Gorter

4.426 persone
35 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gorter è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
725
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
3.279
persone
#3
Australia Australia
137
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.1% Molto concentrato

Il 74.1% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.426
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,807,501 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gorter è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

3.279
74.1%
1
Paesi Bassi
3.279
74.1%
2
Stati Uniti d'America
725
16.4%
3
Australia
137
3.1%
4
Germania
48
1.1%
5
Canada
46
1%
6
Nuova Zelanda
44
1%
7
Aruba
28
0.6%
8
Belgio
24
0.5%
9
Francia
22
0.5%
10
Inghilterra
15
0.3%

Introduzione

Il cognome Gorter è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria di origine europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.279 persone con il cognome Gorter, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra nei Paesi Bassi, dove è notevole la presenza del cognome, a testimonianza della sua possibile origine in quella regione. Inoltre, ci sono comunità rilevanti negli Stati Uniti, in Australia, in Canada e in altri paesi, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso dei processi storici, culturali e migratori che ne hanno modellato la distribuzione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Gorter, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo un quadro completo e fondato sulla sua storia e sul suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Gorter

Il cognome Gorter mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza significativa nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge 3.279 individui, costituendo la più alta concentrazione a livello mondiale. Questi dati indicano che il cognome è particolarmente diffuso in quella nazione, probabilmente a causa della sua origine o sviluppo in quella regione. L'incidenza negli Stati Uniti è di 725 persone, il che rappresenta una presenza considerevole, frutto delle migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

Anche l'Australia presenta un'incidenza notevole con 137 persone, riflettendo le migrazioni dall'Europa all'Oceania. Il Canada, con 46 persone, e la Nuova Zelanda, con 44, mostrano modelli simili, legati ai movimenti migratori di origine europea. In Europa, oltre ai Paesi Bassi, si registrano piccole incidenze in paesi come Germania (48), Belgio (24), Francia (22) e Regno Unito (15 in Inghilterra, oltre a piccoli numeri in Scozia e Galles), il che indica che il cognome ha radici e presenza in diverse regioni del continente.

In America Latina, la presenza del cognome è scarsa ma significativa, con segnalazioni in Argentina (11), e in altri paesi come l'Uruguay, con un'incidenza di 1. Anche la presenza nei paesi dei Caraibi, come le Isole Cayman, riflette la dispersione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni. In Asia e Africa, l'incidenza è minima, con casi registrati in paesi come Filippine, Emirati Arabi Uniti e altri, generalmente legati a recenti migrazioni o movimenti di espatriati.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Gorter è prevalentemente europeo, con una forte concentrazione nei Paesi Bassi, e si è diffuso in altri continenti principalmente attraverso le migrazioni. L’incidenza nei paesi anglosassoni come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda riflette le ondate migratorie europee del XIX e XX secolo. La presenza in America Latina, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, in parte dovuta alla diaspora europea in queste aree.

Questo modello di distribuzione rivela non solo le radici del cognome, ma anche la storia delle migrazioni e degli insediamenti che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti. La dispersione geografica del cognome Gorter è un esempio di come le famiglie e le identità culturali si espandono e si adattano attraverso il tempo e i confini.

Origine ed etimologia del cognome Gorter

Il cognome Gorter ha radici che sembrano strettamente legate alla regione dei Paesi Bassi, dove la sua incidenza è massima. L'etimologia del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, derivata da un luogo o da una caratteristica geografica. In olandese la parola "Gort" potrebbe essere correlata a termini antichi che si riferiscono a un luogo o a un elemento naturale, e il suffisso "-er" indica appartenenza o provenienza. Pertanto Gorter potrebbe significare "persona di Gort" o "abitante di un luogo chiamato Gort."

Un'altra ipotesi indica che il cognome possa avere un'origine professionale o descrittiva, anche se meno probabile, dato lo schema di distribuzione e le varianti ortografiche. La forma in cui si forma il cognome, con la desinenza "-er", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici olandesi, che indicano l'origine o la residenza in un luogo.specifico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o adattate in diverse regioni, sebbene Gorter stesso mantenga una struttura abbastanza stabile. La storia del cognome risale probabilmente al medioevo, quando identificare le persone in base al luogo di residenza o all'occupazione era comune e si rifletteva nei loro cognomi.

L'origine del cognome Gorter, quindi, rientra nella tradizione olandese dei cognomi toponomastici, che rispecchiano l'origine geografica delle famiglie. La presenza in paesi come Germania, Belgio e Francia, sebbene minore, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori o influenze culturali nella regione del Benelux e nel nord Europa.

In sintesi, Gorter è un cognome che affonda le sue radici nella toponomastica olandese, che probabilmente significa "persona di Gort" o "abitante di un luogo chiamato Gort", e che è stato trasmesso attraverso le generazioni, espandendosi in diverse regioni del mondo principalmente attraverso le migrazioni europee.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gorter è distribuita principalmente in Europa, Nord America, Oceania e, in misura minore, in America Latina e in altre regioni. In Europa, i Paesi Bassi rappresentano il nucleo principale, con un’incidenza di 3.279 persone, che equivale ad una quota significativa rispetto al totale mondiale. La forte presenza in questa regione conferma la sua possibile origine olandese e la sua importanza nella storia familiare e culturale di quella nazione.

Anche in Germania, con 48 registrazioni, e in Belgio, con 24, si osserva una presenza rilevante, che riflette la vicinanza geografica e le influenze culturali condivise nella regione del Benelux e nel nord Europa. La Francia, con 22 documenti, e il Regno Unito, con 15 in Inghilterra, mostrano come il cognome si sia disperso nei diversi paesi europei, forse attraverso movimenti interni o migrazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 725 persone, essendo il secondo paese con l'incidenza più alta. Ciò riflette le massicce migrazioni dall'Europa agli Stati Uniti nei secoli XIX e XX, dove molte famiglie olandesi ed europee in generale si stabilirono in diversi stati, portando con sé cognomi e tradizioni.

In Oceania, l'Australia, con 137 documenti, e la Nuova Zelanda, con 44, mostrano l'espansione del cognome nelle comunità migranti, principalmente nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo. Anche il Canada, con 46 immatricolazioni, riflette questa tendenza, essendo una destinazione importante per i migranti europei.

In America Latina la presenza del cognome è scarsa ma significativa, con segnalazioni in Argentina e Uruguay, il che indica la dispersione del cognome in regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto notevole. L'incidenza in paesi come Filippine, Emirati Arabi Uniti e altri, sebbene minima, riflette movimenti migratori o espatriati più recenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gorter mostra il suo forte radicamento in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, e la sua espansione attraverso le migrazioni verso il Nord America, l'Oceania e, in misura minore, l'America Latina. La dispersione del cognome è un riflesso dei processi storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno modellato la presenza di famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Gorter

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gorter

Attualmente ci sono circa 4.426 persone con il cognome Gorter in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,807,501 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gorter è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gorter è più comune in Paesi Bassi, dove circa 3.279 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gorter sono: 1. Paesi Bassi (3.279 persone), 2. Stati Uniti d'America (725 persone), 3. Australia (137 persone), 4. Germania (48 persone), e 5. Canada (46 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.7% del totale mondiale.
Il cognome Gorter ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gorter (11)

Herman Gorter

1864 - 1927

Professione: poeta

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Donny Gorter

1988 - Presente

Professione: calcio

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Edwin Gorter

1963 - Presente

Professione: calcio

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

David de Gorter

1717 - 1783

Professione: botanico

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Johannes de Gorter

1689 - 1762

Professione: autore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Nina Gorter

1866 - 1922

Professione: musica

Paese: Germania Germania