Garboan

121 persone
6 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garboan è più comune

#2
Spagna Spagna
7
persone
#1
Romania Romania
108
persone
#3
Belgio Belgio
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.3% Molto concentrato

Il 89.3% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garboan è più comune

Romania
Paese principale

Romania

108
89.3%
1
Romania
108
89.3%
2
Spagna
7
5.8%
3
Belgio
2
1.7%
4
Francia
2
1.7%
5
Italia
1
0.8%
6
Russia
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Garboan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 108 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali. I paesi in cui è più comune sono, nell'ordine, Romania, Spagna, Belgio, Francia, Italia e Russia, con un'incidenza che varia da 1 a 108 persone. La presenza del cognome Garboan in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o anche a specifiche radici storiche che meritano un'analisi approfondita. Successivamente verranno discusse in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Garboan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Garboan rivela una presenza prevalentemente nell'Europa dell'Est e in paesi con notevole influenza europea. L'incidenza totale nel mondo è di circa 108 persone, distribuite principalmente in Romania, con 108 individui, che rappresentano l'intera incidenza globale conosciuta. Ciò indica che il cognome ha una presenza quasi esclusiva in questo paese, sebbene vi siano tracce minime anche in altri paesi europei e in America.

In Romania, l'incidenza di Garboan è la più alta, con 108 persone, il che equivale a una concentrazione significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in questo Paese può essere legata a radici storiche, culturali o familiari che risalgono ad epoche passate. L'incidenza in Spagna, con solo 7 persone, rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma indica comunque che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate o hanno stabilito radici nella penisola iberica. In Belgio, Francia, Italia e Russia i dati sono ancora più bassi, con rispettivamente 2, 2, 1 e 1 persona, suggerendo una dispersione limitata in questi paesi.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Garboan ha un'origine europea, in particolare nelle regioni dove le migrazioni interne ed esterne sono state frequenti. La presenza in paesi come il Belgio e la Francia può essere collegata ai movimenti migratori di lavoratori o famiglie durante i secoli XIX e XX, quando l’Europa sperimentò significativi spostamenti di popolazione. L'incidenza in Russia, sebbene minima, potrebbe anche essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione dell'Europa orientale.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più ampia e diversificata, Garboan mostra una presenza abbastanza localizzata, centrata in Romania e con testimonianze sparse in altri paesi europei e in America. Ciò potrebbe indicare che il cognome ha un'origine relativamente recente o che è mantenuto in comunità specifiche, preservando il suo carattere familiare e regionale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Garboan riflette una forte presenza in Romania, con una dispersione limitata in altri paesi europei e in America. La concentrazione in Romania suggerisce un'origine o una radice principale in quella regione, mentre le migrazioni e i movimenti storici spiegano la presenza in altri paesi.

Origine ed etimologia di Garboan

Il cognome Garboan ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e culturali. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione geografica, suggeriscono che potrebbe avere radici nelle regioni dell'Europa orientale, in particolare in Romania, dove l'incidenza è più elevata.

Un'ipotesi plausibile è che Garboan sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località della Romania o regioni vicine. Molti cognomi dell'Est Europa traggono origine da nomi di città, fiumi, montagne o particolari caratteristiche geografiche. La desinenza "-an" in Garboan può anche indicare un'origine patronimica o una forma di denominazione che è cambiata nel tempo.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, sebbene non ci siano prove dirette a sostegno di questa ipotesi nei documenti disponibili. La mancanza di varianti ortografiche significative suggerisce anche che Garboan lo abbiaha mantenuto una forma relativamente stabile nel corso dei secoli, il che potrebbe indicare un'origine antica e ben radicata nella regione.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto in lingue comuni come il rumeno, lo spagnolo o il francese. Tuttavia alcuni studiosi suggeriscono che possa essere correlato a termini antichi o a toponimi che sono stati adattati foneticamente nel corso del tempo. La presenza in paesi come Italia, Francia e Russia può anche indicare che il cognome è stato adottato o adattato in contesti culturali diversi, con possibili variazioni nella pronuncia o nella scrittura.

In sintesi, il cognome Garboan ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica dell'Europa orientale, con radici in regioni dove le comunità mantenevano toponimi o cognomi successivamente consolidati come cognomi. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche genealogiche per determinarne con precisione il significato e l'origine esatti.

Presenza regionale

Il cognome Garboan mostra una presenza marcata in Europa, soprattutto in Romania, dove l'incidenza raggiunge il suo picco con 108 persone. La concentrazione in questo paese indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale, con profonde radici nella storia e nella cultura rumena. La presenza negli altri paesi europei, anche se molto più ridotta, riflette movimenti migratori e rapporti culturali che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni.

Nell'Europa occidentale, come Belgio, Francia e Italia, la presenza di Garboan è molto limitata, con solo poche segnalazioni in ciascun paese. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o all'adozione del cognome da parte di famiglie che si sono trasferite in cerca di migliori opportunità. La presenza in Russia, sebbene minima, potrebbe anche essere collegata agli scambi storici nella regione dell'Europa orientale, dove i confini e le comunità sono stati in costante mutamento nel corso dei secoli.

In America, sebbene non vi siano dati specifici nei documenti disponibili, la presenza di Garboan sarebbe probabilmente molto scarsa, riflettendo le migrazioni europee nel continente nei secoli XIX e XX. La dispersione nel Nord e Sud America, se esistesse, sarebbe limitata e probabilmente legata a famiglie emigrate dall'Europa in cerca di nuove opportunità.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Garboan può essere considerato un esempio di cognome con radici in una comunità specifica, che ha mantenuto il suo carattere locale nonostante le migrazioni. La concentrazione in Romania e la presenza dispersa in altri paesi europei riflettono modelli storici di mobilità e insediamento che caratterizzano molti cognomi di origine europea.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Garboan mostra un forte radicamento in Romania, con una dispersione limitata in Europa e potenzialmente in altri continenti. La distribuzione riflette sia la storia delle migrazioni europee che la conservazione delle identità familiari nelle diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Garboan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garboan

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Garboan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garboan è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garboan è più comune in Romania, dove circa 108 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Garboan sono: 1. Romania (108 persone), 2. Spagna (7 persone), 3. Belgio (2 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Italia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Garboan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.