Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ingold è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Ingold è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.110 persone con questo cognome negli Stati Uniti, uno dei paesi in cui la sua incidenza è notevole. Inoltre, una presenza considerevole si registra in Svizzera, con 2.628 individui, e in Australia, con 514 individui. La distribuzione globale del cognome Ingold rivela un modello che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e linguistiche. Sebbene l'origine esatta possa variare, si ritiene che il cognome abbia radici in regioni germaniche o anglosassoni, con possibili collegamenti a nomi patronimici o toponomastici. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Ingold, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ingold
Il cognome Ingold ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. Dai dati emerge che l’incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con circa 3.110 persone, che rappresentano una presenza significativa nel Nord America. Segue la Svizzera con 2.628 individui, il che indica una forte presenza nell'Europa centrale, in particolare nelle regioni di lingua tedesca e francese. Anche l'Australia conta un notevole numero di persone con questo cognome, con 514 documenti, che riflettono la migrazione europea in Oceania nel XIX e XX secolo.
Altri paesi con una presenza rilevante includono Francia (452), Uruguay (303), Germania (262) e Regno Unito, in particolare in Inghilterra (175). Significativa è anche la presenza nei paesi dell’America Latina come Argentina (67), Brasile (39) e Cile (2), in linea con i movimenti migratori europei verso queste regioni. In Sud Africa e Russia, con 5 documenti ciascuno, la presenza è molto più ridotta, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione globale del cognome.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ingold abbia radici nelle regioni germaniche e anglosassoni, espandendosi principalmente attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. La forte presenza negli Stati Uniti e in Svizzera può essere spiegata con la storia delle migrazioni europee, mentre in America Latina la presenza riflette l'influenza degli immigrati europei nei secoli XIX e XX. La dispersione geografica indica anche che il cognome è stato portato da famiglie che cercavano nuove opportunità in diversi continenti, consolidando la propria presenza in paesi con comunità di origine europea.
Nel confronto tra regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto Svizzera e Francia, mantiene una presenza stabile, mentre in Nord America e Oceania l'incidenza è cresciuta a causa delle migrazioni. La distribuzione riflette anche i modelli storici di insediamento e colonizzazione, che hanno permesso al cognome Ingold di essere mantenuto e trasmesso di generazione in generazione in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Ingold
Il cognome Ingold ha radici che probabilmente affondano nelle regioni germaniche, nello specifico nelle aree di lingua tedesca e francese. La struttura del nome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune negli antichi cognomi europei. La desinenza "-old" è comune nei nomi germanici e può essere correlata a parole che significano "potere" o "saggezza", a seconda del contesto linguistico. La prima parte, "Ing", potrebbe derivare da un nome proprio antico, come Ing o Ingo, comune nelle culture germanica e anglosassone.
In termini di significato, alcuni studi suggeriscono che Ingold potrebbe essere interpretato come "il potere di Ing" o "protezione di Ing", essendo Ing un dio o una figura importante nella mitologia germanica. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Ingel o Ingoldt, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni. L'adozione del cognome potrebbe essere stata inizialmente patronimica, indicando "figlio di Ingold" o "appartenente alla famiglia Ingold".
Il cognome è rimasto relativamente stabile nella sua forma, anche se in alcuni casi ha subito modifiche secondo le influenze linguistiche locali. La storia del cognome Ingold è legata alle comunità germaniche e anglosassoni, e la sua diffusione in altri paesi è legata alle migrazioni e agli insediamenti in Europa e in America. Presente anche la presenza nelle regioni francofone, come Svizzera e Franciaindica un possibile adattamento o integrazione in culture diverse, arricchendone la storia e il significato.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Ingold nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa l'incidenza è particolarmente elevata in Svizzera, con 2.628 segnalazioni, e in Francia, con 452. Ciò riflette la probabile radice germanica del cognome e le sue radici nelle regioni di lingua tedesca e francese. Anche la presenza in Germania, con 262 segnalazioni, conferma questo collegamento, anche se in misura minore. La distribuzione nell'Europa centrale e occidentale suggerisce che il cognome abbia avuto origine in queste aree e si sia diffuso attraverso movimenti migratori interni e verso altri paesi.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 3.110 persone, che rappresentano una parte significativa dell'incidenza globale. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, portarono molte famiglie con il cognome Ingold a stabilirsi negli Stati Uniti, dove il cognome si affermò in varie comunità. Anche il Canada ha una presenza minore, con 140 documenti, che riflettono modelli simili di migrazione europea.
In America Latina, paesi come Uruguay (303), Argentina (67), Brasile (39) e Cile (2) mostrano una presenza correlata all'immigrazione europea, principalmente nel XIX e XX secolo. L'influenza degli immigrati tedeschi, francesi e di altri europei in queste regioni spiega la comparsa del cognome Ingold nei loro registri. La dispersione in questi paesi dimostra anche l'integrazione delle famiglie europee nelle società latinoamericane.
In Oceania, l'Australia conta 514 record, risultato della migrazione europea nel continente in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con 36 immatricolazioni, riflette questa tendenza. In Africa l'incidenza è minima, con 5 segnalazioni in Sud Africa, ma comunque significativa in termini storici, dato che alcune famiglie europee si stabilirono in queste regioni durante i periodi coloniali.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Ingold è molto scarsa, con segnalazioni in Cina, Tailandia e altri paesi, generalmente associati a recenti migrazioni o movimenti commerciali internazionali. La distribuzione globale del cognome, quindi, riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Ingold
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ingold