Garafano

214 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garafano è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
212
persone
#3
Italia Italia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.1% Molto concentrato

Il 99.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

214
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 37,383,178 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garafano è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

212
99.1%
1
Stati Uniti d'America
212
99.1%
2
Inghilterra
1
0.5%
3
Italia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Garafano è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 212 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale del cognome Garafano, sulla base dei dati disponibili, indica che la sua distribuzione non è uniforme e che la sua presenza è concentrata in specifiche regioni. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova negli Stati Uniti, seguiti da altri paesi con un'incidenza minore, come Regno Unito e Italia, dove si registrano anche casi isolati. La storia e l'origine del cognome Garafano non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione geografica fa pensare a radici in regioni di lingua italiana o in comunità migranti che portarono questo cognome in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Garafano

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Garafano rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata negli Stati Uniti, dove si stima che circa 212 persone portino questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che il Regno Unito (Inghilterra) e l'Italia registrano solo circa una persona in ciascuno di questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, che è la più alta, si spiega con i processi migratori e la diaspora italiana, che hanno portato molte famiglie di origine italiana a stabilirsi in diverse regioni del Paese, soprattutto negli stati a tradizione migratoria italiana come New York, New Jersey e altri della costa orientale.

In confronto, nel Regno Unito e in Italia, la presenza del cognome è molto scarsa, con una sola incidenza in ciascun Paese. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome Garafano ha radici italiane, e la sua presenza in Italia, seppur piccola, indica che potrebbe essere un cognome di origine toponomastica o patronimica di qualche specifica regione del nord Italia. La dispersione nei paesi anglosassoni, principalmente negli Stati Uniti, riflette i modelli migratori dei secoli XIX e XX, in cui molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

È importante notare che, sebbene l'incidenza in altri paesi come Canada, Australia o paesi dell'America Latina non compaia nei dati disponibili, è possibile che vi siano casi dispersi in queste regioni a causa di migrazioni secondarie o movimenti di popolazione. Tuttavia, la concentrazione negli Stati Uniti è nettamente predominante, il che pone questo Paese come teatro principale per la presenza oggi del cognome Garafano.

Origine ed etimologia di Garafano

Il cognome Garafano sembra avere radici nella regione italiana, dato che la sua struttura e la sua fonetica sono compatibili con cognomi di origine toponomastica o patronimica provenienti dall'Italia. La desinenza "-ano" è comune nei cognomi italiani e può indicare un'origine geografica o una derivazione di un nome proprio o di un luogo. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome Garafano, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo specifico in Italia, forse nel nord del Paese, dove abbondano cognomi con desinenze simili.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esiste una traduzione chiara o una radice etimologica confermata, ma alcuni esperti di genealogia italiana suggeriscono che possa derivare da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o territoriali. La presenza in Italia, seppur scarsa, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine toponomastica o regionale, magari associato ad una località o regione che portava quel nome o una variante simile.

A livello di varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Garafano, anche se nelle testimonianze storiche o nei documenti di migrazione potrebbero apparire piccole alterazioni dovute a trascrizione o adattamento in diverse lingue. La coerenza dell'ortografia nei documenti attuali indica che il cognome ha mantenuto nella maggior parte dei casi la sua forma originale, facilitandone l'identificazione e lo studio genealogico.

Il contesto storico del cognome è probabilmente legato alle migrazioni italiane verso il Nord America e altri paesi nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di condizioni migliori.condizioni di vita, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette quella storia migratoria, che ha contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nelle diverse comunità.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Garafano ha una presenza prevalentemente nel Nord America, precisamente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 212 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome in una singola regione, indicando che gli Stati Uniti sono l'ambiente principale per la sua attuale distribuzione. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Garafano, che probabilmente arrivarono attraverso immigrati dal nord Italia o dalle regioni vicine.

In Europa la presenza del cognome è molto limitata, con una sola incidenza in Italia e un'altra nel Regno Unito. La presenza in Italia, seppur scarsa, suggerisce che il cognome possa avere radici in qualche località italiana, mentre nel Regno Unito la sua comparsa potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi culturali in epoche più recenti.

In America Latina, sebbene non vi siano dati specifici nei registri disponibili, è possibile che vi siano casi sparsi dovuti all'immigrazione italiana verso paesi come Argentina, Brasile, Uruguay e altri. Tuttavia, la mancanza di dati specifici rende impossibile determinarne con precisione l’incidenza in questi paesi. La presenza in questi continenti, se esistesse, sarebbe il risultato delle ondate migratorie che hanno portato gli italiani a stabilirsi in diverse regioni del mondo in cerca di nuove opportunità.

In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze significative del cognome Garafano, indicando che la sua distribuzione geografica è limitata principalmente all'Ovest e al Nord America. La dispersione del cognome riflette modelli migratori storici e collegamenti culturali tra l'Italia e i paesi in cui si stabilirono le comunità italiane.

Domande frequenti sul cognome Garafano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garafano

Attualmente ci sono circa 214 persone con il cognome Garafano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 37,383,178 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garafano è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garafano è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 212 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garafano ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.