Gilsa

30 persone
7 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gilsa è più comune

#2
Filippine Filippine
9
persone
#1
Germania Germania
12
persone
#3
Messico Messico
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40% Moderato

Il 40% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

30
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 266,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gilsa è più comune

Germania
Paese principale

Germania

12
40%
1
Germania
12
40%
2
Filippine
9
30%
3
Messico
3
10%
4
Brasile
3
10%
5
India
1
3.3%
6
Portogallo
1
3.3%

Introduzione

Il cognome Gilsa è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, circa 12 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui l'incidenza della Gilsa è più notevole sono Germania, Filippine, Messico, Brasile, India, Portogallo e Stati Uniti. In particolare, la Germania e le Filippine concentrano la percentuale più alta di persone con questo cognome, seguite dai paesi dell’America Latina e da altri di diversi continenti. La presenza in questi luoghi può essere legata a migrazioni storiche, colonizzazioni o scambi culturali che hanno permesso la diffusione del cognome nel tempo.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Gilsa può avere radici di origini diverse, a seconda del contesto geografico. In alcuni casi può essere legato a tradizioni patronimiche o toponomastiche, mentre in altri può essere associato a caratteristiche specifiche o ad antichi mestieri. La varietà della sua distribuzione e la sua bassa incidenza globale rendono il cognome Gilsa un esempio interessante per analizzare le dinamiche dei cognomi in un mondo globalizzato e in costante movimento.

Distribuzione geografica del cognome Gilsa

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gilsa rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi e regioni. L'incidenza totale nel mondo è di circa 12 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro. I dati mostrano però che la maggioranza di queste persone si trova in Germania, con un’incidenza del 12% sul totale mondiale, seguita dalle Filippine con il 9%. Ciò suggerisce che questi paesi siano i principali centri in cui il cognome ha mantenuto una presenza significativa.

In Germania il cognome Gilsa può avere radici storiche profonde, magari legate a specifiche regioni o famiglie tradizionali. La presenza nelle Filippine, dal canto suo, potrebbe essere messa in relazione all'influenza coloniale spagnola e poi americana, che favorì la diffusione di alcuni cognomi nell'arcipelago. L'incidenza in Messico e Brasile, con il 3% ciascuno, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso migrazioni e contatti storici con l'Europa e l'Asia.

Altri paesi con una presenza minima includono India, Portogallo e Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza dell'1%. La presenza negli Stati Uniti può essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, mentre in India e Portogallo il cognome può avere origini diverse o essere il risultato di specifici scambi culturali. La distribuzione non uniforme e la bassa incidenza in alcuni paesi indicano che il cognome Gilsa è più caratteristico di determinati contesti storici e culturali, piuttosto che essere un cognome ampiamente diffuso a livello globale.

Questo modello di distribuzione potrebbe riflettere anche i movimenti migratori degli ultimi tempi, dove le famiglie con questo cognome si sono spostate in diversi continenti alla ricerca di nuove opportunità. La presenza in paesi di diversi continenti mostra la mobilità e la dispersione delle famiglie che portano il cognome Gilsa, anche se in numero molto ridotto.

Origine ed etimologia di Gilsa

Il cognome Gilsa, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, ha un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, precisamente in Germania. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da nomi o termini germanici, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. È probabile che Gilsa sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, oppure un patronimico, indicante la discendenza da un antenato con nome simile.

In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-sa" in tedesco o in altre lingue europee possono essere correlati a diminutivi o forme derivate di nomi di luogo o di persona. La presenza in paesi come Germania e Portogallo rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse legata a specifiche regioni dove erano comuni cognomi toponomastici.

L'esatto significato del cognome Gilsa non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua strutturasuggerisce una possibile relazione con termini che indicano caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. Le varianti ortografiche, sebbene scarse, potrebbero includere forme come Gils, Gilsar o simili, a seconda della regione e dell'evoluzione del cognome nel tempo.

Da un punto di vista storico, i cognomi con radici in Europa sono emersi solitamente nel Medioevo, legati all'identificazione di famiglie attorno a un territorio, a un mestiere o a una caratteristica distintiva. La dispersione del cognome Gilsa nei diversi Paesi potrebbe riflettere queste antiche radici, adattate nel corso dei secoli a lingue e culture diverse.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Gilsa mostra una distribuzione che copre principalmente Europa, Asia e America. In Europa, Germania e Portogallo sono i paesi in cui l'incidenza è più significativa, il che indica una probabile origine in queste regioni. La presenza nelle Filippine, sebbene in numero minore, riflette l'influenza coloniale spagnola e americana nell'arcipelago, che ha facilitato l'introduzione e la conservazione di alcuni cognomi europei nella regione.

In America, Messico e Brasile si distinguono come i paesi con la maggiore presenza del cognome, con il 3% ciascuno. L’espansione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni europee, alla colonizzazione e ai movimenti interni. L'incidenza negli Stati Uniti, seppure minima, riflette anche la migrazione moderna e la dispersione di famiglie con radici in diverse parti del mondo.

In Asia, notevole è la presenza nelle Filippine, dato che rappresentano un punto di contatto tra influenze coloniali e migrazioni interne. L'incidenza in India, sebbene molto bassa, potrebbe essere collegata a scambi culturali o recenti movimenti migratori.

In sintesi, il cognome Gilsa ha una distribuzione che riflette sia le radici europee che le influenze coloniali e migratorie nei diversi continenti. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, rivela modelli storici di mobilità e contatto culturale che hanno permesso a questo cognome, seppur raro, di essere presente in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Gilsa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gilsa

Attualmente ci sono circa 30 persone con il cognome Gilsa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 266,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gilsa è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gilsa è più comune in Germania, dove circa 12 persone lo portano. Questo rappresenta il 40% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gilsa sono: 1. Germania (12 persone), 2. Filippine (9 persone), 3. Messico (3 persone), 4. Brasile (3 persone), e 5. India (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.3% del totale mondiale.
Il cognome Gilsa ha un livello di concentrazione moderato. Il 40% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gilsa (3)

Werner von Gilsa

1889 - 1945

Professione: militare

Paese: Germania Germania

Leopold von Gilsa

1824 - 1870

Professione: militare

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Erich von Gilsa

1879 - 1963

Professione: politico

Paese: Germania Germania