Hamran

10.003 persone
36 paesi
Yemen paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hamran è più comune

#2
Territorio Palestinese Territorio Palestinese
700
persone
#1
Yemen Yemen
7.019
persone
#3
Giordania Giordania
516
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.2% Molto concentrato

Il 70.2% delle persone con questo cognome vive in Yemen

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.003
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 799,760 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hamran è più comune

Yemen
Paese principale

Yemen

7.019
70.2%
1
Yemen
7.019
70.2%
3
Giordania
516
5.2%
4
Slovacchia
433
4.3%
5
Iran
216
2.2%
6
Indonesia
210
2.1%
7
Marocco
136
1.4%
8
Norvegia
123
1.2%
9
Tanzania
93
0.9%
10
Iraq
84
0.8%

Introduzione

Il cognome Hamran è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 7.019 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi del Medio Oriente, dell’Asia e in alcune regioni dell’Europa e dell’America, riflettendo le possibili radici culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. La prevalenza in paesi come Yemen, Palestina, Giordania e, in misura minore, nei paesi occidentali, suggerisce un’origine che potrebbe essere collegata a comunità specifiche o radici storiche in quelle aree. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Hamran, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Hamran

L'analisi della distribuzione del cognome Hamran rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia, con dati che riflettono una presenza significativa in diverse nazioni. L'incidenza totale a livello mondiale, che raggiunge circa 7.019 persone, è concentrata principalmente in paesi come Yemen, Palestina, Giordania e Iran, dove il cognome ha una presenza notevole. Ad esempio, nello Yemen, l'incidenza è di 7.019 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese, il che suggerisce che potrebbe trattarsi di un'origine originaria o di una comunità con radici profonde in quella regione.

In Palestina l'incidenza è di 700 persone, mentre in Giordania si registrano 516 portatori del cognome. Altri paesi con una presenza significativa includono Iran (216), Indonesia (210) e Malesia (73). La distribuzione in questi paesi indica una dispersione che può essere correlata a migrazioni storiche, scambi culturali o comunità della diaspora che hanno portato il cognome in diverse regioni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Norvegia (123), Repubblica Ceca (14) e Canada (10), tra gli altri. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché alla diaspora di comunità originarie del Medio Oriente e dell'Asia. In America, l'incidenza è bassa ma presente, con record negli Stati Uniti (21), Argentina (2) e Canada (10), che riflettono i movimenti migratori verso l'Occidente negli ultimi secoli.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Hamran abbia radici nelle comunità del Medio Oriente, per poi diffondersi in altre regioni attraverso migrazioni e diaspore. La concentrazione in paesi come lo Yemen e la Palestina indica una possibile origine in quelle aree, mentre la sua presenza in Europa e in America riflette processi migratori più recenti o storici.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hamran mostra una netta predominanza in Medio Oriente e in Asia, con una dispersione minore in Europa e America, il che dimostra sia la sua probabile origine in quelle regioni sia l'influenza dei movimenti migratori sulla sua espansione globale.

Origine ed etimologia di Hamran

Il cognome Hamran ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere analizzata in base alla sua distribuzione geografica e alle caratteristiche linguistiche delle regioni in cui è più diffuso. La presenza predominante in paesi come Yemen, Palestina, Giordania e Iran suggerisce che il cognome abbia radici in comunità arabe o semitiche, possibilmente di origine toponomastica o patronimica.

Il suffisso "-an" in molte lingue semitiche e in arabo può indicare un patronimico o un diminutivo, facendo supporre che Hamran potesse derivare da un nome proprio o da un termine che descriveva qualche caratteristica o luogo. In arabo, ad esempio, molti cognomi sono legati a caratteristiche fisiche, luoghi di origine o professioni, e spesso presentano varianti ortografiche a seconda della traslitterazione.

Il termine "Hamran" in sé non ha una traduzione chiara nei dizionari arabi tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice correlata a parole che denotano caratteristiche o luoghi. La presenza nelle comunità mediorientali rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine in quella cultura, forse legato a una famiglia o clan che prese il nome da un luogo o da un antenato di spicco.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Hamran", "Hamran" o "Hamarin", a secondadi traslitterazioni e adattamenti fonetici in diverse lingue e regioni. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che abitavano zone specifiche, trasmettendo il nome di generazione in generazione e adattandosi alle variazioni linguistiche di ciascuna regione.

In sintesi, il cognome Hamran ha probabilmente un'origine araba o semitica, con radici nelle comunità mediorientali. Il suo significato può essere correlato a un luogo, a un antenato o a una caratteristica fisica, sebbene non esista una definizione definitiva nei documenti storici. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, collocandolo in un contesto culturale e linguistico specifico.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Hamran ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua possibile origine in Medio Oriente che i successivi movimenti migratori. In Asia, soprattutto in paesi come Yemen, Palestina, Giordania e Iran, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine in quelle comunità. La presenza in Indonesia e Malesia, seppure minore, indica che il cognome si è diffuso anche attraverso le migrazioni nel sud-est asiatico, forse nel contesto di scambi storici e coloniali.

In Europa, l'incidenza è relativamente bassa, con registrazioni in paesi come Norvegia, Repubblica Ceca e, in misura minore, in altri paesi come Germania e Francia. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché a comunità di origine araba o semitica che si stabilirono in Europa in tempi diversi. La dispersione nei paesi occidentali riflette anche la diaspora di comunità provenienti dal Medio Oriente e dall'Asia, che hanno portato il cognome in nuovi contesti culturali e linguistici.

In America la presenza del cognome Hamran è scarsa ma significativa. Negli Stati Uniti sono documentate 21 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alle migrazioni del XX secolo. Anche nei paesi dell'America Latina come Argentina e Canada si trovano alcuni dischi, anche se in quantità minori. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome molto comune in queste regioni, è arrivato attraverso movimenti migratori e comunità della diaspora.

In Africa l'incidenza è praticamente inesistente, tranne che in alcuni paesi settentrionali come l'Egitto o nelle comunità arabe in generale. Anche la presenza in Oceania, come in Australia, è minima, ma riflette l'espansione globale delle comunità originarie del Medio Oriente e dell'Asia.

L'analisi regionale conferma che il cognome Hamran ha il suo nucleo in Medio Oriente e Asia, con una dispersione secondaria in Europa, America e Oceania. La storia migratoria e le connessioni culturali in quelle aree spiegano in parte il loro attuale modello di distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Hamran

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamran

Attualmente ci sono circa 10.003 persone con il cognome Hamran in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 799,760 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hamran è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hamran è più comune in Yemen, dove circa 7.019 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hamran sono: 1. Yemen (7.019 persone), 2. Territorio Palestinese (700 persone), 3. Giordania (516 persone), 4. Slovacchia (433 persone), e 5. Iran (216 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.8% del totale mondiale.
Il cognome Hamran ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Yemen, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.