Gennaro

12.071 persone
33 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gennaro è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.174
persone
#1
Italia Italia
7.974
persone
#3
Argentina Argentina
527
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.1% Concentrato

Il 66.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.071
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 662,745 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gennaro è più comune

Italia
Paese principale

Italia

7.974
66.1%
1
Italia
7.974
66.1%
2
Stati Uniti d'America
2.174
18%
3
Argentina
527
4.4%
4
Francia
508
4.2%
5
Canada
250
2.1%
6
Brasile
247
2%
7
Germania
109
0.9%
8
Paraguay
47
0.4%
9
Inghilterra
41
0.3%
10
Venezuela
39
0.3%

Introduzione

Il cognome Gennaro è un nome che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.974 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Italia, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri paesi, suggerendo radici culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La storia e l'origine del cognome Gennaro è in gran parte legata alla cultura italiana, in particolare alla regione di Napoli, dove la devozione a San Gennaro ha influenzato l'adozione del nome e, per estensione, del cognome. Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gennaro, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Gennaro

Il cognome Gennaro ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana che la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 7.974, distribuite principalmente in paesi con forti legami storici con l'Italia o con significative comunità italiane. In testa alla classifica c'è l'Italia con un'incidenza di 7.974 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome, confermando le sue radici in quel Paese. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2.174 persone, indica un flusso migratorio importante, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte comunità italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche. L'Argentina, con 527 abitanti, si distingue anche come un paese con una significativa comunità di discendenti italiani, risultato delle ondate migratorie arrivate nel XIX e all'inizio del XX secolo. Altri paesi con un’incidenza minore includono Francia (508), Canada (250), Brasile (247) e Germania (109), riflettendo modelli di migrazione e insediamento in Europa e America. La distribuzione in paesi come Venezuela, Cile, Spagna e Australia, seppure con numeri minori, mostra la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati e nelle regioni con legami storici con l'Italia. La prevalenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori, dalle relazioni coloniali e dalla diaspora italiana, che ha portato il cognome Gennaro in vari continenti e culture.

Paesi come Regno Unito, Paraguay, Belgio, Messico e Russia mostrano incidenze minori, ma comunque rilevanti, a dimostrazione che il cognome è riuscito ad affermarsi in contesti culturali e sociali diversi. La distribuzione rivela inoltre che nelle regioni dove l'immigrazione italiana è stata significativa, come negli Stati Uniti e in Argentina, il cognome Gennaro ha una presenza notevole, consolidandosi in comunità che mantengono vive le proprie radici culturali. La dispersione geografica del cognome Gennaro riflette, in larga misura, i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra l'Italia e altri paesi, consentendo a questo nome di avere un carattere multiculturale e diversificato nella sua presenza globale.

Origine ed etimologia del cognome Gennaro

Il cognome Gennaro ha radici profondamente legate alla cultura italiana, nello specifico al territorio di Napoli e al culto di San Gennaro, patrono della città. L'etimologia del cognome deriva dal nome proprio Gennaro, che a sua volta deriva dal latino "Genarius", termine che può essere correlato alla nascita o alla generazione, anche se il suo significato esatto non è completamente definito. La popolarità del nome Gennaro in Italia, soprattutto a Napoli, è dovuta in gran parte alla venerazione del santo, la cui festa si celebra il 19 settembre e che da secoli è una figura centrale nella cultura locale.

Il cognome Gennaro può essere considerato un patronimico, in quanto probabilmente nacque come modo per identificare i discendenti o seguaci di qualcuno di nome Gennaro, o in onore del santo. Inoltre, in alcuni casi, potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a luoghi dove la devozione a San Gennaro era particolarmente forte, oppure a famiglie che vivevano in zone legate al suo culto. Varianti ortografiche del cognome, come Gennara o Gennarino, esistono anche in diversi documenti storici e regionali, riflettendo adattamenti linguistici e fonetici nel tempo.

Il cognome Gennaro, quindi, non rappresenta soloun'identità familiare, ma anche un legame culturale con la tradizione religiosa e la storia d'Italia. L'influenza del culto di San Gennaro è stata determinante nell'adozione del nome e, successivamente, del cognome, che ha trasceso generazioni e confini, portando con sé un'eredità di fede, cultura e tradizione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gennaro ha una presenza significativa in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è massima, consolidando il suo carattere di cognome di origine italiana. La forte presenza in Italia, con quasi tutto l’impatto globale, riflette le sue radici culturali e religiose in quella regione. In Europe, in addition to Italy, countries such as France, Germany and Belgium show minor, but relevant, incidences that indicate the migration and settlement of Italian families in these territories.

In America, la presenza del cognome Gennaro è notevole nei paesi con grandi comunità di immigrati italiani. L'Argentina, con 527 abitanti, si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, risultato delle ondate migratorie arrivate nei secoli XIX e XX. Gli Stati Uniti, con 2.174 persone, riflettono la migrazione di massa degli italiani in cerca di opportunità, stabilendosi in città come New York, Chicago e altri centri urbani dove le comunità italiane hanno mantenuto vive le loro tradizioni.

In Sud America, anche paesi come Brasile e Paraguay mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore, a causa delle migrazioni italiane che si stabilirono in queste regioni. Nel continente americano, l'influenza del cognome Gennaro si unisce alla cultura locale, arricchendo la diversità delle comunità in cui si trova.

In Oceania, l'Australia ha un impatto piccolo ma significativo, risultato della migrazione italiana ed europea in generale, che ha contribuito alla diversità culturale del Paese. In Asia e Africa la presenza del cognome Gennaro è quasi inesistente, riflettendo i modelli migratori storici e le relazioni culturali di quelle regioni con l'Europa e l'America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gennaro mostra la sua natura migratoria e culturale, con una presenza predominante in Italia e nei paesi con forti comunità italiane, consolidando la propria identità in varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Gennaro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gennaro

Attualmente ci sono circa 12.071 persone con il cognome Gennaro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 662,745 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gennaro è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gennaro è più comune in Italia, dove circa 7.974 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gennaro sono: 1. Italia (7.974 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.174 persone), 3. Argentina (527 persone), 4. Francia (508 persone), e 5. Canada (250 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.7% del totale mondiale.
Il cognome Gennaro ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.