Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ilir è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Ilir è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con radici nel Mediterraneo e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 65 persone con questo cognome nel mondo, una cifra che, sebbene modesta, riflette un'interessante distribuzione geografica e una possibile origine culturale specifica.
Il cognome Ilir si trova principalmente in paesi come Indonesia, Turchia, Grecia, Albania, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti e altri, con incidenze che variano da poche unità in alcuni paesi a cifre più elevate in altri. La presenza in paesi come Indonesia e Turchia, con incidenze rispettivamente di 65 e 61, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni con una storia di scambi culturali e migratori nel Mediterraneo e in Asia. Inoltre, la sua presenza nei paesi occidentali e nelle comunità della diaspora indica un processo di migrazione e diffusione che merita di essere analizzato in modo approfondito.
Distribuzione geografica del cognome Ilir
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ilir rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra in Indonesia, con circa 65 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Seguono la Turchia, con 61 persone, e la Grecia, con 23. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici o quantomeno una presenza notevole nell'area mediterranea e in Asia.
In Indonesia, l'incidenza di 65 persone indica che il cognome può essere associato a comunità specifiche o migrazioni storiche che hanno portato questo nome nella regione. La presenza in Türkiye, con 61 persone, rafforza l'ipotesi di un'origine in aree con influenze turche o in regioni vicine al Mediterraneo orientale. Anche la Grecia, con 23 incidenti, mostra una presenza rilevante, probabilmente legata a scambi culturali o migratori in tempi antichi.
Al di fuori di queste regioni, il cognome Ilir compare in paesi come l'Albania, con 12 occorrenze, e negli Emirati Arabi Uniti, con 11. Particolarmente interessante è la presenza in Albania, dato che il nome Ilir potrebbe essere legato alla storia e alla cultura degli Illiri, antichi abitanti della regione balcanica. L'incidenza negli Emirati Arabi Uniti, con 11 persone, indica una possibile migrazione o diaspora moderna.
Nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti, ci sono circa 10 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione e la dispersione globale. La presenza in altri paesi, seppure con incidenze minori, come Svizzera, Germania, Macedonia, Russia, Svezia e altri, mostra una distribuzione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori degli ultimi secoli.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ilir suggerisce una probabile origine nell'area mediterranea e in Asia, con una dispersione che ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come Indonesia, Turchia, Grecia e Albania indica un legame con regioni storicamente legate da scambi culturali e commerciali.
Origine ed etimologia del cognome Ilir
Il cognome Ilir ha probabilmente radici nella storia antica della regione balcanica, in particolare negli Illiri, un popolo indoeuropeo che viveva in quella che oggi è l'Albania, il Kosovo, il Montenegro e parti della Macedonia e della Serbia. La parola "Ilir" è strettamente legata agli Illiri e in molte culture della regione il termine è stato utilizzato per riferirsi agli abitanti originari di queste terre.
L'origine etimologica del cognome potrebbe essere legata al termine "Ilir", che anticamente si riferiva agli Illiri, popolo che lasciò un segno significativo nella storia dei Balcani. La radice del termine potrebbe derivare da parole che significano "libero" o "indipendente", poiché gli Illiri erano noti per la loro resistenza agli invasori e per la loro cultura distintiva.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme correlate o derivate in diverse lingue, come "Iliri" in albanese, o adattamenti in altre lingue che riflettono la pronuncia locale. La presenza del cognome in paesi come Turchia e Grecia potrebbe aver comportato anche adattamenti fonetici o grafici, sebbene la radice originaria rimanga riconoscibile.
Storicamente, il cognome Ilir potrebbe essere stato utilizzato per identificare individui o famiglie che affermavano di avere un legame con ilPatrimonio illirico, o che vivevano in regioni in cui questa cultura aveva influenza. Il rapporto con la storia antica e la cultura balcanica fa sì che il cognome abbia un significato culturale e simbolico importante per le comunità che lo portano.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Ilir ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole presenza in Europa, Asia e Nord America. In Europa, la sua presenza è più significativa nei paesi balcanici, come Albania, Macedonia e Grecia, dove la storia e la cultura illirica hanno radici profonde. L'incidenza in Albania, con 12 persone, rafforza questo collegamento, poiché il cognome può essere collegato all'identità nazionale e culturale della regione.
In Asia, soprattutto in Indonesia, l'incidenza di 65 persone indica che il cognome è arrivato attraverso processi migratori o scambi storici. La presenza in paesi come la Turchia, con 61 incidenti, riflette anche l'influenza delle migrazioni e delle relazioni storiche nella regione del Mediterraneo orientale.
In Nord America, in paesi come gli Stati Uniti, si contano circa 10 persone con il cognome Ilir, a testimonianza della moderna dispersione e migrazione delle comunità che portano questo nome. La presenza nei paesi dell'America Latina, seppur minima, potrebbe essere legata anche a recenti migrazioni o legami familiari.
In altri continenti, come l'Europa occidentale, l'incidenza è molto bassa, ma ancora presente in paesi come Germania, Svizzera e Russia, il che indica un'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori negli ultimi secoli. La presenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti, con 11 incidenti, riflette anche la mobilità moderna e la diaspora nelle regioni del Golfo.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Ilir mostra un modello di radici nell'area balcanica e nel Mediterraneo, con un'espansione globale che è stata facilitata dalle migrazioni, dagli scambi culturali e dai movimenti economici degli ultimi decenni.
Domande frequenti sul cognome Ilir
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ilir