Frison

10.980 persone
34 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Frison è più comune

#2
Francia Francia
2.691
persone
#1
Italia Italia
4.111
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.146
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.4% Moderato

Il 37.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.980
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 728,597 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Frison è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4.111
37.4%
1
Italia
4.111
37.4%
2
Francia
2.691
24.5%
3
Stati Uniti d'America
2.146
19.5%
4
Brasile
923
8.4%
5
Belgio
397
3.6%
6
Argentina
197
1.8%
7
Canada
196
1.8%
8
Svizzera
111
1%
9
Germania
75
0.7%
10
Spagna
35
0.3%

Introduzione

Il cognome Frison è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 41.111, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra in Italia, con 4.111 persone, seguita dalla Francia con 2.691 e dagli Stati Uniti con 2.146. Altri paesi con una presenza notevole includono Brasile, Belgio, Argentina e Canada. La distribuzione geografica del cognome Frison riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua presenza in vari paesi suggerisce che possa avere radici in diverse origini culturali e linguistiche, il che ne arricchisce la storia e il significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Frison

Il cognome Frison mostra una distribuzione notevolmente concentrata in Europa e America, con una presenza anche in altre regioni del mondo. I dati indicano che l'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 4.111 persone che portano questo cognome, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. L'Italia, quindi, può essere considerata il paese d'origine o uno dei principali centri di distribuzione del cognome, probabilmente a causa delle radici storico-culturali nell'area mediterranea.

La Francia occupa il secondo posto per incidenza, con 2.691 persone. La presenza in Francia può essere collegata a movimenti migratori interni o storici, nonché alla vicinanza geografica e culturale con l’Italia. Gli Stati Uniti, con 2.146 abitanti, riflettono un modello di migrazione e diaspora europea, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti italiani e francesi emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità.

Anche il Brasile, con 923 abitanti, ha una presenza significativa, che potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare italiana e francese, durante il XIX e il XX secolo. Altri paesi con un’incidenza minore includono Belgio, Argentina, Canada, Svizzera, Germania, Spagna e diversi paesi dell’America Latina ed europei. La distribuzione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali e coloniali.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore rispetto all'Europa e al Nord America. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta all'immigrazione europea, soprattutto nel caso dell'Argentina, dove la comunità italiana è stata molto influente nella storia e nella cultura del paese.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Frison rivela un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Italia e Francia, con una significativa espansione in America e Nord America a causa di migrazioni e diaspore. La presenza nei diversi continenti riflette la storia degli spostamenti delle popolazioni e dei rapporti culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Frison

Il cognome Frison ha radici che probabilmente sono legate a regioni dell'Europa, in particolare Italia e Francia, data la sua alta percentuale di incidenza in questi paesi. L'etimologia del cognome può essere legata a termini che si riferiscono a luoghi geografici, caratteristiche culturali o nomi propri che hanno dato origine al cognome.

Un'ipotesi possibile è che Frison sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-on" o "-son" in Europa hanno radici in toponimi o forme patronimiche. La presenza in Italia e Francia suggerisce che potrebbe avere origine in una località o in un termine che descriveva una comunità o un territorio specifico.

Un'altra possibilità è che Frison abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio, come "Friso" o "Frison", che potrebbe essere stato un nome proprio in tempi passati. L'aggiunta del suffisso "-on" o "-son" in alcune lingue europee indica un rapporto di appartenenza o di discendenza, quindi il cognome potrebbe significare "figlio di Friso" o "appartenente a Friso".

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico, ma in alcuni casi cognomi simili sono legati a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali. ILAnche la variazione delle varianti ortografiche, come Frison, Frisson o simili, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle regioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in aree dove erano comuni cognomi toponomastici o patronimici. La dispersione in diversi paesi europei e in America indica anche che il cognome potrebbe essersi diffuso durante periodi di migrazione, colonizzazione o commercio, adattandosi a lingue e culture diverse.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Frison ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la sua possibile origine europea sia la sua espansione globale attraverso le migrazioni. In Europa, soprattutto in Italia e Francia, l'incidenza è la più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste regioni. La presenza in paesi come Belgio, Svizzera e Germania indica anche una distribuzione in aree vicine ai confini dell'Europa settentrionale e centrale.

In America, la presenza negli Stati Uniti, Brasile, Argentina e Canada testimonia l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. L'immigrazione italiana e francese in questi paesi è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome in queste regioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, con 2.146 persone, il cognome fa parte della comunità dei discendenti di immigrati europei che si stabilirono in diversi stati.

In America Latina, paesi come l'Argentina e il Brasile mostrano una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla migrazione europea, in particolare italiana e francese, durante il XIX e il XX secolo. La storia di queste migrazioni spiega in parte la distribuzione del cognome in queste regioni, dove le comunità italiana e francese hanno lasciato un'importante impronta culturale e demografica.

In Africa, Asia e Oceania, la presenza del cognome Frison è molto inferiore, riflettendo modelli migratori più limitati o recenti. L'incidenza in paesi come l'Australia, con 3 persone, e in alcuni paesi africani e asiatici, con numeri molto bassi, indica che la dispersione globale del cognome non è ancora significativa in quelle regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Frison evidenzia una distribuzione che coniuga le radici europee con un'espansione attraverso migrazioni internazionali. La concentrazione in Europa e America riflette le principali fonti di origine e dispersione, mentre i dati nelle altre regioni mostrano una presenza residua o recente.

Domande frequenti sul cognome Frison

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Frison

Attualmente ci sono circa 10.980 persone con il cognome Frison in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 728,597 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Frison è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Frison è più comune in Italia, dove circa 4.111 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Frison sono: 1. Italia (4.111 persone), 2. Francia (2.691 persone), 3. Stati Uniti d'America (2.146 persone), 4. Brasile (923 persone), e 5. Belgio (397 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.5% del totale mondiale.
Il cognome Frison ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.