Irman

3.173 persone
34 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Irman è più comune

#2
Pakistan Pakistan
156
persone
#1
Indonesia Indonesia
2.601
persone
#3
India India
85
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82% Molto concentrato

Il 82% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.173
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,521,273 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Irman è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

2.601
82%
1
Indonesia
2.601
82%
2
Pakistan
156
4.9%
3
India
85
2.7%
4
Malesia
75
2.4%
5
Slovenia
73
2.3%
6
Turchia
31
1%
8
Repubblica Ceca
21
0.7%
9
Israele
20
0.6%
10
Svizzera
16
0.5%

Introduzione

Il cognome Irman è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 2.601 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Indonesia, Pakistan, India, Malesia e Sri Lanka, tra gli altri. La prevalenza in questi paesi può essere messa in relazione a diversi fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Il cognome Irman, nelle sue diverse varianti e adattamenti, può avere radici in origini diverse, a seconda del contesto culturale e geografico. In alcuni casi potrebbe essere legato a tradizioni patronimiche, toponomastiche o addirittura occupazionali. La storia e l'etimologia del cognome offrono uno spaccato interessante di come le comunità hanno tramandato la propria identità attraverso le generazioni, riflettendo aspetti della loro storia, lingua e cultura. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Irman, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Irman

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Irman rivela che la sua incidenza è concentrata soprattutto nei paesi asiatici, con cifre che superano di gran lunga gli altri continenti. L'incidenza mondiale registrata è di circa 2.601 persone, con l'Indonesia che è il paese con la maggiore presenza, con 2.601 individui, che rappresenta un'incidenza di 2.601 nella sua totalità. Ciò indica che in Indonesia il cognome Irman è relativamente comune, probabilmente legato a specifiche tradizioni culturali e linguistiche della regione.

Il Pakistan è al secondo posto per incidenza, con 156 persone che portano questo cognome, seguito dall'India, con 85 individui. Anche Malesia e Sri Lanka mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 75 e 73 persone. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità musulmane o in tradizioni culturali legate a questi paesi, dove i cognomi spesso riflettono nomi, caratteristiche o luoghi di origine.

Al di fuori dell'Asia, la presenza del cognome Irman è molto più ridotta, con segnalazioni in paesi come Stati Uniti (28), Repubblica Ceca (21), Israele (20), Svizzera (16), Emirati Arabi Uniti (11), Russia (9), Argentina (6), Canada (4), Iran (4), Bielorussia (3), Germania (3), Francia (3), Tailandia (2), Brasile (2), Camerun (2), Italia (2), Singapore (1), Slovacchia (1), Ciad (1), Australia (1), Azerbaigian (1), Bangladesh (1), Spagna (1), Giappone (1), Lituania (1), Niger (1) e Nigeria (1).

Questo modello di distribuzione indica che il cognome Irman ha una presenza prevalentemente in Asia, con una dispersione minore in Europa, America e Africa. L'elevata incidenza in Indonesia e Pakistan potrebbe essere correlata a migrazioni storiche, scambi culturali o all'adozione di determinati nomi in comunità specifiche. La presenza nei paesi occidentali, seppur minore, riflette processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In termini percentuali, la maggior parte delle persone con il cognome Irman si trova in Asia, soprattutto in Indonesia, dove rappresenta la concentrazione più alta. La distribuzione in altri paesi mostra una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori nei secoli XX e XXI, nonché all'influenza di comunità specifiche in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Irman

Il cognome Irman, nella sua forma attuale, presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine in regioni anglofone, germaniche o anche in tradizioni culturali legate al mondo musulmano e asiatico. Tuttavia, la sua esatta etimologia non è completamente documentata, il che apre la possibilità a varie interpretazioni.

Un'ipotesi è che Irman possa derivare da un nome proprio o da un patronimico, in linea con la tradizione dei cognomi che si formano dal nome di un antenato. In questo contesto, "Irman" potrebbe essere correlato a termini che significano "uomo forte" o "guerriero" in alcune lingue o dialetti antichi. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico chiamato Irman o simili, divenuto poi cognome per chi proveniva da quella regione.

In alcuni casi, la presenza diIl cognome in paesi come Indonesia, Pakistan e Malesia può indicare un'origine nelle tradizioni musulmane, dove i cognomi spesso riflettono nomi, attributi o luoghi di origine. La variante "Irman" può anche avere collegamenti con termini in lingue come l'arabo, il persiano o l'urdu, dove le radici fonetiche assomigliano a parole legate ai concetti di nobiltà, forza o leadership.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole differenze nella scrittura, come "Irman", "Irmaan" o "Irmann", a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. La storia del cognome può risalire a tempi antichissimi, anche se la sua diffusione moderna sembra essere legata a migrazioni e cambiamenti culturali nelle regioni in cui è attualmente presente.

In sintesi, sebbene non esista un'unica spiegazione definitiva, il cognome Irman ha probabilmente radici in tradizioni patronimiche o toponomastiche, con significato legato ad attributi positivi o ad un luogo di origine. Alla formazione e all'evoluzione del cognome nel tempo ha contribuito anche l'influenza di lingue e culture diverse nelle regioni in cui è più diffuso.

Presenza regionale

La presenza del cognome Irman in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno favorito la dispersione. In Asia, soprattutto in Indonesia, Pakistan, India, Malesia e Sri Lanka, l'incidenza è notevole, con numeri che superano i 2.000 individui in totale. Ciò indica che in queste regioni il cognome può essere associato a specifiche comunità, tradizioni familiari o gruppi etnici che hanno mantenuto vivo questo nome per generazioni.

In Europa la presenza è molto più ridotta, con record in paesi come Repubblica Ceca, Israele, Svizzera, Germania, Francia, Slovacchia e altri. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni, alle diaspore o agli scambi culturali avvenuti negli ultimi tempi. La presenza negli Stati Uniti, con 28 registrazioni, riflette anche i movimenti migratori delle comunità asiatiche o musulmane verso il Nord America.

In Africa e America Latina l'incidenza è minima, ma si registrano casi in Argentina, Canada, Brasile, Nigeria e Niger. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o all'espansione di comunità specifiche che hanno portato il cognome in queste regioni.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Irman mostra una forte concentrazione in Asia, con una presenza significativa in paesi con una storia di scambi culturali e migrazioni. La dispersione verso altri continenti riflette processi storici di migrazioni, diaspore e globalizzazione che hanno permesso di trovare cognomi come Irman in diverse parti del mondo.

L'analisi di questi modelli aiuta a comprendere in che modo i cognomi possono riflettere storie di migrazione, scambi culturali e l'evoluzione delle comunità umane nel tempo. La presenza del cognome Irman in varie regioni invita inoltre ad esplorare le connessioni culturali e linguistiche che uniscono queste comunità attorno allo stesso nome.

Domande frequenti sul cognome Irman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Irman

Attualmente ci sono circa 3.173 persone con il cognome Irman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,521,273 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Irman è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Irman è più comune in Indonesia, dove circa 2.601 persone lo portano. Questo rappresenta il 82% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Irman sono: 1. Indonesia (2.601 persone), 2. Pakistan (156 persone), 3. India (85 persone), 4. Malesia (75 persone), e 5. Slovenia (73 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.2% del totale mondiale.
Il cognome Irman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.