Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ingalls è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Ingalls è uno di quei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.041 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Ingalls è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed è presente anche in paesi come Canada, Messico, Filippine e diverse nazioni europee e oceaniche. Questo cognome ha un forte legame con la cultura anglosassone, e la sua storia è legata a radici patronimiche e toponomastiche che ne riflettono l'origine nelle regioni anglofone. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ingalls, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, verranno esplorate in dettaglio per offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza storica.
Distribuzione geografica del cognome Ingalls
Il cognome Ingalls ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, con una notevole presenza negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 9.041 individui, rappresentando la maggiore concentrazione al mondo. Questo paese concentra circa il 100% dei portatori del cognome secondo i dati disponibili, il che dimostra che Ingalls è un cognome con forti radici nella cultura americana. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia della colonizzazione, delle migrazioni interne e dell'espansione delle famiglie con radici in Europa che portarono questo cognome attraverso le generazioni.
Fuori dagli Stati Uniti, il cognome Ingalls è presente in Canada, con 485 persone, e in Messico, con 71 individui. L’incidenza in Canada, sebbene inferiore rispetto agli Stati Uniti, è comunque significativa, riflettendo la migrazione e l’influenza della cultura anglosassone nel Nord America. In Messico la presenza è molto più ridotta, ma comunque rilevante, forse a causa delle migrazioni e delle relazioni storiche con i paesi anglofoni ed europei.
In altri paesi, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 20 persone, in luoghi come Filippine, Germania, Francia, Norvegia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Australia, Irlanda, Perù, Vietnam, Argentina, Belgio, Bahrein, Belize, Cina, Israele, Italia, Giamaica, Laos, Singapore e Tailandia. La dispersione in questi paesi può essere attribuita alle migrazioni, alle relazioni coloniali o agli scambi culturali. La presenza in paesi europei come Germania, Francia e Regno Unito, sebbene scarsa, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni europee o coloniali.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione negli Stati Uniti, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in quelli con una storia di migrazione anglosassone o di influenza coloniale. L’incidenza nei paesi dell’Oceania, come la Nuova Zelanda e l’Australia, riflette anche le migrazioni dai paesi di lingua inglese. La scarsa presenza nei paesi asiatici e dell'America Latina indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in quelle regioni, sebbene piccole comunità possano mantenere il patrimonio familiare.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ingalls rivela un forte legame con gli Stati Uniti e i paesi anglofoni, con una presenza residua in altre regioni del mondo, frutto di migrazioni e relazioni storiche. La prevalenza in Nord America e Oceania riflette l'espansione di famiglie con radici in Europa e nella cultura anglosassone, consolidando Ingalls come cognome con una forte identità in queste aree.
Origine ed etimologia di Ingalls
Il cognome Ingalls ha un'origine riconducibile principalmente alla tradizione anglosassone, con radici probabilmente toponomastiche o patronimiche. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio oppure da una località geografica dell'Inghilterra o delle regioni anglofone. La desinenza "-alls" o "-alls" nell'inglese antico può essere correlata a forme patronimiche o a nomi di luoghi che, nel tempo, hanno dato origine a cognomi di famiglia.
Un'ipotesi comune è che Ingalls sia una variante di cognomi come Ingall o Ingall, che potrebbe derivare dal nome personale "Ingel" o "Ingelram", combinato con suffissi indicanti discendenza o appartenenza. In alternativa, alcuni esperti suggeriscono che possa avere un'origine toponomastica, correlata ad un luogo chiamato "Ingle" osimile, che nell'inglese antico si riferiva a terre o regioni abitate da anglosassoni, o a un insediamento specifico.
Il significato del cognome può essere legato alla radice "Ingle", che in inglese antico significa "valle" o "pianura", oppure a un nome personale adottato come cognome nelle generazioni successive. La presenza di varianti ortografiche, come Ingalls, Ingall o anche varianti in altre lingue, riflette l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo.
Il cognome Ingalls, nella sua forma moderna, si consolidò in Inghilterra e successivamente nelle colonie inglesi del Nord America. La storia del cognome è legata a famiglie che probabilmente risiedevano in regioni rurali o zone con nomi simili, e che nel tempo hanno tramandato il proprio cognome di generazione in generazione, soprattutto negli Stati Uniti, dove divenne più conosciuto da personaggi storici e culturali.
In sintesi, il cognome Ingalls ha un'origine che unisce elementi toponomastici e patronimici, con radici nella cultura anglosassone e nella storia delle migrazioni in Europa e America. L'etimologia riflette un legame con luoghi o nomi personali che hanno perdurato nei secoli, consolidando la loro presenza nella storia familiare e culturale delle comunità in cui si è insediata.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ingalls in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza di 9.041 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. La storia degli Stati Uniti, segnata dalla colonizzazione inglese, dall'espansione verso ovest e dalle migrazioni interne, ha favorito il proliferare di cognomi di origine anglosassone come Ingalls.
In Canada, l'incidenza di 485 persone indica una presenza significativa, risultato della migrazione dall'Inghilterra e da altre regioni d'Europa, nonché dell'influenza dei coloni e delle comunità di lingua inglese nel paese. La vicinanza geografica e i legami storici con gli Stati Uniti spiegano la presenza di questo cognome nell'America settentrionale.
In Messico, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 71 persone, la presenza del cognome Ingalls è da attribuire a recenti migrazioni o relazioni culturali con paesi di lingua inglese. La dispersione nei paesi dell'America Latina è limitata, ma mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso ad alcuni cognomi di origine inglese di raggiungere queste regioni.
In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano un'incidenza rispettivamente di 5 e 2 persone, riflettendo la migrazione dei coloni britannici e l'espansione delle comunità anglosassoni in queste aree. La presenza in queste regioni è coerente con la storia della colonizzazione e degli insediamenti europei nel Pacifico.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 11 persone in paesi come Germania, Francia, Regno Unito, Norvegia, Belgio e altri. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici in queste regioni, la sua presenza attuale è limitata, forse a causa della migrazione verso l'America e l'Oceania.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Ingalls è quasi inesistente, con un solo caso in paesi come Cina, Israele, Italia e altri. Ciò riflette il fatto che il cognome non si è diffuso in modo significativo in queste zone, sebbene piccole comunità possano mantenere il patrimonio familiare.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Ingalls è chiaramente segnata dalle sue forti radici negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese, con una dispersione residua in altre regioni del mondo. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali è stata decisiva nell'attuale distribuzione del cognome, che continua ad essere un simbolo di identità nelle comunità in cui rimane vivo.
Domande frequenti sul cognome Ingalls
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ingalls