Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Icara è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Icara è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 30 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Icara si trova principalmente in paesi come Indonesia, India, Uganda, Brasile, Stati Uniti e Filippine, con incidenze variabili da 1 a 30 persone in ciascuna nazione. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di dispersione e adattamento in diversi contesti culturali e linguistici. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci permette di comprenderne meglio il significato e la rilevanza nelle comunità in cui si trova.
Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Icara, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa ed educativa di questo nome insolito ma di interesse per genealogisti, storici e persone interessate all'araldica e alle radici familiari.
Distribuzione geografica del cognome Icara
Il cognome Icara presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 30 persone, distribuite in diversi paesi, con le concentrazioni più elevate in Indonesia, India e Uganda. La presenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni asiatiche e africane, sebbene si trovi anche in paesi dell'America e del Nord America.
In Indonesia l'incidenza raggiunge le 25 persone, che rappresentano circa l'83% del totale mondiale. Ciò suggerisce che in questo paese il cognome abbia una presenza significativa, forse legata a comunità specifiche o ad un'origine storica nella regione. L'elevata incidenza in Indonesia potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni interne, degli scambi culturali o persino dell'influenza di colonizzatori e commercianti nella regione.
In India l'incidenza è di 8 persone, che rappresentano circa il 27% del totale mondiale. La presenza in India può essere collegata a comunità specifiche o alla dispersione delle famiglie nei diversi stati del paese. La storia dell'India, con la sua vasta diversità culturale e migratoria, può spiegare la presenza di cognomi meno comuni come Icara in varie regioni.
L'Uganda, con 2 persone, ospita anche individui con questo cognome, indicando una presenza in Africa Centrale. L'incidenza in Uganda, sebbene inferiore, può riflettere movimenti migratori o relazioni storiche con regioni asiatiche o europee.
In Brasile e negli Stati Uniti, invece, c'è anche la presenza del cognome, con 2 persone in ciascun paese. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, soprattutto negli Stati Uniti, dove molte famiglie di diversa origine sono arrivate in cerca di migliori opportunità.
Infine, nelle Filippine, si registra una sola persona con il cognome Icara, indicando una presenza molto limitata nel sud-est asiatico, ma pur sempre parte del mosaico della distribuzione globale.
In confronto, la distribuzione mostra una notevole concentrazione in Indonesia e una presenza dispersa in altri paesi, riflettendo modelli di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La predominanza in Indonesia potrebbe essere dovuta a radici storiche o all'espansione di comunità specifiche, mentre in America e in Europa la sua presenza è più marginale, ma significativa in termini di diversità culturale.
Origine ed etimologia di Icara
Il cognome Icara, data la sua distribuzione geografica, sembra avere radici nelle regioni asiatiche e africane, anche se la sua esatta origine non è chiaramente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti. Tuttavia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura, distribuzione e possibili connessioni culturali.
Una possibile etimologia del cognome Icara suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una specifica regione dell'Asia o dell'Africa. In molte culture i cognomi toponomastici si formano dal nome di un paese, di una città o di un territorio, e sonotrasmesso di generazione in generazione. La presenza in Indonesia, India e Uganda rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni esistono nomi di luoghi che potrebbero aver dato origine al nome.
Un'altra possibilità è che Icara abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato notevole. In diverse culture, i cognomi si formano aggiungendo suffissi o modificando i nomi per creare un'identità familiare. Tuttavia, in questo caso, non esiste alcuna prova chiara di un nome proprio che corrisponda direttamente a Icara, quindi questa ipotesi è meno probabile.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino il significato letterale del cognome. Tuttavia, in alcune lingue asiatiche, radici fonetiche simili a "Icara" potrebbero essere correlate a concetti di nobiltà, leadership o caratteristiche fisiche, anche se ciò sarebbe speculativo senza prove concrete.
Anche le varianti ortografiche del cognome sono scarse, ma potrebbero includere forme simili in lingue o trascrizioni diverse, a seconda del sistema di scrittura e dell'adattamento culturale. La mancanza di varianti conosciute può indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle comunità in cui si trova.
In sintesi, pur non esistendo una storia documentata e definitiva sull'origine del cognome Icara, le ipotesi più plausibili puntano ad un'origine toponomastica o culturale in regioni asiatiche o africane, con una possibile dispersione attraverso migrazioni e relazioni storiche. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano queste teorie, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per confermarne l'esatta storia e il significato.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Icara in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia i movimenti migratori che le relazioni culturali. L'incidenza più alta in Indonesia, con 25 persone, indica che nel sud-est asiatico il cognome ha una presenza significativa, probabilmente legata alle comunità locali o a una storia di insediamento nella regione.
In Asia, più precisamente in India, la presenza di 8 persone con il cognome suggerisce che vi sia una dispersione anche nel subcontinente, possibilmente in comunità specifiche o in gruppi migratori storici. La presenza in questi paesi può essere legata a scambi commerciali, colonizzazioni o movimenti interni che hanno portato all'adozione o alla trasmissione del cognome.
In Africa, la presenza in Uganda di 2 persone riflette una possibile migrazione o relazione storica con l'Asia, dato che in più occasioni le migrazioni tra questi continenti hanno portato all'adozione di cognomi e nomi in diverse comunità. La presenza in Africa Centrale, seppure limitata, indica che il cognome è arrivato attraverso relazioni storiche o movimenti di popolazioni.
In America, la presenza in Brasile e negli Stati Uniti, con 2 persone in ciascun paese, mostra come le migrazioni moderne abbiano portato alla dispersione del cognome nel continente americano. La presenza in questi paesi può essere legata a recenti migrazioni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
Nelle Filippine, infine, la presenza di una sola persona con il cognome Icara riflette una dispersione più residua, ma che fa ancora parte del mosaico culturale del Paese. La storia coloniale e le migrazioni nella regione possono spiegare questa presenza limitata.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Icara mostra una tendenza a concentrarsi in Asia, soprattutto in Indonesia e India, con dispersione in Africa e America. Questi modelli riflettono le complesse relazioni storiche, migratorie e culturali che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo. La dispersione indica anche che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, la sua storia è legata ai movimenti umani che hanno portato al suo insediamento in diverse comunità e regioni.
Domande frequenti sul cognome Icara
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Icara