Guenfoud

5.692 persone
16 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guenfoud è più comune

#2
Francia Francia
324
persone
#1
Algeria Algeria
4.993
persone
#3
Marocco Marocco
307
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.7% Molto concentrato

Il 87.7% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.692
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,405,481 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guenfoud è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

4.993
87.7%
1
Algeria
4.993
87.7%
2
Francia
324
5.7%
3
Marocco
307
5.4%
4
Spagna
46
0.8%
5
Belgio
9
0.2%
6
Canada
2
0%
7
Mauritania
2
0%
9
Germania
1
0%
10
Inghilterra
1
0%

Introduzione

Il cognome Guenfoud è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e in alcuni paesi del Nord Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.993 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Guenfoud si trova in Algeria, seguita da paesi come Francia, Marocco e, in misura minore, in Spagna, Belgio, Canada e altri paesi di diversi continenti. La presenza di questo cognome in varie regioni può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o scambi storico culturali. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici culturali ci consente di comprenderne meglio il contesto e la rilevanza nelle diverse comunità di tutto il mondo.

Distribuzione geografica del cognome Guenfoud

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Guenfoud rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi francofoni e nelle regioni del Nord Africa. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 4.993 persone, di cui l'Algeria è il paese con la più alta concentrazione, con un'incidenza di 4.993 persone, che rappresenta praticamente tutti i portatori conosciuti di questo cognome. Ciò indica che Guenfoud è un cognome che ha radici profonde in questa regione, probabilmente di origine araba o berbera, dato il contesto storico dell'Algeria e la sua interazione con le culture francese e mediterranea.

In Francia, l'incidenza è di 324 persone, il che suggerisce che alcuni portatori di Guenfoud siano emigrati o abbiano radici in Algeria, dato il legame storico tra i due paesi. Anche il Marocco presenta un'incidenza significativa con 307 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine maghrebina. In Spagna si contano 46 persone con questo cognome, forse a testimonianza di migrazioni o legami culturali con il Nord Africa, dato che la storia della Spagna e quella del Maghreb sono strettamente legate.

Altri paesi con una presenza a Guenfoud includono Belgio, Canada, Emirati Arabi Uniti, Germania, Regno Unito, Lussemburgo, Messico, Qatar, Russia, Svezia e Stati Uniti, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi varia da 1 a 9 persone, indicando che il cognome è relativamente raro in queste regioni, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con una storia di colonizzazione o migrazione dal Maghreb e dalla Francia hanno una presenza maggiore, mentre negli altri continenti la loro incidenza è molto bassa.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Guenfoud abbia un'origine che risale probabilmente alla regione del Maghreb, con una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'Europa e l'America, in linea con i movimenti migratori degli ultimi decenni. La presenza in paesi come Canada, Stati Uniti e Belgio potrebbe essere correlata a comunità di migranti che mantengono legami culturali e familiari con la loro regione di origine.

Origine ed etimologia del cognome Guenfoud

Il cognome Guenfoud sembra avere radici nella regione del Maghreb, precisamente in Algeria e Marocco, dove è comune la presenza di cognomi con strutture simili. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne descriva l'esatta origine, è probabile che Guenfoud sia un cognome di carattere toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica culturale della regione.

Il prefisso "Guen" in alcuni casi può essere correlato a termini arabi o berberi e la desinenza "foud" potrebbe avere radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o familiari. Nel contesto dei cognomi maghrebini, è frequente che i nomi abbiano un significato legato alla storia familiare, a un luogo di origine o a una particolare qualità degli antenati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scriverlo a causa della traslitterazione dell'arabo o del berbero nell'alfabeto latino, soprattutto nei paesi in cui la lingua ufficiale non utilizza caratteri arabi. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere una forma adattata o derivata di un nome o termine più lungo, che nel tempo è stato semplificato nella sua forma attuale.

Il contesto storico del cognome Guenfoud è strettamente legato alla storia del Maghreb, regione caratterizzata dala sua diversità culturale, influenze arabe, berbere e francesi. La presenza di questo cognome nei paesi europei e in America può anche riflettere migrazioni e diaspore che hanno portato la loro cultura e il loro cognome in altri continenti.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Guenfoud per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori degli ultimi decenni. Nel Nord Africa, in particolare in Algeria e Marocco, l'incidenza è quasi assoluta, con tutti i portatori in questi paesi, il che indica che Guenfoud è un cognome indigeno della regione, con profonde radici nella storia e nella cultura maghrebina.

L'Europa, in particolare Francia e Belgio, presenta una presenza significativa rispetto agli altri Paesi, rispettivamente con 324 e 9 persone. Ciò può essere spiegato dalla storia coloniale e dalle migrazioni dal Maghreb verso l’Europa, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie migrarono in cerca di migliori opportunità. Anche l'incidenza in Spagna, con 46 persone, riflette questa tendenza, dato lo stretto legame storico e geografico tra la penisola iberica e il Nord Africa.

In America, la presenza di Guenfoud è molto scarsa, con una sola persona in Messico e un'altra negli Stati Uniti, il che indica che, nonostante le migrazioni, la dispersione in questi continenti è ancora limitata. La presenza in Canada, con un'incidenza di 2 persone, riflette anche il trend della migrazione europea e nordafricana verso il Nord America.

In Asia e in altri continenti l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, con un solo rappresentante negli Emirati Arabi Uniti, in Russia e in altri paesi. Ciò suggerisce che la dispersione del cognome Guenfoud in questi continenti sia recente o limitata, probabilmente legata a specifiche migrazioni o a particolari rapporti familiari.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Guenfoud riflette un'origine nel Maghreb, con un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso migrazioni, colonizzazioni e diaspore. La concentrazione in paesi come Algeria, Marocco e Francia conferma le radici nella cultura maghrebina, mentre comunità in Europa e America mantengono viva l'eredità familiare attraverso la trasmissione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Guenfoud

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guenfoud

Attualmente ci sono circa 5.692 persone con il cognome Guenfoud in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,405,481 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guenfoud è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guenfoud è più comune in Algeria, dove circa 4.993 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guenfoud sono: 1. Algeria (4.993 persone), 2. Francia (324 persone), 3. Marocco (307 persone), 4. Spagna (46 persone), e 5. Belgio (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Guenfoud ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.