Iagar

816 persone
5 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iagar è più comune

#2
Spagna Spagna
24
persone
#1
Romania Romania
784
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.1% Molto concentrato

Il 96.1% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

816
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,803,922 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iagar è più comune

Romania
Paese principale

Romania

784
96.1%
1
Romania
784
96.1%
2
Spagna
24
2.9%
4
Finlandia
1
0.1%
5
Grecia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Iagar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 817 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Europa, America e in alcune regioni degli Stati Uniti. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che potrebbero essere correlati alle migrazioni, alla storia e alla cultura delle regioni in cui è più comune.

I paesi in cui il cognome Iagar ha la maggiore incidenza sono Romania, Spagna, Stati Uniti, Finlandia e Grecia. In particolare, la Romania si distingue come il Paese con il maggior numero di portatori, con un'incidenza di 784 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola nazione. Notevole è anche la presenza in paesi come Spagna e Stati Uniti, anche se più piccola in confronto, e può essere collegata a movimenti migratori o a specifiche relazioni storiche. La distribuzione di questo cognome in diversi continenti e regioni offre uno spaccato interessante della sua origine ed evoluzione nel tempo.

L'analisi del cognome Iagar implica non solo comprenderne la distribuzione, ma anche esplorarne le possibili radici etimologiche, la sua storia e le caratteristiche che lo rendono unico. In questo contesto verranno affrontati aspetti legati alla sua origine, varianti e significato, nonché alla sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome raro ma con una storia e una distribuzione che meritano di essere studiate in modo approfondito.

Distribuzione geografica del cognome Iagar

Il cognome Iagar ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, anche se con maggiore concentrazione in alcuni paesi specifici. L’incidenza totale nel mondo è stimata in circa 817 persone, con una distribuzione che rivela modelli storici e migratori. La maggior parte dei portatori del cognome si trova in Romania, dove l'incidenza raggiunge le 784 persone, che rappresentano circa il 96% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura rumena e probabilmente ha avuto origine in questa regione.

In secondo luogo, in Spagna sono circa 24 le persone che portano il cognome Iagar, il che equivale a circa il 2,9% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere collegata alle migrazioni o agli scambi culturali nel corso della storia, anche se su scala minore rispetto alla Romania. Ancora più bassa l'incidenza negli Stati Uniti, con 6 persone, a testimonianza di una presenza residua che potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o antiche dall'Europa.

Al di fuori di questi paesi principali, ci sono casi isolati in Finlandia e Grecia, con una sola persona in ciascuno, indicando che il cognome ha una presenza molto limitata in quelle regioni. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, rapporti familiari o casi specifici di migranti che hanno portato il cognome in nuove regioni.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Iagar abbia un'origine chiaramente europea, con una forte presenza in Romania, e una minore dispersione in altri paesi, principalmente attraverso migrazioni e contatti storici. La concentrazione in Romania potrebbe anche essere collegata alla storia della regione, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono l'identità culturale e linguistica del popolo rumeno.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di Iagar mostra una tendenza a rimanere in regioni specifiche, con poca dispersione globale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine locale e di una storia che si è trasmessa principalmente in quella zona. La presenza in paesi come Spagna e Stati Uniti, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto altri continenti attraverso la migrazione, ma senza un'espansione significativa in termini di numero di portatori.

Origine ed etimologia del cognome Iagar

Il cognome Iagar ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dell'Europa dell'Est, in particolare alla Romania. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua distribuzione e alle caratteristiche dei cognomi presenti in quella zona.

Una possibile radice del cognome Iagar è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da unlocalità specifica in Romania o nelle regioni vicine. Molti cognomi nell'Europa orientale hanno origine da nomi di città, montagne, fiumi o aree rurali e Iagar è probabilmente uno di questi casi. La struttura del cognome, con desinenze "-ar", può indicare anche una relazione con caratteristiche geografiche o con un toponimo antico.

Un'altra ipotesi è che Iagar sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. In alcuni casi, i cognomi in Romania e nelle regioni limitrofe derivano da nomi di antenati o caratteristiche personali e vengono tramandati di generazione in generazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue della regione, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o a caratteristiche fisiche o culturali dei primi portatori. La presenza in paesi come Grecia e Finlandia, sebbene scarsa, può anche indicare che il cognome è stato adattato o modificato nel tempo, riflettendo scambi culturali e migratori.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non se ne registrano molte, il che suggerisce che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel suo uso in Romania e in altri paesi in cui si è diffuso. Tuttavia, in contesti migratori, potrebbero essersi verificate piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

In sintesi, il cognome Iagar sembra avere un'origine europea, con radici nella regione della Romania, forse di carattere toponomastico o patronimico. La sua storia e il suo significato sono legati alla cultura e alla storia di quella zona, e la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti migratori e i contatti culturali nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Iagar per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori avvenuti negli ultimi decenni. La regione con l'incidenza più elevata è chiaramente l'Europa dell'Est, nello specifico la Romania, dove attualmente risiede la maggioranza dei portatori del cognome, con circa 784 persone. Questa cifra rappresenta quasi l'intero totale mondiale, indicando che il cognome ha forti radici in quella regione e probabilmente ha avuto origine lì.

Nell'Europa occidentale, in particolare in Spagna, la presenza è minore, con circa 24 persone che portano questo cognome. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata a migrazioni interne o internazionali, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte persone emigrarono dall'Europa orientale verso i paesi di lingua spagnola in cerca di migliori opportunità.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, il numero di operatori è ancora inferiore, con 6 persone. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni recenti o ai discendenti di immigrati europei che portarono il cognome nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione in questo continente riflette modelli migratori storici, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni.

In regioni come la Finlandia e la Grecia, la presenza del cognome Iagar è praticamente aneddotica, con una sola persona in ogni paese. Ciò può essere dovuto a movimenti migratori specifici, scambi culturali o casi isolati di persone che portano il cognome in quelle regioni. La presenza in questi paesi, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti d'Europa, pur senza un'espansione significativa.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Iagar riflette un'origine chiaramente europea, con una forte concentrazione in Romania, e una minore dispersione in altri paesi, principalmente in Europa occidentale e in America. La presenza in Nord America, seppure limitata, mostra anche l'influenza delle migrazioni internazionali sulla diffusione del cognome.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da relazioni storiche tra paesi, migrazioni economiche e politiche e connessioni culturali che hanno facilitato la trasmissione del cognome a diverse regioni del mondo. La tendenza a rimanere in regioni specifiche suggerisce che il cognome Iagar conserva un forte legame con la sua origine, sebbene abbia raggiunto altri luoghi attraverso movimenti migratori che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Iagar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iagar

Attualmente ci sono circa 816 persone con il cognome Iagar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,803,922 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iagar è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iagar è più comune in Romania, dove circa 784 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iagar sono: 1. Romania (784 persone), 2. Spagna (24 persone), 3. Stati Uniti d'America (6 persone), 4. Finlandia (1 persone), e 5. Grecia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Iagar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti