Igharo

662 persone
12 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Igharo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
31
persone
#1
Nigeria Nigeria
595
persone
#3
Spagna Spagna
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.9% Molto concentrato

Il 89.9% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

662
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,084,592 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Igharo è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

595
89.9%
1
Nigeria
595
89.9%
3
Spagna
12
1.8%
4
Inghilterra
11
1.7%
6
Canada
2
0.3%
7
Norvegia
2
0.3%
8
Costa d'Avorio
1
0.2%
9
Gambia
1
0.2%
10
Grecia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Igharo è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Nigeria. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 595 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori igharo si trova in Nigeria, un paese dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si registrano anche segnalazioni in paesi come gli Stati Uniti, la Spagna, il Regno Unito, tra gli altri. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici internazionali, il cognome Igharo può essere collegato a specifiche radici culturali e linguistiche in Nigeria, in particolare nelle comunità che parlano lingue africane come lo Yoruba o l'Igbo. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, significato e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Igharo

Il cognome Igharo ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Nigeria, dove l'incidenza è più alta, con circa 595 persone che portano il cognome. Ciò rappresenta la maggiore concentrazione, dato che la Nigeria, come Paese, ha una significativa diversità demografica e culturale che favorisce la presenza di cognomi specifici in diverse comunità etniche e linguistiche. L'incidenza in Nigeria è la più notevole, ma si registrano anche casi in altri paesi, anche se in misura minore.

Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 31 persone con il cognome Igharo, che rappresentano un'incidenza del 5,2% sul totale mondiale. La presenza in Nord America può essere spiegata con migrazioni recenti o storiche dalla Nigeria, dove molte comunità africane hanno messo radici in città come New York, Houston o Los Angeles. La diaspora africana ha contribuito alla dispersione di cognomi come Igharo, che mantengono la propria identità culturale in nuovi contesti.

In Europa, il cognome si trova in paesi come Spagna e Regno Unito, con un'incidenza rispettivamente di 12 e 11 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a recenti migrazioni o a comunità africane stabilite in queste regioni. L'incidenza in Spagna, ad esempio, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori di origine africana, in particolare dalla Nigeria e dai paesi vicini.

Altri paesi con record di Igharo includono Emirati Arabi Uniti, Canada, Norvegia, Costa d'Avorio, Gambia, Grecia, Italia e Ucraina, anche se in numeri molto bassi, con rispettivamente 4, 2, 2, 1, 1, 1, 1, 1 e 1 persone. La dispersione in questi paesi riflette i modelli migratori e la presenza di comunità africane in diversi continenti.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Nigeria, con una dispersione che segue le rotte migratorie verso i paesi occidentali e alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza in Nigeria è molto più alta rispetto ad altri paesi, indicando che il cognome ha radici molto radicate in quella nazione. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Spagna suggerisce una migrazione recente o consolidata, che mantiene vivo il cognome nelle comunità della diaspora africana.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Igharo riflette la sua origine africana, nello specifico nigeriana, e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza nei diversi paesi varia in modo significativo, con la Nigeria che è l'epicentro principale, mentre in altri paesi la sua presenza è più marginale, ma significativa in termini di cultura e identità comunitaria.

Origine ed etimologia del cognome Igharo

Il cognome Igharo affonda le sue radici in Nigeria, un paese con una ricca diversità linguistica e culturale. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che spieghino nel dettaglio l'origine etimologica del cognome, si può dedurre che appartenga a comunità che parlano lingue come lo yoruba, l'igbo o altre lingue africane. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata a termini o nomi di queste lingue.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo e sono legati a caratteristiche, eventi storici, professioni o attributi della famiglia o della comunità. Il prefisso "Igh" nel cognome potrebbe essere correlatocon termini che denotano ascendenza, lignaggio o caratteristiche specifiche in alcune lingue africane. La desinenza "-aro" può anche avere un significato particolare, anche se senza registrazioni specifiche è difficile determinarlo con precisione.

Il cognome Igharo può essere una variante di altri cognomi simili nella regione, o una forma specifica che si è evoluta in alcune comunità. L'ortografia può variare nei documenti storici o nelle diverse regioni, ma la forma attuale riflette la pronuncia e la scrittura nel contesto nigeriano.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione diretta ampiamente accettata, ma potrebbe essere correlato a concetti come "lignaggio", "famiglia" o "eredità" in qualche lingua locale. La presenza nelle comunità Yoruba o Igbo suggerisce che il cognome potrebbe avere un importante significato culturale o spirituale in quelle culture.

In sintesi, il cognome Igharo ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, legata alle lingue e alle tradizioni della Nigeria. La mancanza di documenti storici specifici limita un'interpretazione definitiva, ma la sua struttura e distribuzione indicano una radice nelle comunità africane, con un significato che può essere correlato all'identità, al patrimonio o a caratteristiche particolari della famiglia o della comunità.

Presenza regionale

Il cognome Igharo ha una presenza marcata in Africa, soprattutto in Nigeria, dove la sua incidenza è più alta. La Nigeria, in quanto epicentro della sua distribuzione, ospita il maggior numero di portatori, riflettendo la sua origine e le sue radici culturali. La presenza in questo continente è significativa, dato che la maggior parte delle persone con questo cognome probabilmente mantiene legami con le comunità etniche e linguistiche del Paese.

In America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza Igharo è in gran parte dovuta alle migrazioni recenti o storiche dalla Nigeria e da altri paesi africani. La comunità africana del Nord America ha contribuito alla diffusione di cognomi come Igharo, che preservano la propria identità culturale in nuovi ambienti. L'incidenza negli Stati Uniti, con 31 persone, rappresenta un campione piccolo ma importante della diaspora africana in quel paese.

In Europa, paesi come la Spagna e il Regno Unito mostrano record di Igharo con un'incidenza rispettivamente di 12 e 11 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, studi, lavoro o reinsediamenti di comunità africane. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Nigeria, riflette l'espansione globale delle comunità africane e la loro integrazione in società diverse.

In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome è quasi residuale, con segnalazioni negli Emirati Arabi Uniti, Costa d'Avorio, Gambia, Grecia, Italia e Ucraina, con cifre comprese tra 1 e 4 persone. Questi dati indicano che, sebbene la dispersione sia limitata, la presenza di Igharo in queste regioni fa anche parte dei movimenti migratori e delle connessioni culturali internazionali.

In termini regionali, si può dire che l'Africa, in particolare la Nigeria, rimane il nucleo principale del cognome Igharo. La diaspora in America e in Europa riflette le migrazioni e la globalizzazione, che consentono ai cognomi con radici africane di mantenere la propria identità in diversi contesti culturali. La distribuzione geografica del cognome mostra come le comunità migranti preservano il proprio patrimonio e contribuiscono alla diversità culturale nei loro nuovi paesi di residenza.

Domande frequenti sul cognome Igharo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Igharo

Attualmente ci sono circa 662 persone con il cognome Igharo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,084,592 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Igharo è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Igharo è più comune in Nigeria, dove circa 595 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Igharo sono: 1. Nigeria (595 persone), 2. Stati Uniti d'America (31 persone), 3. Spagna (12 persone), 4. Inghilterra (11 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Igharo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti