Inada

2.960 persone
28 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Inada è più comune

#2
Brasile Brasile
1.024
persone
#1
Giappone Giappone
1.410
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
302
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.6% Moderato

Il 47.6% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.960
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,702,703 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inada è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

1.410
47.6%
1
Giappone
1.410
47.6%
2
Brasile
1.024
34.6%
3
Stati Uniti d'America
302
10.2%
4
India
96
3.2%
6
Turchia
21
0.7%
7
Germania
11
0.4%
8
Argentina
9
0.3%
9
Inghilterra
9
0.3%
10
Pakistan
8
0.3%

Introduzione

Il cognome Inada è uno dei cognomi di origine giapponese che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Giappone e nelle comunità della diaspora giapponese. Secondo i dati disponibili, in Giappone ci sono circa 1.410 persone con il cognome Inada, il che lo rende un cognome relativamente comune in quel paese. Inoltre, un'incidenza notevole si registra in Brasile, con circa 1.024 persone, e negli Stati Uniti, con circa 302 individui che portano questo cognome. La distribuzione globale rivela che, sebbene la sua prevalenza sia più alta in Asia, esistono comunità significative anche in America e in altre regioni, risultato di migrazioni e diaspore. Questo cognome, come molti altri di origine giapponese, porta con sé una storia e un significato culturale che riflettono le radici e le tradizioni del suo paese d'origine, oltre al suo adattamento in diversi contesti internazionali.

Distribuzione geografica del cognome Inada

Il cognome Inada ha la sua maggiore incidenza in Giappone, con circa 1.410 persone che lo portano, il che rappresenta una presenza significativa in quel paese. Il Giappone, probabile paese d'origine del cognome, concentra la maggior parte della sua popolazione con questo nome, riflettendo la sua origine culturale e linguistica. L'incidenza in Giappone indica che Inada è un cognome relativamente noto e consolidato nella società giapponese, forse legato a regioni specifiche o famiglie storiche.

Al di fuori del Giappone, il Brasile è al secondo posto in termini di incidenza, con circa 1.024 persone. La presenza in Brasile può essere spiegata dalle migrazioni giapponesi iniziate nel XX secolo, quando molti giapponesi emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche. La comunità Nikkei in Brasile ha mantenuto vive molte tradizioni culturali, compreso l'uso di cognomi giapponesi come Inada.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 302 persone, il che riflette la presenza di comunità giapponesi in quel paese, soprattutto negli stati con alte concentrazioni di immigrati asiatici, come la California e le Hawaii. La diaspora giapponese negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione di cognomi come Inada in diverse regioni, mantenendone l'identità culturale.

Altri paesi con un'incidenza minore includono, tra gli altri, Canada, Argentina, Germania e paesi del sud-est asiatico. La presenza in questi luoghi è solitamente legata a migrazioni e diaspore, oltre che a scambi culturali ed economici. La distribuzione globale del cognome Inada rivela un modello tipico dei cognomi di origine asiatica che, attraverso la migrazione, si espandono in diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale in contesti diversi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Inada mostra una concentrazione principale in Giappone, con una presenza significativa in Brasile e Stati Uniti, e una minore dispersione in altri paesi. Questi modelli riflettono sia la storia migratoria che la diaspora giapponese, che ha portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove continua a far parte delle identità culturali dei suoi portatori.

Origine ed etimologia di Inada

Il cognome Inada è di origine giapponese e, come molti cognomi tradizionali del Giappone, affonda le radici nella toponomastica e nella natura. La struttura del cognome in giapponese è solitamente composta da caratteri kanji che forniscono significato e contesto storico. Nel caso di Inada, è composto dai caratteri (i), (na) e (da). Il carattere significa "campo" o "risaia", comune in molti cognomi giapponesi legati all'agricoltura e alla terra.

La componente può essere interpretata come "quello" o "quel luogo", mentre è spesso associata a nomi di luoghi o può avere connotazioni di bellezza o eleganza in determinati contesti. La combinazione di questi caratteri suggerisce che Inada potrebbe avere un significato legato al "campo di quel luogo" o al "campo di Nara", se consideriamo le possibili radici geografiche.

A livello etimologico, Inada è probabilmente un cognome toponimo, derivato da qualche regione o luogo del Giappone dove esisteva un campo o un terreno agricolo che indusse gli abitanti ad adottare quel nome. La presenza di personaggi legati alla terra e all'agricoltura rafforza questa ipotesi.

Esistono varianti ortografiche o fonetiche in diverse regioni o nei documenti storici, ma Inada mantiene una forma abbastanza stabile. La tradizione familiare e la storia locale hanno contribuito alla creazioneconservazione di questo cognome attraverso le generazioni.

In sintesi, il cognome Inada ha un'origine chiaramente giapponese, con radici nella toponomastica e nell'agricoltura. Il suo significato è legato alla terra e a luoghi specifici, riflettendo l'importanza della terra nella cultura e nella storia giapponese. La struttura del cognome e la sua composizione in kanji offrono informazioni sulla sua storia e sul possibile significato, che continua ad essere rilevante per coloro che portano questo cognome oggi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Inada presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine in Giappone che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. In Asia, soprattutto in Giappone, la presenza è maggioritaria, consolidando il suo carattere di cognome tradizionale e culturalmente significativo. L'incidenza in Giappone, con circa 1.410 persone, rappresenta una parte importante della popolazione con questo cognome in quel paese, dove è solitamente associato a regioni rurali e comunità agricole.

In America, la presenza di Inada è notevole in Brasile, con circa 1.024 persone. La migrazione giapponese in Brasile, iniziata nella prima metà del XX secolo, è stata un fattore determinante nella dispersione dei cognomi giapponesi in Sud America. La comunità Nikkei in Brasile ha mantenuto vive molte tradizioni culturali, compreso l'uso di cognomi come Inada, che sono stati tramandati di generazione in generazione.

Negli Stati Uniti, con circa 302 persone, la presenza del cognome riflette la storia dell'immigrazione giapponese in quel paese, soprattutto in stati come la California e le Hawaii. La diaspora giapponese negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione di cognomi come Inada, che ormai fanno parte della diversità culturale di quelle comunità.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano record in paesi come la Germania, con 11 persone, e in altri paesi come la Francia, con una presenza minima. La migrazione europea e le relazioni internazionali hanno permesso ai cognomi giapponesi, incluso Inada, di essere presenti in questi paesi, anche se su scala minore.

In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda registrano piccoli incidenti, rispettivamente con 4 e 1 persona, che riflettono la migrazione e le relazioni culturali nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Inada mostra una concentrazione in Giappone, con una dispersione significativa in America, soprattutto in Brasile e Stati Uniti, e una presenza minore in Europa e Oceania. Questi modelli mostrano come la migrazione e le diaspore abbiano portato questo cognome in diversi continenti, dove continua a far parte delle identità culturali dei suoi portatori.

Domande frequenti sul cognome Inada

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inada

Attualmente ci sono circa 2.960 persone con il cognome Inada in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,702,703 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inada è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inada è più comune in Giappone, dove circa 1.410 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Inada sono: 1. Giappone (1.410 persone), 2. Brasile (1.024 persone), 3. Stati Uniti d'America (302 persone), 4. India (96 persone), e 5. Repubblica Democratica del Congo (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Inada ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Inada (12)

Tomomi Inada

1959 - Presente

Professione: politico

Paese: Giappone Giappone

Tetsu Inada

1972 - Presente

Professione: seiyu

Paese: Giappone Giappone

Koji Inada (manga artist)

1964 - Presente

Professione: manga

Paese: Giappone Giappone

Nada Inada

1929 - 2013

Professione: romanziere

Paese: Giappone Giappone

Etsuko Inada

1924 - 2003

Professione: pattinatore

Paese: Giappone Giappone

Masazumi Inada

1896 - 1986

Professione: militare

Paese: Giappone Giappone