Heinzelmann

7.303 persone
26 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Heinzelmann è più comune

#2
Svizzera Svizzera
310
persone
#1
Germania Germania
6.152
persone
#3
Brasile Brasile
304
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.2% Molto concentrato

Il 84.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.303
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,095,440 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Heinzelmann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

6.152
84.2%
1
Germania
6.152
84.2%
2
Svizzera
310
4.2%
3
Brasile
304
4.2%
5
Sudafrica
102
1.4%
6
Canada
36
0.5%
7
Belgio
32
0.4%
8
Austria
30
0.4%
9
Francia
22
0.3%
10
Inghilterra
13
0.2%

Introduzione

Il cognome Heinzelmann è un cognome di origine germanica che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.152 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e regioni. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Germania, Svizzera, Brasile e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica fa supporre che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua tedesca, ma sia arrivato e si stabilisca anche in continenti diversi attraverso migrazioni e spostamenti storici. La storia e il significato del cognome possono essere collegati ad aspetti culturali, geografici o professionali, il che rende interessante il suo studio per comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Heinzelmann

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Heinzelmann rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. In cima alla lista c’è la Germania con un’incidenza di 6.152 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è coerente con una sua possibile origine germanica, dato che il cognome presenta caratteristiche linguistiche tipiche della lingua tedesca.

Anche la Svizzera ha un'incidenza significativa, con circa 310 persone che portano il cognome, indicando una presenza stabile nelle regioni di lingua tedesca o nelle comunità svizzere con radici germaniche. Il Brasile, con 304 incidenti, e gli Stati Uniti, con 270, riflettono l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in America in cerca di nuove opportunità.

Altri paesi con una presenza notevole includono il Sud Africa, con 102 casi, e il Canada, con 36. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee durante il periodo coloniale e successivi, nonché dalle comunità di immigrati che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni.

In America Latina, paesi come Argentina, Cile e Perù mostrano incidenze minori, ma significative nel contesto della diaspora europea. Nel complesso, la distribuzione indica che il cognome Heinzelmann si trova in vari continenti, anche se con maggiore concentrazione in Europa e nei paesi con forte immigrazione europea in America e Oceania.

Il confronto tra regioni rivela che la prevalenza in Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, è molto più elevata come percentuale del totale mondiale, mentre in America e in altre regioni la presenza è il risultato di migrazioni storiche. La dispersione del cognome riflette modelli migratori che hanno portato al suo insediamento in diversi continenti, mantenendo la sua identità germanica in molte comunità.

Origine ed etimologia del cognome Heinzelmann

Il cognome Heinzelmann ha chiare radici germaniche e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o descrittiva. La desinenza "-mann" in tedesco indica solitamente una parentela con una professione, una caratteristica o un antenato maschio, ed è molto comune nei cognomi di origine tedesca. La prima parte, "Heinzel", può essere correlata a una forma diminutiva o affettuosa del nome proprio Heinrich, che in tedesco significa "sovrano della casa" o "padrone di casa". Heinzelmann potrebbe quindi essere interpretato come "l'uomo di Heinrich" o "l'uomo di Heinzel", in senso patronimico.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo o regione dove risiedevano gli antenati. Tuttavia, la presenza dell'elemento "Heinzel" suggerisce che il cognome possa essere legato a un soprannome o a una caratteristica personale, come ad esempio qualcuno che era conosciuto per il suo carattere o per qualche qualità specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene "Heinzelmann" sia la forma più comune e riconosciuta. L'etimologia del cognome riflette una tradizione germanica di formare cognomi da nomi propri combinati con suffissi che indicano appartenenza o parentela.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-mann" hanno cominciato a consolidarsi in Germania e nelle regioni circostanti nel Medioevo, legati all'identità familiare, alle occupazioni o alle caratteristiche fisiche. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche è rintracciabile nei documenti dell'età moderna, dove compare negli atti civili ed ecclesiastici, consolidandone l'uso indiverse comunità germaniche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Heinzelmann in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Germania, che concentra la maggioranza dei portatori del cognome, seguita dalla Svizzera, dove si registra anche una presenza significativa. Ciò indica che il cognome ha una forte origine germanica e che la sua espansione in Europa è avvenuta soprattutto in queste zone.

In America, l'incidenza in paesi come Brasile e Stati Uniti mostra come le migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, abbiano portato questo cognome in nuovi continenti. La presenza in Brasile, con 304 incidenti, potrebbe essere collegata a immigrati tedeschi e svizzeri che si stabilirono nel sud del Paese, in regioni dove la comunità germanica era particolarmente forte.

Negli Stati Uniti, con 270 incidenti, il cognome riflette la migrazione degli europei arrivati in cerca di opportunità economiche e che, nel tempo, hanno fondato comunità dove hanno conservato la propria identità culturale e i propri cognomi originali.

In Sud Africa, la presenza di 102 incidenti può essere collegata alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori durante il XIX e il XX secolo. In Canada, con 36 incidenti, la storia dell'immigrazione europea spiega anche la presenza del cognome in quella regione.

In Asia e Oceania, le incidenze sono minori, ma ancora presenti, come in Australia e Cina, dove la migrazione europea e la diaspora hanno portato cognomi germanici in quelle regioni. La dispersione del cognome Heinzelmann nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito alla sua distribuzione globale.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti in nuove terre, mantenendo la sua identità germanica in molte comunità e adattandosi nel tempo a diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Heinzelmann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Heinzelmann

Attualmente ci sono circa 7.303 persone con il cognome Heinzelmann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,095,440 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Heinzelmann è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Heinzelmann è più comune in Germania, dove circa 6.152 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Heinzelmann sono: 1. Germania (6.152 persone), 2. Svizzera (310 persone), 3. Brasile (304 persone), 4. Stati Uniti d'America (270 persone), e 5. Sudafrica (102 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Heinzelmann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.