Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fornieles è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Fornieles è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, circa 1.371 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Spagna, Argentina e altri paesi dell'America Latina, sebbene si trovi anche in misura minore in varie nazioni dell'Europa, del Nord America e del Sud America.
Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alle regioni di lingua spagnola e la sua presenza in diversi paesi potrebbe essere legata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici delle popolazioni. La storia e l'etimologia del cognome Fornieles offrono indizi sulla sua origine, probabilmente legata a specifici aspetti geografici o culturali. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Fornieles
Il cognome Fornieles presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.371 persone, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. I dati indicano che la maggioranza dei portatori del cognome si trova in Spagna, con un'incidenza di 1.371 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, probabilmente di origine toponomastica o legato a qualche caratteristica geografica o culturale di quella regione.
Al di fuori della Spagna, il cognome è presente anche nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 91 casi, e in altri paesi dell'America centrale e meridionale. L'incidenza in Argentina, ad esempio, è di 91 persone, indicando una presenza significativa in quella nazione, probabilmente il risultato delle migrazioni dalla Spagna nei secoli passati. In altri paesi, come la Francia, si registra un'incidenza di 201 persone, il che potrebbe riflettere movimenti migratori o relazioni storiche tra i due paesi.
In Nord America la presenza del cognome è più bassa, con incidenze negli Stati Uniti (11 persone) e in Canada (2 persone). In Europa, oltre alla Spagna, si registrano record in Paesi come la Germania, con 8 incidenti, e nel Regno Unito, con 10 in Inghilterra e 1 in Scozia. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti di popolazione degli ultimi tempi.
In Sud America, oltre all'Argentina, ci sono record in paesi come l'Uruguay, con 2 incidenze, e in Cile, con 1. In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minima di 1 persona, forse riflettendo recenti movimenti migratori o legami familiari. Nel complesso, la distribuzione del cognome Fornieles mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con dispersione in altre regioni europee e nelle comunità di immigrati in Nord America e Oceania.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dalla penisola iberica verso l'America durante la colonizzazione e l'emigrazione moderna. La presenza in paesi come Francia e Germania può anche essere collegata a migrazioni interne o movimenti della popolazione europea in generale. La dispersione geografica del cognome Fornieles riflette, in definitiva, un'eredità culturale e migratoria che ha portato alla sua presenza in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Fornieles
Il cognome Fornieles ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in atti storici pubblici, sembra essere legata alla toponomastica o alle caratteristiche geografiche della regione di provenienza. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine in un luogo specifico, magari legato a un termine che si riferisce a un luogo, a un elemento del paesaggio o a qualche attività tradizionale della zona. La radice "Forn-" in alcuni cognomi spagnoli potrebbe essere correlata a "forno" o "furnus" in latino, il che indicherebbe una possibile relazione con luoghi dove esistevano forni o fabbriche di ceramica o panifici.
D'altra parte, la desinenza "-ieles" o "-iel" in alcuni cognomi può avere radici in forme patronimiche o diminutivi nelle lingue.romanzi, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato formato da un nome o da un soprannome di un antenato. La presenza del cognome nelle regioni ispanofone e la sua distribuzione in paesi come Spagna e Argentina rafforzano l'ipotesi di un'origine iberica, forse legata a qualche località o caratteristica geografica specifica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni nella forma del cognome, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Forniel" o "Fornieles" a seconda della regione e del tempo. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad una possibile origine toponomastica legata ad un luogo o ad un'attività tradizionale, con radici in latino o in castigliano antico.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o ad attività legate alla fabbricazione di forni o alla presenza di località con nomi simili. La formazione dei cognomi nella penisola iberica in epoca medievale era spesso legata a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di luoghi, e Fornieles sembra rientrare in questa tradizione.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Fornieles mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Spagna, dove l'incidenza è maggiore, a testimonianza della sua probabile origine nella penisola iberica. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 91 incidenze, indica che il cognome si è espanso durante i processi migratori dalla Spagna all'America, principalmente nei secoli XIX e XX. La presenza in altri paesi dell'America meridionale e centrale, seppur minore, mostra anche la dispersione del cognome in queste regioni.
In Nord America, l'incidenza è bassa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada, che potrebbero essere dovute a recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di immigrati spagnoli o europei. La presenza in Oceania, in particolare in Australia, con un'incidenza pari a 1, forse riflette movimenti migratori o legami familiari più recenti in quella regione.
In Europa, oltre alla Spagna, sono documentati paesi come Francia, Germania e Regno Unito, il che indica che il cognome è presente anche nelle comunità di immigrati o in regioni con legami storici con la penisola iberica. L'incidenza in questi paesi è minore, ma significativa in termini di dispersione.
In sintesi, la presenza del cognome Fornieles in diversi continenti riflette un modello di migrazione e dispersione che è stato influenzato da movimenti storici, colonizzazioni e migrazioni moderne. La maggiore concentrazione in Spagna e Argentina è coerente con modelli migratori di origine iberica, mentre la presenza in altri paesi mostra l'espansione del cognome in contesti globali.
Domande frequenti sul cognome Fornieles
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fornieles