Gerling

10.132 persone
47 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gerling è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.027
persone
#1
Germania Germania
5.495
persone
#3
Argentina Argentina
690
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.2% Concentrato

Il 54.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

47
paesi
Locale

Presente nel 24.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.132
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 789,578 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gerling è più comune

Germania
Paese principale

Germania

5.495
54.2%
1
Germania
5.495
54.2%
2
Stati Uniti d'America
2.027
20%
3
Argentina
690
6.8%
4
Francia
544
5.4%
5
Russia
310
3.1%
6
Brasile
277
2.7%
7
Canada
199
2%
8
Paesi Bassi
139
1.4%
9
Suriname
77
0.8%
10
Svezia
71
0.7%

Introduzione

Il cognome Gerling è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.495 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Gerling varia notevolmente, essendo più comune in paesi come Germania, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Gerling è in molti casi associato a radici germaniche, il che spiega la sua predominanza nei paesi con influenza tedesca. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Gerling, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gerling

Il cognome Gerling ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza totale stimata di 5.495 persone in tutto il mondo. I paesi dove è più diffuso sono Germania, Stati Uniti e Argentina, che insieme concentrano una parte significativa dei portatori del cognome. In Germania l'incidenza raggiunge circa 5.495 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione germanica. La presenza negli Stati Uniti, con circa 2.027 persone, riflette i movimenti migratori europei verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie germaniche emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In Argentina il cognome Gerling conta circa 690 persone, indicando un'importante presenza in Sud America. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, ha avuto un impatto significativo sulla formazione delle comunità nei paesi dell’America Latina, e Gerling non fa eccezione. Altri paesi con un’incidenza minore includono Francia (544), Russia (310), Brasile (277) e Canada (199). La distribuzione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali e commerciali.

In Europa, oltre alla Germania, si osserva una presenza in paesi come Francia, Russia, Paesi Bassi e Svizzera, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi varia da 21 in Svizzera a 544 in Francia, il che indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza significativa nelle regioni con influenza germanica ed europea in generale.

In Nord America, oltre agli Stati Uniti, anche il Canada ha una presenza notevole con 199 persone, riflettendo la migrazione e l'insediamento delle famiglie europee in queste regioni. In America Latina, paesi come l'Argentina e il Brasile mostrano un'incidenza considerevole, risultato delle ondate migratorie europee nei secoli XIX e XX.

In Asia, Africa e Oceania, la presenza del cognome Gerling è molto più bassa, con incidenze che variano tra 1 e 16 persone in paesi come Australia, Sud Africa e Giappone, indicando che la dispersione in queste regioni è principalmente il risultato di recenti migrazioni o connessioni specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gerling riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali, con una forte presenza in Europa e America e una minore dispersione in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Gerling

Il cognome Gerling ha radici che sembrano strettamente legate alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione predominante nei paesi con influenza tedesca, suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-ling" in tedesco indica spesso una forma diminutiva o patronimica, che potrebbe derivare dal nome proprio "Ger" o "Gerhard", comune nella tradizione germanica. Pertanto, un'ipotesi plausibile è che Gerling significhi "figlio di Ger" o "appartenente a Ger", in linea con altri cognomi patronimici di origine germanica.

Per quanto riguarda il significato, "Ger" in tedesco antico può essere correlato a "lancia" o "arma", quindi il cognome potrebbe avere connotazioni legate alla guerra o alla protezione. Tuttavia, queste interpretazioni vanno considerate con cautela, poiché l'etimologia dei cognomi può variare ed essere soggetta a interpretazioni diverse a seconda del contesto storico e regionale.

Le varianti ortografiche del cognome Gerling includono forme come Gerlingh,Gerlinga o anche varianti in altre lingue che potrebbero essere nate per adattamento fonetico in diverse regioni. La presenza in paesi come Francia e Russia potrebbe anche aver portato a piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

L'origine del cognome, quindi, sembra risalire alla tradizione germanica, con radici in nomi propri o termini legati alla guerra e alla protezione, poi consolidati in forme patronimiche o toponomastiche. La storia migratoria e l'espansione delle comunità germaniche in Europa e in America hanno contribuito alla diffusione e alla diversificazione del cognome Gerling in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Gerling nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome è abbastanza diffuso, con un'incidenza che ne riflette l'origine e le radici nella regione germanica. L'influenza della migrazione europea in America, in particolare nel XIX e XX secolo, ha portato paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti ad avere una presenza significativa del cognome.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti con circa 2.027 persone indica una migrazione considerevole dall'Europa, in linea con i movimenti migratori storici. La comunità germanica negli Stati Uniti è stata una delle più influenti nel plasmare la diversità culturale del paese e il cognome Gerling è un esempio di questa eredità.

In Sud America spicca l'Argentina con 690 abitanti, frutto dell'immigrazione europea, soprattutto tedesca, nel XIX secolo. La presenza in Brasile, con 277 persone, riflette anche la migrazione europea, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi mostra come le comunità germaniche si stabilirono in diverse regioni, mantenendo le proprie tradizioni e contribuendo alla diversità culturale locale.

In Africa, Oceania e Asia la presenza del cognome è minima, con incidenze variabili tra 1 e 16 persone. Ciò indica che in queste regioni la presenza del cognome Gerling è principalmente il risultato di recenti migrazioni o collegamenti specifici, piuttosto che una presenza storica significativa.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Gerling riflette un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti, con una forte presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione germanica. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo mostra la mobilità delle comunità e l'influenza dei movimenti migratori sulla formazione delle identità familiari e culturali.

Domande frequenti sul cognome Gerling

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gerling

Attualmente ci sono circa 10.132 persone con il cognome Gerling in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 789,578 nel mondo porta questo cognome. È presente in 47 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gerling è presente in 47 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gerling è più comune in Germania, dove circa 5.495 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gerling sono: 1. Germania (5.495 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.027 persone), 3. Argentina (690 persone), 4. Francia (544 persone), e 5. Russia (310 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.5% del totale mondiale.
Il cognome Gerling ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.