmente un'origine nelle regioni germaniche o francofone, con significato legato a caratteristiche geografiche o attività umane, e si è evoluto attraverso varianti ortografiche e adattamenti nei diversi paesi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Fluhr per regione rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Germania e Francia, l'incidenza è la più alta, rispettivamente con 636 e 517 persone, indicando una probabile origine in queste aree. La forte presenza in Germania, in particolare, suggerisce che il cognome abbia radici germaniche, mentre in Francia potrebbe riflettere un'espansione o una migrazione da regioni vicine o affini.
In Nord America spiccano gli Stati Uniti con 727 abitanti, che rappresentano quasi un terzo del totale mondiale. La migrazione europea verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, soprattutto dalla Germania e dalla Francia, spiega in parte questa significativa presenza. La comunità di immigrati negli Stati Uniti ha mantenuto e trasmesso il cognome attraverso le generazioni, consolidando la sua presenza in diversi stati e regioni.
In Sud America, paesi come Brasile e Argentina mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 50 e 29 persone. L'immigrazione europea, soprattutto nel XIX secolo, portò all'adozione del cognome in queste nazioni, anche se su scala minore rispetto agli Stati Uniti o all'Europa. La presenza in Brasile, in particolare, potrebbe essere correlata agli immigrati tedeschi e francesi che si stabilirono in diverse regioni del paese.
Negli altri continenti, la presenza del cognome Fluhr è ancora più scarsa, con segnalazioni in paesi come Sud Africa, Australia, Israele, Filippine, Canada, Regno Unito, Italia e Polonia. Questi casi riflettono movimenti migratori o colonizzazioni più recenti, dove le famiglie portatrici del cognome si stabilirono in nuove terre. La dispersione in questi luoghi mostra anche la mobilità globale delle famiglie e l'influenza delle migrazioni sulla distribuzione del cognome.
In termini regionali si può concludere che il continente europeo, soprattutto Germania e Francia, costituisce il nucleo originario e principale del cognome. L'espansione nell'America del Nord e del Sud, nonché in Oceania e in Asia, è il risultato di migrazioni e colonizzazioni che hanno portato alla presenza del cognome in culture e società diverse. L'attuale distribuzione del cognome Fluhr riflette quindi una storia di mobilità, adattamento e trasmissione familiare attraverso diverse generazioni e continenti.
Domande frequenti sul cognome Fluhr
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fluhr