Garband

2 persone
2 paesi
India paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garband è più comune

Paese principale

India

1
50%
1
1
50%

Introduzione

Il cognome Garband è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello mondiale. Sebbene la sua distribuzione non sia estesa, la sua presenza in paesi specifici rivela interessanti modelli di migrazione e patrimonio culturale. I paesi in cui è più comune sono gli Stati Uniti e l’India, con un’incidenza pari a 1 in ciascuno, il che riflette una dispersione geografica che può essere correlata a movimenti migratori o a comunità specifiche. La storia e l'origine del cognome Garband non sono ampiamente documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua possibile radice etimologica e sulla sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Garband, fornendo una visione completa del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Garband

Il cognome Garband ha una distribuzione estremamente limitata a livello mondiale, interessando solo due paesi principali: Stati Uniti e India. Negli Stati Uniti la presenza di persone con questo cognome è 1, che rappresenta un'incidenza del 50% sul totale mondiale, dato che in totale sono 2 le persone iscritte con questo cognome. Allo stesso modo, in India c'è anche 1 persona con il cognome Garband, che rappresenta un altro 50% del totale mondiale. Questa distribuzione riflette un modello di dispersione molto ristretto, probabilmente perché il cognome non è comune in Europa o in altre regioni del mondo e può essere associato a comunità specifiche o a migrazioni recenti.

La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX o XXI secolo, dove arrivarono famiglie con radici in altre regioni e fondarono nuove comunità. L'incidenza in India potrebbe essere legata ad un'origine locale o a migrazioni interne che hanno portato all'adozione o al mantenimento del cognome in determinate zone. Una distribuzione così sparsa e dispersa suggerisce che il cognome Garband non fa parte di un lignaggio ampiamente esteso, ma piuttosto può essere un cognome di origine molto specifica o addirittura di recente creazione in alcuni casi.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Garband non mostra una presenza significativa in Europa, America Latina o Asia in generale, il che rafforza l'idea che il suo impatto globale è minimo. Tuttavia, la sua esistenza in questi due paesi indica che, sebbene raro, il cognome ha una presenza che può essere collegata a particolari storie di migrazione, colonizzazione o comunità specifiche in questi territori.

Origine ed etimologia di Garband

Il cognome Garband non dispone di un'ampia documentazione che consenta di definirne con precisione l'origine etimologica. Considerando però la sua distribuzione geografica e la struttura del nome si possono avanzare alcune ipotesi. La forma del cognome suggerisce possibili radici in lingue indoeuropee o in lingue della regione indiana, dato che in India vi è una notevole incidenza del cognome. La desinenza "-band" potrebbe essere correlata ai suffissi utilizzati in alcune lingue per formare nomi o cognomi, sebbene non vi sia una chiara corrispondenza con i cognomi comuni nelle lingue europee o asiatiche.

Un'altra ipotesi possibile è che Garband sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La presenza negli Stati Uniti potrebbe indicare che il cognome sia stato adottato o adattato da immigrati provenienti da regioni in cui il nome aveva un significato particolare. Tuttavia, senza documenti storici specifici, è difficile stabilire se il cognome abbia un significato letterale, se sia legato a una professione, a una caratteristica fisica o a una specifica storia familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte alterazioni nella forma del cognome, il che potrebbe indicare che il suo uso è stato relativamente stabile nelle comunità in cui appare. La scarsità di dati storici e la bassa incidenza fanno sì che l'origine esatta di Garband rimanga un mistero, sebbene la sua analisi possa essere collegata a radici culturali specifiche nelle regioni in cui si trova.

In sintesi, il cognome Garband sembra avere un'origine scarsamente documentata, con possibili radici in lingue indoeuropee o in regioni dell'India, e con una storia che necessita ancora di ulteriori ricerche per chiarirne il significato e l'evoluzione.

Presenza regionale

Il cognome Garband mostrauna presenza molto limitata in diverse regioni del mondo, concentrandosi principalmente in Nord America e Asia. Nel Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza è di 1 persona, che rappresenta il 50% del totale mondiale. La presenza in questo continente può essere legata a migrazioni recenti o a specifiche comunità che hanno conservato il cognome nel tempo.

In Asia, anche in India l'incidenza è di 1 persona, rappresentando un altro 50% del totale globale. La presenza in India può indicare un'origine locale del cognome oppure un'adozione in qualche comunità particolare. La distribuzione in questi due continenti suggerisce che il cognome non ha una presenza significativa in Europa, Africa o Australia, rafforzando l'idea che il suo impatto globale sia minimo e altamente localizzato.

In Europa non ci sono registrazioni dell'incidenza del cognome Garband, forse perché non è un cognome tradizionale in queste regioni o perché il suo uso è stato molto limitato. La dispersione negli Stati Uniti e in India potrebbe riflettere modelli di migrazione e colonizzazione, in cui comunità specifiche hanno mantenuto il cognome nei propri registri familiari.

In America Latina non esistono dati che indichino la presenza del cognome Garband, il che suggerisce che non faccia parte dei cognomi comuni in paesi come Messico, Argentina, Brasile o Cile. La distribuzione regionale, quindi, è molto scarsa e concentrata in aree specifiche, senza uno schema di espansione ampio.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Garband è molto limitata e concentrata negli Stati Uniti e in India, indicando che, sebbene raro, il cognome ha un significato particolare in quelle comunità. La mancanza di dati in altre regioni rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e possibilmente legata a specifiche storie familiari o migratorie.

Domande frequenti sul cognome Garband

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garband

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Garband in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garband è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garband è più comune in India, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garband ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.