Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Illar è più comune
Ucraina
Introduzione
Il cognome Illar è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 134 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza globale del cognome Illar è concentrata principalmente nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia, dove la sua presenza varia a seconda di fattori storici, culturali e sociali.
I paesi in cui il cognome Illar è più comune includono Ucraina, Stati Uniti, Russia, India, Brasile, Australia, Germania, Repubblica Dominicana, Kazakistan, Paesi Bassi, Filippine e Singapore. L'incidenza più elevata si riscontra in Ucraina, con una presenza notevole che potrebbe essere correlata alle radici etnolinguistiche e migratorie nella regione. Negli Stati Uniti, la sua presenza riflette la diversità degli immigrati arrivati in quel paese, integrando lignaggi e cognomi diversi nella loro storia genealogica.
Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura onomastica, può avere radici in origini diverse, a seconda del contesto geografico e culturale. La varietà dei paesi in cui si trova fa pensare che possa avere molteplici origini o varianti, adattandosi alle lingue e alle tradizioni di ciascuna regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Illar
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Illar rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L’incidenza più alta si registra in Ucraina, con un’incidenza di 134 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Ucraina potrebbe essere collegata alle radici slave o alle migrazioni interne alla regione, dove sono spesso comuni cognomi con desinenze simili.
Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 89 persone, il che riflette l'andamento dell'immigrazione e dell'insediamento delle diverse comunità nel Paese. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni dall'Europa, dall'Asia o dall'America Latina, dove il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie. L'incidenza in Russia, con sole 7 persone, indica che il cognome è presente anche in ambito slavo, seppur su scala minore.
In paesi come India, Brasile, Australia, Germania, Repubblica Dominicana, Kazakistan, Paesi Bassi, Filippine e Singapore, l'incidenza varia tra 1 e 6 persone, suggerendo che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso la migrazione, il commercio o i movimenti coloniali. La presenza in paesi così diversi riflette la dispersione globale e l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.
La distribuzione mostra uno schema in cui le regioni con la maggiore incidenza corrispondono ad aree con una storia di migrazione europea o slava, mentre in altri paesi la loro presenza può essere collegata a comunità specifiche o movimenti migratori recenti. Dal confronto tra regioni emerge che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, la sua presenza è ben distribuita a livello mondiale, con concentrazioni in alcuni Paesi che meritano un approfondimento.
Origine ed etimologia di Illar
Il cognome Illar ha un'origine che può essere legata a radici diverse, a seconda del contesto geografico in cui viene analizzato. In alcuni casi potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una regione specifica. La desinenza "-ar" in alcune lingue può essere correlata a cognomi patronimici o a caratteristiche descrittive in lingue come spagnolo, francese o tedesco.
Una possibile etimologia del cognome Illar suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue slave, data la sua alta percentuale di incidenza in Ucraina e Russia. In queste lingue la desinenza "-ar" non è comune nei cognomi, ma può essere correlata ad adattamenti fonetici o varianti di altri cognomi o nomi. È anche possibile che abbia origine da un termine descrittivo che si riferiva a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di residenza dei primi portatori del cognome.
In alcuni casi, cognomi simili nell'ortografia e nella pronuncia possono avere varianti come Illar, Illár, Illarov, tra gli altri, che riflettono radici diverse o adattamenti culturali. La presenza in paesi come India, Brasile e Filippine fa pensare che il cognome possa avereè arrivato attraverso migrazioni o colonizzazioni, dove è stato adattato o modificato secondo le lingue locali.
In breve, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata sull'origine del cognome Illar, la sua distribuzione geografica e le possibili radici linguistiche fanno pensare a un'origine multiforme, con influenze sia europee che asiatiche. L'etimologia può essere collegata a termini toponomastici, patronimici o descrittivi, a seconda del contesto culturale di ciascuna regione in cui si trova.
Presenza regionale
Il cognome Illar ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolarità che riflettono la storia migratoria e culturale di ciascuna area. Nell'Europa orientale, soprattutto in Ucraina e Russia, la sua incidenza è significativa, indicando profonde radici nelle tradizioni slave. La presenza in questi paesi può essere legata ad antichi ceppi familiari o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel corso delle generazioni.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Brasile mostra come le migrazioni abbiano portato questo cognome verso nuovi continenti. Negli Stati Uniti, la diversità delle comunità di immigrati ha permesso a cognomi come Illar di far parte del mosaico multiculturale del paese. In Brasile la presenza potrebbe essere collegata a migrazioni europee o movimenti interni al continente americano.
In Asia, la presenza in India, Filippine e Singapore, seppur piccola in termini assoluti, riflette la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori, commerci e colonizzazioni. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a comunità specifiche o all'arrivo di immigrati che portavano il cognome e lo trasmettevano ai loro discendenti.
In Oceania, in paesi come l'Australia, la presenza è anche il risultato di migrazioni recenti, dove il cognome è stato adottato o mantenuto da comunità di immigrati. La distribuzione in questi continenti mostra come i movimenti umani e le relazioni internazionali abbiano contribuito alla dispersione del cognome Illar in culture e contesti diversi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Illar riflette un modello di dispersione globale, con concentrazioni nell'Europa orientale e in America, e presenza in altre regioni a causa di migrazioni e movimenti coloniali. Ogni regione fornisce un contesto particolare che arricchisce la storia e il significato del cognome nelle diverse culture.
Domande frequenti sul cognome Illar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Illar